Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'forcella'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Fixed gear
    • Discussioni generali
    • Gallery
    • Eventi
    • Video e foto
    • Bici rubate e sistemi di sicurezza
  • Reparto tecnico
    • Consigli tecnici
    • Telai homemade, artigianato ciclistico e DIY
    • Novelli e wannabe fixed
    • Glossario della fissa
    • Recensioni e test
  • Discipline
    • Pista, velocità e allenamento
    • CX e gravel
    • Hill bombing e salite in fissa
    • Ciclismo eroico
    • Commuting e cicloturismo
    • Tricks
    • Bike polo
  • Mercatino
    • Vendo
    • Cerco
    • Regalo
  • All around
    • Locals
    • Estero
  • Off topic
    • Caffetteria
    • Presentazioni
    • Aiuti e segnalazione bug

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


City


Interests


IG


Strava


Feedback Mercatino


Website URL


Skype

  1. sarà difficile trovarlo, ma ci provo ugualmente ... 😉 cerco un telaio con forcella con le seguenti caratteristiche ... - taglia 56-57 V * 56 O misure centro-centro ... - tubo sterzo da 1-1/8" - freni a disco (valuto anche freni cantilever) - per ruote da 700C - 28" - spazio per "copertoncini" da 35C - 38C - ecc ... alla fine, un ciclocross ... 😄 grazie! 😉
  2. su IG mi è capitata sotto gli occhi questa immagine ... chi ha fatto il lavoro ha scritto che ci gira da 2 anni con questa soluzione e nessun problema ... qual è il vostro parere? grazie!
  3. Cerco forcella in carbonio 1"1/8" per freni a disco da ciclocross
  4. Oi, Che mi dite di questa sorpresa che ho trovato sotto la vernice? Può ancora girare o vado di sabbiatura potente? Grazie, G
  5. Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un telaio Peugeot da touring su eBay. Tutto molto bello ma montando una ruota anteriore di prova mi sono accorto che fissandola in battuta sui forcellini sta storta. Ho provato altre ruote ma il risultato è lo stesso (la ruota è ok). Muovendo leggermente il mozzo sui forcellini riesco a farla stare e girare dritta. La mia domanda è la seguente: è utilizzabile con sicurezza in questo modo, cioè fissando bene lo sgancio rapido, in modo che il perno filettato non vada in battuta su uno dei due forcellini o è meglio metterci uno spessorino? La forcella sembra dritta. Qui sotto alcune foto del telaio e della ruota anteriore in battuta. Saludos!
  6. Forcella Dedacciai pista da 1" Steli in carbonio dritti Cannotto in alluminio, lunghezza cannotto sterzo19,5 cm 110 euris💰 Spedizione disponibile oppure ritiro a mano zona Padova Scrivete pure in privato per qualsiasi domanda. In vendita su altri canali a prezzo maggiore Foto per darvi un'idea di come risulta montata (abbastanza incazzata)
  7. Buongiorno amici del forum, cdt vendo questa super forcella 🙂 Cosa: forcella Tipologia: cx, tracklocross, cxss, altro Marca: Ritchey Modello: WCS Cross Full carbon Taglia: 1" 1/8, 700C Stato: nuova, mai montata Segni di usura o segni particolari: tubo sterzo tagliato a 16,5cm Smembro: - Prezzo: 270 250 230 200€ (pagata 380€) PREZZO ASSOLUTISSIMAMENTE NON TRATTABILE, niente scambi Costo e tipologia spedizione: SDA/BRT/DHL 48/72 H Precedenza: primo in coda In vendita su altri canali: si, eBay a prezzo maggiore Piú info qui: https://eu.ritcheylogic.com/eu_en/bike/forks/wcs-carbon-qr-cross-fork
  8. Buongiorno ragazzi, come da titolo sono alla ricerca di una forcella corsa cromata 1" filettata a testa piatta (tipo anni '70) con forcellini Gipiemme. Possibilmente in buone condizioni, soprattutto al cromatura, ma valuto di ogni. Grazie e buon Lunedì
  9. Good morning guys, e spero di aver individuato la sezione giusta. Recentemente ho comprato su ebay un telaio e forcella che il venditore mi spacciava per Dolan... ora, per quanto l'ho pagato non mi posso lamentare troppo, ma sarei curioso di identificare il marchio o il costruttore se possibile. Vi allego un pò di foto e i dettagli che ho potuto notare smontando pulendo e rimontando. Seriale sulla forcella LH12-0348 F06500005 Serial sul movimento centrale J20606121 Telaio alluminio Forcella alluminio con stelo in acciaio 1" e 1/8 Pivot Cantilever Spaziatura 130 mm dietro 100 mm avanti Movimento centrale BSA Passaggio cavi esterno, freno passa sul tubo orizzontale e cambi passano sull'obliquo con i registri integrati sui supporti (tasty) Tubo orizzontale vagamente a diamante, tubo diagonale bello ciccione e anche esso vagamente spigoloso sulla sommintà (saranno idroformati?) Piantone sterzo relativamente corto con uno svaso particolare (come due sezioni di cono che insistono su un cilindro) Fori per due portaborraccia e portapacchi posteriore Tubo sella 27,2 mm Collarino deragliatore ant. 31.8 mm, deragliatore tiraggio dal basso Serie sterzo integrata (se non sbaglio) Alpina Stupidamente non ho pesato a vuoto ma se non sbaglio montato come nell'ultima foto andava sui 3 kg circa, forse meno (telaio forcella serie sterzo tubo sella e attacco manubrio) Grazie in anticipo!!
  10. Ciao a tutty cerco una forcella rake 38-45 da 1-1/8 che fitti dei 700x35 non conica per disco! valuto tutto ciaooo
  11. Ciao a tutti, cdt sono alla ricerca di una bella forcella cross perno passante tapered. Una tipo questa sarebbe il top: https://seido-components.com/collections/gravel-fork/products/rgt-fork CRITERI GENERALI DELLA RICERCA: -forcella full carbon -tubo da 1" 1/8 1" 1/2 (28.6-40) -perno passante 100x12 -offset massimo 50mm, se intorno ai 45mm sarebbe top -tolleranza per copertoni massimo 700x47-50 e non di più -attacco per freni flat mount -devo riuscire a montare dischi da 160mm -colore preferibilmente nero o carbon Il budget lo decido in base a cosa mi viene proposto, la roba economica la escludo a priori, mi serve una GRAN BELLA FORCELLA; verrà montata su un telaio XS quindi la lunghezza del tubo a parer mio non é importante. Ringrazio in anticipo se qualcuno risponderà 🙂
  12. Come da titolo, forcella per bdc, 1” in carbonio, cannotto 19,6cm non filettatto, per serie sterzo haedset. ottime condizioni, solo qualche segno di normale utilizzo. posso spedire, spese a parte. 35€, in vendita su altri canali a prezzo più alto.
  13. Cosa*: telaio e forcella Tipologia: corsa, altro Marca: Taldo Modello: pantografato dappertutto firmato forcellini lunghi Stato*: usato Segni di usura: come da foto Smembro: no Prezzo*: 100 Costo spedizione*: 15 Precedenza*: primo in coda / ritiro a mano In vendita su altri canali*: sì a breve se non va via In foto è montato Vendo telaio e forcella
  14. Vendo 2 forcelle entrambe per ruote da 26” e in acciaio Columbus: - forcella Dodici Cicli 1”1/8 Pista (no foro freno) tubo sterzo circa 24 cm Prezzo 80€ - forcella strada 1” filettata tubo sterzo circa 17 cm Prezzo 50€ PRESE INSIEME 100€
  15. Come da titolo, telaio mtb da 26” taglia L frw Junkers + forcella manitou R7 absolute da 80mm + serie sterzo Ritchey + Reggisella easton + sella + attacco manubrio zipp da 100 + curva low rizer. il tutto in eccellenti condizioni. Segni di normale utilizzo, ma davvero minimi. Nessun difetto strutturale. Telaio senza bozzi e forcella perfettamente funzionante. Telaio e forcella sono da 26 pollici, ma sono predisposti sia per V brake che per disco ed entrambi alloggiano ruote da 28” (in foto sono alloggiate FULCRUM ZERO DISC DA 28” NON IN VENDITA, con copertoncini slick 700x32, e sia avanti che dietro c’è ancora ampio margine per ruote più grasse o eventualmente tacchettate. Quindi un bel progetto gravel low cost riesce benissimo. La forcella completamente bloccata è praticamente una forcella rigida. Prezzo forum 150€ spedizione compresa. Per ora in vendita solo qui. movimento centrale bsa. Tubo sella 31,6. Serie sterzo 1 e 1/8
  16. saimonfvg

    Forcella 1 1/8

    Ciao cerco forcella per telaio 1 1/8 qualsiasi materiale. Meglio se acciaio e per telaio corsa con foro freno ma va bene tutto. Lunghezza canotto per telaio 56 alluminio. Preferirei scambiare con componenti di qualsiasi tipo che riempiono la cantina. Su subito vanno sui 30 50 euro. Grazie. Bazzico poco il foro, appena leggo qua vi scrivo in privato
  17. CDA lunghezza canotto 24.3 cm Con il suo ragno.I logo Daccordi sono sopra vernice quindi vengono via. 50€+10 x spedizione
  18. Ciao, volevo chiedere a voi quale forcella comprare e che scelta fare, cosa valutare, tipo di materiale... Aggiungo che ho un budget sui 80-100 euro. Se riuscite trovatemi delle forcelle con un buon qualità prezzo.
  19. Si riescono a riconoscere il telaio e le forcelle da questi particolari? Grazie
  20. Ciao a tutti! È da un po’ che non scrivo sul gruppo ma sono giorni che lo spulcio in ogni sua singola pagina perché ho intenzione di rimettere a nuovo la mia amata bicicletta e avevo bisogno di ispirazioni. Ho una CREATE, una marca londinese che forse non conoscono in molti e forse i telai non sono neanche di eccellente fattura, però è stata la mia prima scatto fisso ed è il mio mezzo preferito. La mia Stormtrooper, visto il colore. Dopo svariati anni di utilizzo ho deciso di volerla rimettere a nuovo sostituendo diversi pezzi, riverniciandola, applicandole nuovi sticker.. Vorrei un consiglio da voi utenti sui pezzi da comprare per farla al meglio(magari senza spendere molto) ma soprattutto se è meglio lasciar perdere e comprarne una nuova piuttosto che spendere una valanga di soldi. Ho già sostituito manubrio, reggimanubrio e manopole con rispettivamente: Cinelli Pepper e Cinelli Vai. ho anche sostituito i freni e manopole di recente con dei MICHE performance Adesso quello che vorrei fare è sostituire: - Forcella (credo sezione ovalizzata canotto 23,5cm misura 1 1 / 8 ") - Guarnitura (quella che è presente adesso è: 165mm guarnitura in lega, corona 44 denti con 5 bulloni.) -Pedali (ho le gabbiette e vorrei mettere dei pedali piatti con le straps) e poi EVENTUALMENTE sostituire anche i profili delle ruote. La posteriore ha un 16 denti con mozzo flip flop con modalità fissa e ruota libera. Attualmente è così mi piacerebbe molto poter mettere una bella forcella che sia un tutt’uno con il telaio della bici, (eliminando l’anello alla base per intenderci) rendendola molto più simile alla foto in basso. Secondo voi è una cosa fattibile? Quale potrebbe essere la forcella più adatta da inserire? che dire, attendo i vostri consigli, insulti.. ciò che volete. Però aiutatemi in questa ardua impresa, please!
  21. Buongiorno a voi, ho una domanda sulla possibilità di allungare il cannotto, corto, di una forcella non filettata. La situazione è questa: mi trovo a dover montare una forcella in carbonio con stelo in alluminio da 1 pollice, su telaio acciaio con serie sterzo da 1" non filettata ritchey fuzzy. La forcella ha stelo circa 3 cm più corto del necessario per arrivare ad infilare lo stem. Secondo voi potrebbe essere una soluzione sicura e non mortale allungare lo stem con l'adattatore per forcelle threadless, serrarlo alla morte, magari assicurarlo anche con loctite, e poi per mandare a pacco la ss e regolarla inserire il ragnetto all'interno dell'incavo dell'adattatore stesso (in foto allegata) esattamente sopra la testa del bullone? morte certa o soluzione ingegnosa? alternative?
  22. Ciao raga, chiedo il vostro aiuto perché non riesco a trovare nulla in giro che soddisfi quello che cerco. Sono felice possessore di una Kona Rove Al, alla quale via via ho sostituito quasi tutto. Vi chiederete perché non ti sei preso una bici già bella e finita? Perché a me è sempre piaciuta la rove al e mi ha sempre dato quel senso di robustezza che nelle altre non trovavo. Perché ci viaggio e la maltratto e non voglio trovarmi col forcellino del cambio che si strappa da solo, portandosi via mezzo telaio, dopo una cambiata (ogni evento descritto non è casuale) e poi oh, quello era il budget al tempo. Fatto sta che del telaio e delle geometrie ero innamorato e soprattutto del suo modo di essere lenta. Lasciamo perdere i sentimentalismi, veniamo al dunque e alle nota dolente: LA FORCELLA IN ALLUMINIO Ultimamente la sto trovando veramente scomoda e vorrei sostituirla con una carbon steli dritti (perché sono cazzuti) con stelo in alluminio 1 1/8, ovviamente disc postmount e QR, ma in giro non si trova nulla, se non qualche cinesata incollata male. Per cui vi chiedo, dove riuscirei a trovare una forcella degna sostituta, che non mi sveni e che abbia suddette caratteristiche?
  23. stavo immaginando la possibilità di saldare una plachetta di acciaio forata su una forcella "tradizionale" per poter avere il freno a disco anteriore. qualcuno lo ha fatto? se si, come? pensate sia realistico? e al posteriore? immagino che ci siano alcuni problemi da risolvere per andare in questa direzione: - trovare la distanza corretta per i fori a cui fissare la pinza; - reperire una lastra di acciaio spessa il giusto da cui ricavare l'attacco; - capire possibili inconvenienti di lavorazione e di utilizzo se avete buone nuove in merito, battete un colpo
  24. Quesito: Come influisce l'altezza forcella (axle to crown) sulle geometrie di un telaio? Calandosi nel caso di specie (il mio), ho un telaio lynskey sportive disc, sarebbe un endurance con passaggio ruota posteriore 28C abbondante, comprato con una forcella non originale (columbus mud disc) con un axle to crown di 398 rake 45, passaggio ruota anteriore maggiore di 40c. A sentire i f.lli Lynskey le quote sono corrette in quanto la sportive disc nasce con forcella con axle to crown di 397mm e rake 45mm. Mentre la versione rim ha forcella più bassa (a.t.c. ridotto). L'altro giorno ho trovato sulla baia una forcella originale lynkey ad un prezzo decente e non ho saputo resistere, però in versione più corsaiola (penso montata sui telai disco attuali) con axle to crown di 369mm e rake 45mm (28/30c). Posso montarla senza problemi sul mio telaio (ci sta una favola....)? Che effetti avrò sulla guida? Teoricamente dovrebbe essere più caricata in avanti e quindi più precisa e nervosa. Il passaggio ruote è come per il carro posteriore 28/30C. Ci sono delle controindicazioni? Inoltre non capisco il senso di prevedere per un telaio da endurance con passaggio ruota posteriore 28, una forcella da gravel con passaggi ruota da 40c ed oltre...boh thanks P.s.: ho scoperto che le forcelle columbus e lynskey, molto probabilmente sono fatte dallo stesso produttore. Al loro interno, sullo steso ci sono gli stessi adesivi e le stesse incisioni con i numeri di serie. Uguali uguali.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .