Search the Community
Showing results for tags 'cicloturismo'.
-
Cari, per progetto CX/turismo low cost sto cercando una coppia di ruote usate poco con le seguenti caratteristiche: - cassetta Shimano 11 velocità (anche 10 è ok) - 130 mm battuta posteriore - quick release (anche non inclusi) - canale largo per montarci coperture ciccione ma non troppo (tra 32 e 40 mm) - con un bel pò di raggi per cerchio, per sopportare eventuale peso aggiuntivo da borse - pista frenante (no disc) Attualmente sto usando queste ruote che rispondono a quasi tutte le mie esigenze, ma finiranno su un'altra bici: https://www.rossignoli.it/prodotto/vittoria-tactic/ Ho un budget un pò risicato, tra i 50 e gli 80 spedizione esclusa in base allo stato delle ruote. Grazie in anticipo!
- 2 replies
-
- cicloturismo
- ciclocross
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao ragazzi, Questa estate vorrei percorrere la Torino Nice rally, qualcuno l'ha già fatta e ha alcune dritte da darmi? In particolare vorrei sapere come avere diviso le tappe e eventualmente dove avete dormito (strutture-tenda-campeggio?). Grazie.
-
A luglio ho provato per la prima volta l'ebbrezza del campeggio in bici, caricando malamente la mia fissa e andando a farmi un'ottantina di km brakeless per dormire fuori con amici del forum. L'esperienza ha messo in luce tutti i limiti di una bicicletta che, per quanto figa, non ha i freni, non ha il cambio, ha determinate geometrie e soprattutto i tubolari da 23mm. Così, tornato a casa, ho iniziato a ragionare su quale potesse essere la scelta migliore. Alzando gli occhi ho notato, appesa in garage, la MTB con cui mi divertivo qualche anno fa, appesa e impolverata ormai da troppo tempo. Così mi è venuta l'idea di usare il gruppo Deore XT 3x9 e montarci attorno una bici da usare tutti i giorni e con cui poter fare all'occorrenza lunghe distanze: campeggio, cicloturismo e magari an che qualche randonneé. Ho iniziato a raccogliere consigli e la scelta è ricaduta su un telaio in acciaio, più pesante dell'alluminio ma più robusto e confortevole sulle lunghe distanze. Il Simoncini di Marianel mi attirava ma dopo una rapida occhiata al portafoglio ho capito che non era cosa per me; però, dopo pochissimi giorni, Mitsui85 mi ha offerto un ottimo affare: un Vetta da CX/Gravel, con attacchi per freni a disco e un gran numero di occhielli qua e la, ottimi per parafanghi e portapacchi. A quel punto mancavano le ultime cose: sella e borsa le ho recuperate dalla bici "da tutti i giorni", una Bottecchia che ora può godersi un po' di meritata pensione; parafangh, copertoncini, attacco e piega arrivano invece da internet. Per trovare le leve freno, poi, ono diventato matto, ma alla fine Vara mi ha venduto quelle che usava per il ciclocross e finalmente sono riuscito a montare la bici. Dopo un po' di km ho girato l'attacco manubrio all'insù, ora sto prendendo confidenza col cambio. All'apparenza va molto bene, è stabile e nonostante il peso non indifferentemente fila via allegramente. I copertoncini, pur essendo x35, sono molto scorrevoli e hanno una buona tenuta. I parafanghi, poi, reclamizzati come "i più lunghi del mondo", sono ottimi: soprattutto dall'anteriore non sfugge nemmeno la più piccola goccia d'acqua. Bravi se avete letto tutto il mappazzone, ora potete godervi (spero) le foto. Complimenti e invidia sono ben accetti, le critiche ovviamente no. Versione pseudo definitiva fino a quando non la monterò Sram Force: Versione estiva - racing (Suzuki venduta separatamente) Telaio/forcella: Vetta, tubi Dedacciai 01 Gruppo: Shimano Deore XT (2009) Ruote: Alexrims CXD26 su Shimano Deore M475 post e Shutter Precision dynamo ant, copertoncini Vittoria Randonneur 700x35 Manubrio ecc.: Deda RHM01 Salsa Cowbell su Deda Zero1 Thomson Elite X4, leve freno Shimano ST5510 Reggisella e sella: X-mission Thomson elite seatback / Brooks B17 Brooks C15 Cambium carved Serie sterzo: Ritchey qualcosa Chris King Nothreadset 1-1/8 black sottovoce Borsa: Carradice Camper Longflap Parafanghi: SKS Longboard
- 172 replies
-
- 48
-
-
- commuting
- randonneur
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
CICLOTURISTE & CICLOTURISMO [Gallery & Discussions]
Jombe posted a topic in Commuting e cicloturismo
Visto che la stagione è quella adatta, e visto che nelle ultime discussioni sul forum ne son saltate fuori un altro paio, postiamo quì le nostre bici; da cicloturismo o adeguatamente adattate/modificate per affrontare i nostri viaggi, magari con una piccola descrizione del percorso, dell'equipaggiamento e delle soluzioni funzionali trovate! Vedi mai che a qualcuno possa tornare utile!- 962 replies
-
- 16
-
-
- discussioni
- consigli
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ecco il mio nuovissimo cx by Legor Cicli Telaio Columbus Sterzo 1"x1/8 Serie sterzo Ritchey wcs Piega, attacco, tubo sella Selcof Carbon Gruppo 105 - 10v Ruote: mozzi 105 e cerchi drc cx pro Guarnitura shimano cx 46-36 cassetta 105 11-28 pedali Crank Brothers sella Brooks imperial Predisposto per montare il portapacchi anteriore e posteriore, e due portaborracce, così da trasformarla da bici da viaggio.
- 31 replies
-
- 28
-
-
- ciclocross
- cicloturismo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Partito questa mattina per il mio giretto estivo. Bagaglio compatto per 5 giorni: 5,8kg, compresa borraccia attrezzi. Modalità viaggio: low budget ma comodo, ovvero pernottamenti in alberghetti/ostelli. Prima tappa: Brunico-Oberdrauburg. 100km collinari senza salite di rilievo, ottima come riscaldamento per le prossime.
-
96 percorsi in bici per scoprire il Paese più bello di tutti e che tutti ci invidiano, perchè viaggiare in Italia non è solo una questione naturalista ma anche e sopratutto storica e culturale, oltre che nel tempo e viaggiare in bici è una delle cose più belle che si possano fare. Il viaggio slow, nel paese slow per eccellenza. Domani acquisterò il primo volume: "Ciclovie con vista: laghi e fiumi"
-
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno usa le giro republi knit e come si comportano una volta scesi dalla bici.Si possono fare due passi senza problemi? Uso attacchi spd per tutto, dalle uscite veloci del finesettimana a dei viaggetti cicloturistici. Uso da sempre delle shimano da mtb molto comode sia in bici che a piedi. Adesso sono un pò usurate quindi sto cercando delle sostitute. Stavo pensando a qualcosa con suola più rigida perché dopo qualche ora di pedalata inizio a sentire la tacchetta che spinge sulla pianta del piede, ma allo stesso tempo non vorrei sacrificare la camminabilità. altra caratteristica è che devono essere super traspiranti Avete alternative?
-
Cicloturismo alla zuava!
-
Ciao a tutti popolo di FF, torno con una delle mie recensioni, questa volta su una combo di oggetti che ho usato per un breve giro (5 gg) all'isola d'ELBA - Tenda CAMP MINIMA 1 SL (monoposto) http://www.pescifirenze.it/scheda_articolo.asp?idarticolo=2351 - Sacco a Pelo Forclaz light 15 gr taglia S (170 cm) http://www.decathlon.it/sacco-a-pelo-forclaz-15light-viola-destro-id_8242831.html - Materassino Forclaz Air http://www.decathlon.it/materassino-forclaz-air-id_8298497.html - Prezzo: Tenda Camp MINIMA 1 SL 125 euro Sacco a pelo : decathlon 35,95 Materassino: decathlon 39,95 - Descrizione: A parte la tenda il resto fa parte della linea di decathlon per il campeggio marca Quechua - Periodo di utilizzo: Utilizzati per ora in un giro cicloturismo a Settembre all'isola d'elba di 5 giorni. - Pregi: Tenda: La Camp minima SL è credo una delle tende migliori da cicloturismo. Il pregio più grande è sicuramente la "compattezza" e il peso (tutta la tenda compresa di paleria e picchetti non arriva ai 950 gr!!!! La tenda è una doppio telo, quindi permette di avere un comfort notturno a livello di normali tende più capienti. Si monta con estrema facilità. E' a prova di idiota, anche per chi come me non aveva dimestichezza con il campeggio è impossibile non riuscire. L'interno è rifinito benissimo con ganci e tasche, il telo esterno è ben cerato e risponde bene a una pioggia leggera (io ci ho dormito sotto due ore di pioggia leggera). Il design è molto bello e una volta messa in tirare è solida. La paleria è leggera e maneggevole. I picchetti sono forse la sorpresa più bella, leggerissimi ma in buon duralluminio. non si piegano facilmente. ce ne sono almeno 5 in più. La tenda si piega con molta facilità e rientra nella propria custodia, bastano un paio di volte per imparare. Sacco a pelo: leggero, non esageratamente coprente ( da considerare che io non ho mai freddo, quindi di solito mi ci infilo a metà nottata). Si ripiega bene, finiture ben fatte. molto leggero. Il pregio maggiore è la custodia con fibbie che permette di spremerlo e ridurne parecchio il volume. Anche questo lo rende ottimo per il cicloturismo. Ovviamente essendo io un nano la misura S rende il sacco molto piccolo. Materassino Air: Questo è stata la vera sorpresa, l'ingombro è veramente minimo, più piccolo del sacco a pelo. Si ripiega veramente molto bene. Si gonfia facilissimamente a bocca, la valvola ha un meccanismo di blocco dell'aria che non lo fa sgonfiare, permettendo di gonfiarlo con estrema facilità. E' molto comodo, anche ben gonfiato. Una volta sgonfiato si riesce a rimetterlo nella sacca che lo tiene chiuso molto facilmente. La combo sacco a pelo + materassino entrano bene nella borsa sotto sella KTM, uno accanto all'altro, prendendo poco meno della metà della lunghezza della borsa. - Difetti: -Tenda: Non ha dei VERI difetti, l'unico problema è il prezzo, 125 euro, vi posso garantire per che LI VALE TUTTI. L'unico piccolo difetto di progettazione è un filo che serve per legare lo sportellino interno che almeno a me penzolava esattamente sulla faccia. La camera interna è data per 220x90 cm , anche se io HO PIù DI QUALCHE DUBBIO DI COME QUALCUNO CHE SIA PIù ALTO DI 180 CM RIESCA A STARCI COMODO. Devo fare una prova con @Visconte Cobram -Sacco a Pelo: per ora non ho trovato grande difetto , in relazione al prezzo contenuto. - Materassino: Anche per questo non ho trovato grandi difetti, se non si fora con facilità, è veramente un ottimo prodotto per il prezzo che costa. Va provato più a lungo. - Rapporto qualità prezzo: Tenda : costo alto ma prodotto che vale il prezzo Sacco a pelo e Materassino: per il prezzo che costano sono ottimi prodotti. - Prodotti simili provati e relativi paragoni: Ho una tenda monotelo che ho usato una volta sola. Non mi sono trovato male nemmeno con quella, ma il montaggio della Camp è molto più facile e l'ingombro è minore. Il peso non è molto differente. Il comfort interno è a favore della CAMP, doppio telo. - Lo ricomprerei SI /no , perchè Perchè con questa combinazione, che sono riuscito a far entrare agilmente sulla mia bici caricata con borse da bikepacking, ho fatto un giro di 5 gg all'isola d'Elba , montando tutte le sere e smontando tutte le mattine per cambiare posto. Lo smontaggio di tutto quello che avevo prendeva circa un ora, il solo smontaggio dei tre pezzi recensiti era di circa mezz'ora, poi dovevo sistemare la bici ricaricandola. Se avete esperienze, opinioni o volete aggiungere qualcosa siete i benvenuti.
- 24 replies
-
- 13
-
-
- campvibez
- bikepacking
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
NON HO FREQUENTATO STO FORUM DI REPRESSI PER SECOLI, QUINDI SO Già CHE MI LINCERETE PER L'ULTIMA COMUNE FISSAZIONE INUTILE MA VI AMO LO STESSO Due accenni prima di buttarvi giù due fotine e due dati seri: ormai sono un paio di anni che smanetto con pezzi e telai alla ricerca di una bici che, guardandomi indietro, non avevo la minima idea di come dovesse essere; sono partito con un vecchio telaio corsa/cx in acciaio anni (??ignoto??), buttandomi sul touring più classico, ed era tutto bello ma un po' che la bici non era sta gran roba (diciamo che il sospetto che quel telaio avesse almeno mezza forcella piena è rimasto lol), un po' che il gruppo è passato per mille tribolazioni, un po' che la posizione sulla sella era dettata più dal caso e dall'immediata disponibilità di pezzi che dalle mie necessità, e che la sella stessa era come dire u̶̵̶̖̟͈̣̱̺͚̬̹͖͖̯̞̤̯̙͕̟̪ͣ̇̃̇͌̋̓͑ͫ̊̿̿͊̌́̉̏͡͡h̴̳͎͈̯̹̰̬̫̯̦͔͕̗̮̪̱̰͚ͤ͋ͦ̿̎̽ͮ̂ͬ̐͆̋ͭ̒̀h̵͕̭̹̹͓̤̪͓ͨ͆̉̾ͨͥ̐͠h̸̨̡̲̮̺̬̼̐̾̈̽̓̈ͮ̊̾̎̍̓̊̌ͬ̔̀h̥̤͍̟̖̺͇͓̞̯̩̺̻͎̺̋ͮ̎̀̆ͣ̇͠ͅͅhͭ̌̆̆ͦ̑̇ͮͮ̎͏̶̵͏̧̦͍̼̰̭͈h̶̶̡̡̲̱̘̼̬̼̼͈̹̳̙̲̒͒͛͐h̶̰͚̘͔̹̦̫̟̹͍͐ͯ̍ͩͩ̓͑͑͐͆̐͋ͣ̔͘͠hͥ͆ͪ̅ͫͫ̋̾͑͊̅͛ͧͯͬ̎̈͂̓͏̧̕҉̥̜̣̪͞ͅhͦ̄̏̾̅ͨ͛͏҉͏͎̥̤͇̝̖̩ĥ̈́̑̎̄̍ͤ͒ͮ̑ͣ͑̀ͣ͂́͘͏̵̭̫̝͖̙͢ͅ censored, avevo lasciato un po' stare la cosa (comunque ci ho messo qualche mille km buoni). Nel frattempo però mi stavo facendo una cultura e una capa tanta a scoprire l'universo Gravel/cx/touring, soprattutto tramite gli americani che conosciamo tutti, e mi sono reso conto che il prurito per quella roba lì lo avevo ancora, e sempre di più; cambiato pipa e sella sulla chiavicona, ho iniziato a divertirmi come un cretino. mi son fatto qualche notte in giro con la bici e ho capito che volevo qualcosa di meglio; avendo lavorato qualche mese, ho iniziato a guardarmi in giro, e ho finito per buttare gli occhi sulla Stelvio della Holdsworth (che poi credo sia tutto gestito solo da mamma planet x). Il telaio è un touring che una leggera apertura verso lo sterrato (un touring che si gode anche sulle strade bianche? un cx con cui non gareggi? una di quelle vie di mezzo inutili con cui vai avanti sto universo di glitch), a cui ho montato un gruppetto deore xt in sconto (sempre sia lodato crc), parafanghi, e roba che avevo in casa. Ora beccatevi la listona e le fotuzze, e tutte le ragioni che volete per lamentarvi: stem: randa piega: fsa che avevo in casa, prima o poi brillerà. leve freni e cambi: Shimano dia compe - i cambi hanno un tiraggio massimo per 3*9 e ho montato su un 3*11; 10 corone dietro le riesco ad usare se metto la frizione, si accettano consigli per l'undicesima. ss: Fsa orbit, con montaggio al contrario per grazia del Poletto. mc, guarna, deragliatore: deore corone, cambio: deore xt phreni: avid bb5 ruote: gipiemme roccia (700) copertoni: continental cyclocross speed da 35 - e permettetemi di sottolinea che con qualcosa più di 5000 km addosso, anche con bici carica a bestia, su sterrato, sabbia, rocce, asfalto, strade bianche eccetera, mai gonfie al massimo, non ho bucato una cazzo di volta. collarino reggisela: minchia ne so, era viola reggisella: deda elementi sella: brooks B15 pedali: nukeproof Horizon + 6 bullonino per gentile cortesia del teatro regio di parma parafanghi: sks chromoplastic portapacchi posteriore: è il carradice specifico per la loro borsa cestino: fatto in pausa pranzo al lavoro con scarti di tubi d'acciaio e una saldatrice per il ferro (lol), ma senza un metro o una squadretta (rilol) fotine fatte di corsa ai pacchetti dietro casa.
- 27 replies
-
- 7
-
-
- cicloturismo
- commuting
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, quest'anno per vacanza mi sparo un cicloviaggio in Italia, quasi tutto in solitaria, ad Agosto che c'e' fresco. Partiro' dal Veneto per raggiungere la Sicilia e sono piu' o meno a meta' del routing, come dicono i pro dell'ultracycling e delle audax! Non ho molta esperienza del Sud d'Italia, anzi in genere ci son stato solo x lavoro un paio di volte e mai in bici. Vorrei chiedere consigli ai forummeridionali di quale zone includere da visitare per riempirmi gli occhi (e la panza) delle bellezze italiane (vivo in UK quindi capiterete la mia sete di bellezza). Diciamo che ho un percorso abbastanza zig-zagante dello stivale per visitare vari amici e in realta', fino a Andria (e non Napoli come anticipato nel titolo del post) sono coperto. Pero dalla Puglia alla Sicilia non ho idea di cosa visitare, dove passare e possibilmente sostare, mangiare etc... Per info: uso Komoot per il routing e mi trovo molto bene. Per dormire sacco bivacco & materassino, no tenda. Grazie dei consigli. Alb
- 16 replies
-
- 1
-
-
- vacanze
- cicloturismo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ho visto che ultimamente sono sempre più usate le borse da telaio non han bisogno di portapacchi e sembrano parecchio capienti qualcuno le usa? avete marche e modelli da consigliare? io ho visto (ma non dal vivo) solo quelle di miss grape che mi sembrano valide il costo è quello che per ora mi frena, visto che equivale a quello di un buono zaino sarebbero interessanti tipo la 1 o la 2 dell'immagine qui sopra ma la 2 non da fastidio pedalando?
- 702 replies
-
- cicloturismo
- bikepacking
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ciao gente, qualcuno l'ha fatta di recente o sa come sia messa? Dovrei farla con un amico e non vorrei finissimo in statale ogni 3x2. Grazie
- 3 replies
-
- ciclabiledelsole
- ev7
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Vale la pena secondo voi farsi fare una borsa su misura per il triangolo centrale per fare uscite di una o due notti ??? Sarebbe da accompagnare a una KTM sottosella e probabiilmente una borsa da manubrio. Mi devo comprare anche quella... Si parla ovviamente di tenda, sacco a pelo, materassino, fornellino, etc... Non voglio fare spese inutili, ma voglio portarmi tutto il necessario. La Zino non può montare portapacchi
-
Mi sa che il mio Garmon Touring ha tirato il calzino e comunque, se mi riesce di riaccenderlo, la batteria non dura piu un cazzo. Garmin mi sta sui coglioni come poche ditte, specialmente il reparto ciclismo. Ora voi magari siete content* del vostro perche lo usate per gli allenamenti e le pippette con strava ma a me serve un gps principalmente per la navigazione. Leggo che il wahoo è be integrato col telefono ma ho bisogno di sapere se il workflow è compatibile con le mie esigenze. Tipo, ho provato a scaricare la app per iphone di wahoo ma quando provo a mandargli mappe gpx non le riconosce. Qualcuno?
- 147 replies
-
- 1
-
-
- gps
- cicloturismo
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, siamo due ragazzi umbri Walter e Adriano. Il 22 ottobre partiremo per Cuba e attraverseremo l'isola percorrendo piu di 1000 km con bici offerte da EXTRA+. Vogliamo proporre un modo alternativo di viaggiare in bici ispirato sul concetto minimalista di una fixed: viaggiare con il minimo indispensabile e rigorosamente senza freni. Partiremo da Santiago e raggiungeremo l'Avana postando ogni giorno i dettagli della nostra viaggio. Vi volevo invitare a seguire e condividere la nostra nostra pagina facebook ufficiale: https://www.facebook.com/pages/Viaggiare-in-fixed-Travel-by-fixed/1528070357430797?fref=ts Grazie e stay tuned. Walter&Adriano
- 87 replies
-
- 5
-
-
- cicloturismo
- bike
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
Ciao a tutti, vorrei cambiare forcella alla mia bici da commuting, turismo per poter mettere un portapacchi anteriore per le borse. L'esigenza nasce dal fatto che al posteriore monto il seggiolino per i bambini e mi servirebbe poter portare cose stoccate da un'altra parte...all'anteriore appunto. Avete consigli? Da una prima ricerca ho trovato poco. Se ci sono consigli sia sula forcella che sul suo utilizzo o idee alternative sono ben accette. Intanto questo è il mezzo in questione:
- 2 replies
-
- portapacchi
- cicloturismo
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buonasera, nel cuore ho le randonneur, però a volte mi sale la tentazione di prendere una cicloturismo per fare qualcosa di ancora più randagio e imprevedibile. Non ho mai provato le suddette, vorrei sapere da voi cosa ne pensate a riguardo sia in configurazione "solo telaio" sia in configurazione "pronte per la strada". Grazie. https://www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-adventure-e-da-cicloturismo/520/f/F251/ https://surlybikes.com/bikes/disc_trucker
-
Girando sul tubo mi sono battuto in questi due video spero Vi sia d'inspirazione come lo e stato per me. Buona visione
-
Ciao a tutti, la compagnia per cui lavoro sta cercando nuove guide da impegnare in italia per settembre. la compagnia si chiama B a c k r o a d s, lo scrivo separato perchè sono paranoico, perché ci hanno chiesto di cercare tra i nostri amici e non capirebbero che l'appartenenza a questo forum è quasi una fratellanza. Insomma vediamo di evitare links e robe varie almeno in questa pagina, siete tutti in grado di usare google in maniera autonoma. in cosa consisterebbe? si tratta di portare in giro americani in bici, quindi si tratta di pedalare ma non solo, si tratta anche di guidare, risolvere problemi, stare dietro a persone mature che hanno bisogno di essere assistiti come bambini, a volte, che a volte sono simpatici a volte sono delle incredibili teste di cazzo. Ma pagano, pagano bene e pagano per pedalare e questo a me personalmente è bastato fino ad adesso, sono al mio secondo anno. cosa serve per essere presi? di fondamentale solo tre cose: sapere l'inglese, avere la patente con più di 15 punti e avere più di 23 anni. certo serve anche una conoscenza base della bicicletta, una forma fisica discreta, un'attitudine alla socialità (cosa che ad esempio io non ho),una certa dose di inventiva e molta pazienza. Però diciamo che i primi tre punti sono i fondamentali. Ah dimenticavo! serve tempo. se vi dovesse piacere la cosa ma "cazzo ho già la vacanza prenotata con la ragazza" oppure "si ma il week end del lombardia non ci son cazzi che tengano, io sarò lì a tifare" lasciate perdere. Loro fanno un evento (hiring event) il 3 agosto a firenze, se tutto va bene vi spediscono in provenza, sotto il ventoux, per un training pagato dal 14 al 26 agosto e poi c'è la possibilità che non torniate a casa fino a fine ottobre, ovvero la fine della stagione. su questo sono molto poco flessibili soprattutto il primo anno. come si viene presi? primo attraverso un classico form on line che include domande, video e non ricordo cos'altro. Poi se va bene telefonata via skype e poi, se va bene pure quella, parte la trafila dell'hiring event e alla fine il training. sordi? fresca? grana? no-gra? cosa posso dire? meglio che fare il cazzo di architetto anche dopo 10 anni di onorata carriera, più le mance. insomma è ben pagato ma non voglio stare a parlare di soldi, se vi dovessero selezionare potete fare tutte le domande del caso direttamente a loro comunque se siete interessati visitate il sito della compagnia e applicate. se avete domande mandatemi pure un PM, vedrò di collezionare un po' di messaggi e rispondere una volta sola così da semplificarmi la vita e soprattutto dare le medesime informazioni a chi fosse interessato. una volta compilati i questionari on-line e prima della chiamata skype avvertitemi perchè posso fare una lettera di raccomandazioni, chiaro che preferirei anche fare due chiacchiere con gli eventuali raccomandati prima di esporre il mio buon nome (questa si che è una stronzata) quindi magari ci si può sentire via cellulare. spero di essere stato chiaro. bless
- 36 replies
-
- 19
-
-
Appena scoperto questo brand (credo inglese) fa dei frameset che non sembrano malaccio: https://www.templecycles.co.uk/collections/parts-and-accessories/products/classic-lightweight-frameset?variant=29440560529494 è una versione europea del surly steamroller ma con più opzioni di customizzazione imho.
- 1 reply
-
- 1
-
-
- temple cicles
- commuting
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ciao a tutti, scrivo per la prima volta in questa sezione. quest'estate volevo andare a fare la ciclabile sul danubio tra germania e austria, partenza e arrivo sono ancora da decidere ma si parla di c.ca 500 km in 14 giorni. Saremo in 2 con bici a scatto fisso NON predisposte per portapacchi e borse e senza qr sulla ruota posteriore. ho iniziato a vagare un po' sul forum e sul web, ho trovato ovviamente il portapacchi thule e le borse ma mi partono facili 200€ a bici, altrimenti sul catalogo brn c'è un portapacchi merdoso (codice por49) a cui penso potrei montare delle generiche borse. pareri e consigli sono graditissimi.