Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'gravel'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Fixed gear
    • Discussioni generali
    • Gallery
    • Eventi
    • Video e foto
    • Bici rubate e sistemi di sicurezza
  • Reparto tecnico
    • Consigli tecnici
    • Telai homemade, artigianato ciclistico e DIY
    • Novelli e wannabe fixed
    • Glossario della fissa
    • Recensioni e test
  • Discipline
    • Pista, velocità e allenamento
    • CX e gravel
    • Hill bombing e salite in fissa
    • Ciclismo eroico
    • Commuting e cicloturismo
    • Tricks
    • Bike polo
  • Mercatino
    • Vendo
    • Cerco
    • Regalo
  • All around
    • Locals
    • Estero
  • Off topic
    • Caffetteria
    • Presentazioni
    • Aiuti e segnalazione bug

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


City


Interests


IG


Strava


Feedback Mercatino


Website URL


Skype

  1. Buon pomeriggio a tutti, vendo perché troppo giuste per il mio piede delle scarpe fizik terra X5 sono praticamente nuove usate due volte sui rulli in casa e niente più, pagate 120 euro più spedizione vendo a 75 spedite o 70 ritirate a mano.... Saluti
  2. Ciao a tutti, sembra incredibile ma sono passati ormai 10 anni dalla prima edizione dove 15 temerari mi hanno dato fiducia e si sono lanciati lungo l'Adda su un percorso che, permettemi di dirlo, è uno dei più belli del panorama gravel italiano. Eravamo così avanti che non c'erano ancora le "bici gravel" (tranne un paio di Salsa importate dagli USA), negli anni la LLL è cresciuta tanto poi è sparita dai radar ma si è sempre disputata, abbiamo saltato un'anno ma non per "colpa nostra" ma solo perchè l'UCI non ha disputato la Roubaix, e comunque anche quell'anno qualcuno si è organizzato e l'ha fatta lo stesso. Negli ultimi anni la LLL è vissuta di vita propria, ormai non è più una mia creatura, è ritornata ad una dimensione più intima e piccolina, non c'è nulla di organizzato semplicemente il giorno prima della Roubaix ci troviamo e la facciamo. A me questa dimensione piace però visto che 10 anni sono un bel compleanno quest'anno cercherò di mettere online una nuova traccia e un appuntamento per la partenza, non sto organizzanando nulla lo ripeto ormai non è più una mia creatura, ormai la LLL cammina sulle sue gambe se volete rifarla o magari affrontarla per la prima volta datele fiducia come i 15 temerari hanno dato fiducia a me 10 anni fa, sono sicuro che la LLL non vi deluderà. Arriveranno poche altre info a tempo debito voi intanto cominciate ad allenarvi!
  3. giusto perchè un qualcosa di riassuntivo non c'è e le poche cose sono molto frammentarie nella sezione, apro per chiedere innanzitutto consiglio su di un buon copertoncino per la stagione a venire, diciamo nella misura classica 32-36mm e con la quale ci vorrei far strade un filino sassose, diciamo conciate peggio delle belle strade bianche toscane che abbiamo tutti in mente. pareri consigli suggerimenti Ho avuto pessime esperienze con schwalbe sia i cx pro che i racing ralph (non parlo nel cx-gara, ma proprio in situazione gravel...) e sto andando avanti da anni con i vigliacchissimi michelin transword che benchè non mi abbiano mai mai tradito, avrei voglia di fare un passo in avanti... a voI!
  4. Venduta, si può cancellare l'annuncio volendo. Grazie
  5. Cosa*: Appendici aerodinamiche Tipologia: aero, gravel, mtb Marca: RIDE FARR Modello: Alloy Aero Bolt-on Taglia / misura: clamp 31.8 Dettagli tecnici: appendici aerodinamiche piuttosto corte, studiate per l'uso gravel/mtb. Rimando alla recensione: Farr Alloy Aero Bolt-On: First Look - BIKEPACKING.com. Prodotte in alluminio per manubri oversize. Stato*: usato Segni di usura o segni particolari *: in ottime condizioni Prezzo*: 65€ 60€ 55€ Costo e tipologia spedizione*: tbd con poste incluso con poste Precedenza*: primo in coda In vendita su altri canali*: a breve su altri forum e facebook. Per finanziare nuovo progetto, vendo le appendici (che poi è un pezzo solo) aerodinamiche che usavo sulla retro mtb, comode e di facile montaggio. Allegare foto originali*
  6. Luc

    Frugeri 650b

    Vi presento la bici delle vacanze. Io vivo a Parigi ma sono originario di Belluno, dove vivono i miei genitori. Qui ci sono un sacco di salite, sentieri e strade bianche, quindi mi serviva una "Gravel"...per andare tra le grave. Ma non volevo spender troppo. Quindi... Telaio : frugeri a congiunzioni in columbus El oversize. 56.5 x 55 Gruppo: Campagnolo Avanti / veloce / centaur 8v. 50/34 x 11-28. Grazie @riky76 per la guarna. Ruote: Shimano 105 su mach1 650b raggiate da @Sturt + schwalbe kojak 650b x35 mm Trittico: sella flite trans am/ deda piega / kalloy Freni. Tektro r559 Fila che é una meraviglia, con i gommoni si mangia le strade bianche e i single track più facili... Da rivedere: Piega più stretta per ridurre la torretta di spessori Ricablare i freni Passare ad una cassetta 12-32 Provare con dei 650bx38 per ancora più confort!!!
  7. VENDUTI Cdt vendo coppia copertoncini gravel Tufo Thundero 700 x 40c skinwall Pieghevoli - tubeless ready Condizione: nuovi in scatola Per terreni asciutti e abbastanza compatti - peso al pezzo 430 grammi TPI : 210/375 Prezzo: 50 euro la coppia - 30 euro il singolo Priorità a chi prende la coppia Gradita la consegna a mano oppure spedisco con Inpost per 5 euro in piú.
  8. Come da titolo vendo: Galetti Khomakoma usato, misura M per persone alte circa 1,75-1,85. La struttura del telaio è molto robusta, costruita con tubazioni in acciaio Columbus Spirit / Life. Forcella Monoscocca in carbonio Tapered 1 1/8''-1 1/2''. Caratteristiche: Trasmissione Sram Force/Rival 11x1 , ant. 38 t ,post 11-42 Ruote assemblate a mano (32 raggi , mozzi Novatec su cuscinetto ,cerchio rinforzato) Pneumatici Pirelli Cinturato 700x45c Reggisella inline Manubrio e attacco manubrio Ritchey Sella Brooks C17 Pedali Shimano spd 3 porta borraccia Bicicletta appena revisionata Pastiglie freno nuove Pacca pignoni nuovo Catena nuova Nastro manubrio supacaz nuovo Normali segni di usura Non spedisco ritiro a mano in zona Vicenza Prezzo: 1200 euro Con la bici regalo coppia di copertoni Vittoria Evolution . Borse non in vendita IMG_8756.HEIC IMG_8760.HEIC IMG_8759.HEIC IMG_8758.HEIC IMG_8761.HEIC IMG_8757.HEIC
  9. come tanti di voi sanno ho avuto la fortuna di appassionarmi al ciclocross quando ancora non era così di moda... poi da cosa nasce cosa e alla domanda "ma perchè non uso sta bici anche d'estate su qualche percorso alpino della mia valdisusa?"... Ecco, non lo sapevo ma stavo facendo gravel prima che si diffondesse la parola stessa tra chiunque conoscesse com'è fatta una bici...era il 2013. altra mia malattia (e lo sapete) qualunque mia bici deve aver su campagnolo, non c'è un motivo, così come non c'è un motivo per cui in un pomeriggio di un qualunque martedì lavorativo si incontra qualcuno/a, ci si innamora e la vita cambia... ecco con campagnolo è così nemmeno da chiedere pareri tecnici, io lo voglio! E quei guasconi di Vicenza che fanno? tirano su il gruppo specifico per il gravel, al passo coi tempi, con talmente tante soluzioni (per me) nuove da farmi tremare i polsi.. ok, lo voglio! Unico sottilissimo problema, non avevo un telaio che supportasse questa gragniuola di soluzioni nuove (per lo meno perni passanti e dischi flat mount) sicchè, sai che sforzo, ho anche iniziato a metter su il progetto per un telaio che in ogni caso non poteva essere standar taglia S-M-L che mica siamo da Zara, mi serve un telaio non un paio di mutande! ho anche il tempo di metter giù un articoletto sul blog per far salire l'hype, casomai servisse... https://riky76omnium.wordpress.com/2021/02/23/la-mia-prossima-bici/ Trovo così le persone, prima dell'azienda, che fanno al caso mio... e dopo una non corta gestazione eccola qui, per voi ma soprattutto per me! Telaio: Cinelli Nemo gravel tig (misure custom, colorazione rainbow) gruppo: campagnolo ekar completo 13v con corona da 38 e pacco pignoni 9-42 (grazie per le dritte a @ma_co che di gravel ne sa a pacchi) ruote: fulcrum rapid red 5 (grazie al buon @el_luke che se le trovava lì in surplus e che ha scoperto che ora una gravel gli serve assolutamente ed ha già messo in pre allarme un certo @dario bice ....) gomme: panaracer gravel king sk da 38 che già avevo dalla zino ma che messe tubeless mi hanno svoltato la vita!! sella: brooks cambium C15 carved, dritta da maestro by @Vittodevemorire, na poltrona bro! pedali: crank brothers candy 7, come sempre irrinunciabili per me il resto è roba thomson e non poteva esser altrimenti Come va? straordinaria, ma davvero.
  10. GRAVELO in collaborazione con se stesso è lieto di presentarvi: GRAB ' N ' GO pedalata amichevole nella capitale per le ruote grasse iscrizioni gratuite qui: https://forms.gle/DT8JF7jSFdzgcqDT6
  11. SICCOME MI CAPITA SPESSO DI VEDERE SU FB EVENTI CHE NON SONO PUBBLICATI SUL FORUM, VUOI PERCHE' CHI GLI HA FATTI NON E'UN UTENTE O SOLAMENTE PERCHE' NON HA TROPPA SBATTA APRIAMO QUESTO 3D PER SEGNALARE ALLEY, CRIT, GRAVEL, ECC... INSOMMA QUALSIASI GARA SU DUE RUOTE ... L'IMPORTANTE E' FAR GIRARE I PEDALI! VI LASCIO IL FORMAT PRE-COMPILATO COSì SE VOLETE METTERE INFORMAZIONI POTETE OPPURE COMPIATE IL LINK . [INTRODUZIONE / DESCRIZIONE] IN SINTESI Nome evento: Dove: Data: Orario di ritrovo: Orario di partenza: Tipo di evento: alleycat / criterium / gravel / cx / cena / aperitivo Tipo di bici: fissa / brakeless / corsa / cx / qualsiasi bici Costo iscrizione: Cosa portare: casco / lock / mappa / penna / borsa / macchina fotografica Mappa consigliata: Link evento FB: Hashtag: KEEP YOUR EYES OPEN !
  12. Ciao secondo voi quale e meglio dei due?? Vi ringrazio a tutti belli e brutti!
  13. parto da questa foto zanzata da ig (@alventomagazine) Tolleranze pari a zero (almeno così sembra dalla foto). E qui mi domando. Perché? perché usare bici da strada camuffate da gravel, in una competizione gravel? non siamo alle strade bianche. Le case costruttrici hanno in casa ormai delle gravel che "strizzano l'occhio" alla competizione. I più diranno: usano e adattano la bici più veloce... Però in un ottica gravel mi immagino che tutti usino una bici gravel, per cui magari meno reattiva e veloce di una bici da strada. Io per regolamento aggiungerei anche l'obbligo di 10kg di materiale da trasportare nelle borse da bikepacking 😄 😄 Questo accrocchio lo posso fare io sulla mia scatto fisso quando tento di mettere dei 32 tassellati 😄 Aggiungo: le case produttrici ci fanno sbavare ogni giorno che passa con modelli sempre più fighi e performanti... poi però in gara vedi ste cose, non è controproducente? 😄
  14. Vendo scarpe Northwave Rockit numero 43 nuove con cartellino. Ricevute in data 26/09, mai indossate per numero errato. Non sono state montate le tacchette (non incluse). Perfette per uso urban o bici gravel (o MTB) con pedali SPD. Suola in Vibram, chiusura con lacci. 84€ + s.s. Spedisco oppure consegna a mano su Brescia.
  15. Come da titolo vendo forcella Surly Gravel Disc per ruote da 28 a sgancio rapido. Presenta normali segni di utilizzo. pagato 120€ rivendo a 55€ (prezzo per il forum) + eventuali spese di spedizione. misura piantone sterzo: 24cm~ Monta copertoni fino a 50cc Per qualsiasi specifica vi rimando al sito surly: https://surlybikes.com/parts/straggler_fork Precedenza a chi ritira a mano su Milano.
  16. https://www.planetx.co.uk/i/q/CBOORURIV1/on-one-rujo-sram-rival-1-gravel-bike nuova arrivata in casa planet x Golosa! anche nel prezzo (a parte le dogane varie)
  17. Ciao, Avrei bisogno di consulenza sul come comportarmi in questa situazione, tempo fa ho ordinato un telaio gravel presso un telaista artigianale nostrano, dopo un certo ritardo ricevo il telaio (costo circa 1000 euro) montato con componenti forniti da me e decisi in anticipo, tranne la guarnitura (Miche graff) richiesta dal telaista perché la Campy Potenza fornita da me non andava bene (la mia idea era mettere un gruppo potenza disco su telaio gravel, tanto l'avrei usato prevalentemente su strada e qualche volta per trekking). Ora dopo un 500 km al primo sterrato ghiaioso cade il pedale sx, controllo e mi rendo conto che il mov. centrale è spessorato di circa 5mm (68mm+5), se provo a chiudere ai Nm di coppia richiesti il pedale si blocca ed in ogni caso non passerebbe perché tocca contro il telaio (motivo per cui sono sati messi gli spessori, suppongo). Al che scrivo a Miche perché voglio capire se un sistema da 68mm possa andare bene anche spessorato (mando foto con misurazioni e tutto) e mi rispondono che assolutamente non va bene così. A quel punto ho scritto al telaista che mi dice che "non sapeva non si potesse spessorare", il che mi pare un po' assurdo, perché non è sicuramente uno alle prime armi.. chiede di rispedire il telaio indietro per la correzione, ma alla mia richiesta sul da farsi per la verniciatura (immagino che il telaio verrà scaldato e curvato) non ha più risposto (o non ha ancora risposto, sono passati diversi giorni), mi pare chiaro che un telaio così non vada, ed ho la vaga impressione che ci sarà da discutere sul farsi rifare la verniciatura. Come dovrei comportarmi? Inoltre un telaio che venga corretto in questa maniera a posteriori è ancora affidabile? Grazie!
  18. https://cyclingpro.net/spaziociclismo/uncategorized/uci-la-federazione-e-pronta-ad-accogliere-anche-le-gare-di-gravel-il-ciclismo-continua-ad-innovarsi/?fbclid=IwAR0vYpt8QmSt8mml8-d6zrnRRetJdatvc5za9FS2N95N0_qLRiWWd7wYFNs interessante! molto interessante.
  19. ciao a tutti, siccome la febbre gravel sale e siccome non tutti hanno sempre e solo voglia di "scannarecomedellemerde" mi è venuta voglia di percorrere con un po' di voi la strada dell'assietta, si parla di questo: http://www.stradadellassietta.it/ da fare un sabato, diciamo di fine giugno, dico già il 18 così i torinesi possono programmare il lungo ponte di s.Giovanni, e suscettibile del meteo che sopra i 2000 come molti di voi sapranno non perdona. Ritrovo a Susa per le 8 e partenza alle 9:30 massimo. Mi verrebbe da dire solo bici non ammortizzate, in spirito gravel vero e proprio. questo il giro fatto da me e @bruz lo scorso anno https://www.strava.com/activities/342638261/ il concetto è prima lo sterrato poi l'asfalto... ma potremmo mettere ai voti di fare l'inverso e quindi percorrerla nello stesso senso di marcia della Transcontinental del 2015... @Vara potrà darci più dettagli n merito ;) metto qui in ordine sparso, oltre ai già citati, quelli che già avevano manifestato grande interesse @Dens @bludado @shivashanty @Richard @Visconte Cobram @alvuz @Vise @Nekro due foto per farvi capire la bellezza
  20. Scambio la mia gravel con una bici da corsa di pari taglia. Offro due opzioni: 1. Scambio la bici completa gravel montata come da foto e scheda (nella foto c’è uno stem -8gradi 110mm ma sono entrambi disponibili) con un’altra bici completa da corsa, diciamo moderna, va benissimo anche rim brake e valuto tutti i materiali 2. Scambio il frameset gravel con uno che sia da corsa e anch’esso disc oppure, se disponibili e in funzione de valore, possiamo ragionare su pinze e ruote. Cosa*: Planet X Full Monty SL taglia M Tipologia: gravel Taglia / misura: media (geometrie qui: https://geometrygeeks.bike/bike/planet-x-full-monty-sl-2019/) Dettagli tecnici: in alluminio, forcella in carbonio con cannotto alu, fori e viti su foderi e forcella per portapacchi, borse e parafanghi, forcellini qr, attacchi freni post mount, predisposta per monocorona (ma ci sta un deragliatore a fascetta), passaggio ruota fino a 40mm (anche qualcosina in più, metto foto con 40 Michelin montato su cerchi WTB SX19) Stato*: usato, sempre pulita ed eseguito regolare manutenzione, segni di normale utilizzo, perfettamente funzionante. Prezzo*: SOLO SCAMBIO su Ferrara e dintorni, si valuta insieme il valore della bici offerta e della merce in scambio Costo e tipologia spedizione*: non spedisco a meno di avere davanti l’affarone Precedenza*: primo in coda con ritiro a mano In vendita su altri canali*: per adesso no, a breve su bdc forum e facebook lista componenti foto montaggio attuale con copertoncini 700x40
  21. Ma esiste un thread un dedicato alle gravel povere, quelle che non sono nate con quell'intento ma il nostro amore nelle sere di garage, cantine e camerette le ha portate a diventare così? Io ho recentemente finito la mia prima conversione, necessita ancora due ritocchi, ma per ora l'ho sistemata così:
  22. stavo ragionando se cambiare la mia vecchia diverge, o forse tenerla, e prendere una monstercross al momento ho: una mtb da trail/am, uso quasi sempre quella un dolan per giretti in pausa pranzo: stradine poco trafficate, qualche tratto di strada bianca, ogni tanto giri più lunghi per ciclabili e appunto la diverge, gomme larghe 28 (pronti dei 32 da montare appena finite le attuali) che uso pochissimo, perlopiù come commuter (se ho tempo da perdere uso la fissa anche per quello, o la mtb) un paio di volte l'anno per star fuori a dormire la notte con la tenda, ma vorrei aumentare questo tipo di uscite e magari andar per bivacchi quando posso vado al lavoro in bici, circa 16-18km misti ciclabile/sterrato, il problema è che per la diverge alcun tratti di sentiero sono troppo scassati e mi costringono o ad andare a 2 kmh o a farmi pezzi di asfalto che preferisco evitare, la mtb su asfalto è una pena (full 150/150 27,5 x 2,3") budget 1500 massimo massimo avrei adocchiato la genesis vagabond 2020 doppia, rapportino 28x36 che le salite da carico se no col cazzo che riesco a farle, dischi meccanici (li ho uguali sulla diverge e per quel che ci faccio bastano e avanzano) che ne pensate? in alternativa cube nuroad, costa meno, pesa meno ha i perni passanti ma non vorrei rischiare di avere una bici troppo simile a quella che ho già troppo limitata sullo sterrato anche la cannondale topstone mi piace, stesso discorso della cube certo che la vagabond pesa un botto, non son quello che sta a guardare il peso ma 12 kg e mezzo per una rigida...
  23. Ciao a tutti cdt cerco un telaio per me telaio predisposto per gruppo disco. on mi dispiacerebbe prendere un telaio che una volta montato bene con un rapido cambio di ruote possa passare da disco sterrato a disco strada. (es. giant defy su tutte) la mia giusta misura sarebbe 53. su telai moderni ragiono su tg.S e tg.M dipende quanto è lungo il telaio. proponete un po di tutto perche non ho limiti di budget. se una roba mi piace pago. ma se devi inculare almeno vorrei saperlo che prima metto il rossetto!! :) ciao
  24. Bianchi Stone vintage tutta originale ottime condizioni oggi sarebbe una ibrida Comandi , Cambio, Deragliatore Shimano 100 GS Guarnitura Shimano Biopace Cerchi Ambrosio , Mozzi Shimano Exage sgancio rapido. Taglia M/L io sono 1,81 ed è comoda Copertone posteriore leggermente ovalizzato da stoccaggio ma utilizzabile, il resto tutto ben funzionante In vcendita su subito a 110€
  25. Mi pare che qui dentro oltre a sbarbati haters da scrivania ci siano anche dei papà con figli piccini (o anche grandicelli) Scrivo in questa sezione, in quanto credo che le gravel bikes e "cicloturismo" vadano a braccetto... e considerati i borsoni da viaggio, volevo sapere da voi se avete mai montato seggiolini per portare in giro i vostri pargoli su bici non per forza da passeggio. e se sì cosa mi consigliate? :)
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .