elio79 157 Report post Posted December 27, 2019 Secondo Voi tra i tipi di tubi quale sarebbe il top? Leggendo in giro sembrerebbe l' XCr forse per una questione di peso. Ma quanto sarebbe la differenza reale di peso e il comportamento di un telaio fatto sempre in acciao ma di diverso tipo?? Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted December 27, 2019 (edited) Più che altro perché xcr è acciaio inossidabile, quindi più resistente alla corrosione (volendo puoi lasciarlo nudo per risparmiare il peso di fondo, vernice e trasparente, credo di circa 200g totali), quindi è il più pregiato, ma anche il più rigido ed il meno comodo, spirit è il più leggere credo, slx è vetusto, non so se sia stato aggiornato dagli anni 90, comunque era il top columbus tra fine 80 e 90, ma no era il più leggero, SL erano piu leggere, così come gli EL ed EL OS, e probabilmente qualcuno della serie nivacrom. Edited December 27, 2019 by TheSnatch (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
elio79 157 Report post Posted December 27, 2019 7 minuti fa, TheSnatch ha scritto: Più che altro perché xcr è acciaio inossidabile, quindi più resistente alla corrosione (volendo puoi lasciarlo nudo per risparmiare il peso di fondo, vernice e trasparente, credo di circa 200g totali), quindi è il più pregiato, ma anche il più rigido ed il meno comodo, spirit è il più leggere credo, slx è vetusto, non so se sia stato aggiornato dagli anni 90, comunque era il top columbus tra fine 80 e 90, ma no era il più leggero, SL erano piu leggere, così come gli EL ed EL OS, e probabilmente qualcuno della serie nivacrom. Grazie @TheSnatch quindi secondo te a parita' di acciao prendendo ad esempio un telaio con stesse misure la differenza sarebbe nell'ordine di 200gr.? Ovviamente facendo un discorso moolto generale. L'XCr hai detto essere piu' rigido ma rigidita' in un telaio puo' essere considerata sinonimo di reattivita'? Scrivo senza basi scientifche solo per ragionamento pensando a qualcosa di rigido che scarica in maniera piu' diretta (essndo rigido!!) quello che imprimi con le gambe. Share this post Link to post Share on other sites
Gray Fox 856 Report post Posted December 27, 2019 1 ora fa, elio79 ha scritto: il comportamento di un telaio fatto sempre in acciao ma di diverso tipo Concentrati su questo e lascia perdere il peso, se proprio vuoi risparmiare 200gr cerca di risparmiali sulle ruote. 2 Share this post Link to post Share on other sites
elio79 157 Report post Posted December 27, 2019 10 minuti fa, Gray Fox ha scritto: Concentrati su questo e lascia perdere il peso, se proprio vuoi risparmiare 200gr cerca di risparmiali sulle ruote. Si infatti e' li che vorrei arrivare anche per capire . . . . . se dovessi farmi fare un telaio d'acciao su misura che tipo di tubi dovrei chiedere di usare? Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3208 Report post Posted December 27, 2019 2 minuti fa, elio79 ha scritto: Si infatti e' li che vorrei arrivare anche per capire . . . . . se dovessi farmi fare un telaio d'acciao su misura che tipo di tubi dovrei chiedere di usare? Quelli che ritiene giusto usare il telaista. Tanto non ne sentiresti la differenza. 5 Share this post Link to post Share on other sites
elio79 157 Report post Posted December 27, 2019 Be’ sinceramente non sono proprio d’accordo con questo. Perché se mi sto facendo fare un telaio non devo poter essere in grado di scegliere le tubazioni? O almeno sapere sapere che materiale mi sta’ proponendo?? Se ad esempio XCr è costoso non adatto alle mie esigenze perché non chiedere che venga utilizzato Spirit!!! Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1088 Report post Posted December 27, 2019 Sono grossomodo identici come caratteristiche (spessori), lo spirit è un pelo più leggerino, e comprende una serie di tubi oversize che vanno teoricamente a rendere un pelo più rigido il telaio. Il costo dei tubi però è 3 volte maggiore per l'xcr. Dipende da cosa ci devi fare co sto telaio ottieni quasi lo stesso risultato con entrambe le tubazioni, se sei fan del non verniciato xcr fa per te. Share this post Link to post Share on other sites
indio 3913 Report post Posted December 27, 2019 E’ una discussione senza fine. dipende da cosa vuoi dal telaio, cosa ci devi fare, come lo usi. E sono discorsi da fare con un telaista, perché se e’ vero che tu puoi andare da lui con un set in mente, non e’ altrettanto vero che sia il set più adatto. personalmente ero un fan dei set completi, mi piaceva psicologicamente il fatto di avere un set intero per il telaio da fare(o avere personalmente). In seguito ho cambiato idea, vuoi per estro di personalizzazione puro e semplice e vuoi per mischiare set con caratteristiche diverse e ottenere un set più particolare, adatto a cosa voglio ottenere. immagina di andare spesso per strade bianche, senza fare gravel, magari i tuoi giri ti ci fanno andare, valuterei avere anche solo il carro in xcr, per mitigare la spesa rispetto a un completo set, avere un carro lasciato spazzolato, e se non ti infanghi ogni settimana può anche bastare. insomma, parlane con chi ti fa il telaio e più che altro cerca di capire cosa ci fai con la bici, dove, come, quando, quanto. 7 Share this post Link to post Share on other sites
psychonaut 3121 Report post Posted December 27, 2019 Porto la mia esperienza anche se è già stato detto tutto qui sopra , vincono tutti e nessuno dipende da quello che ci devi fare e anche da quanto ti puoi permettere di spendere , personalmente ho avuto telai strada , pista ed all road ( o gravel ) sempre in tubazioni miste con forche full carbon Coniche o con piantone da 46mm ed hanno sempre funzionato benissimo . Ho avuto poi la fortuna di trovare un Pegoretti Marcelo in Spirit , ma Spirit custom fatti per il mitico Dario , ed il telaio oltre che essere bello rigido ha un peso che nulla ha da invidiare ai carboncelli aero ( montato con forca Falz 1-1/8” ) , a breve arriverà un pista full xcr Os ad esclusione del piantone della forca che sarà sempre in acciaio ma non inox , appena montato e provato a dovere lo presenterò anche con le impressioni di guida , a detta del costruttore l’Xcr è bello bello tosto da lavorare ( piegare ) quindi dovrebbe essere bello reattivo e performante , sulla all road avevo forca mud cross Columbus e telaio misto zona life , bici divertentissima , affidabile reattiva e molto molto solida , a breve arriverà un telaio all city space horse ( perché volevo tornare al 1-1/8”) che dovrebbe essere più pesantello ma l’occasione non poteva essere lasciata e su un telaio da turismo/città / tutto fare del peso chi se ne frega anche perché meglio buttare giù 5 kg di panza . 10 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted December 27, 2019 6 ore fa, elio79 ha scritto: Grazie @TheSnatch quindi secondo te a parita' di acciao prendendo ad esempio un telaio con stesse misure la differenza sarebbe nell'ordine di 200gr.? Ovviamente facendo un discorso moolto generale. L'XCr hai detto essere piu' rigido ma rigidita' in un telaio puo' essere considerata sinonimo di reattivita'? Scrivo senza basi scientifche solo per ragionamento pensando a qualcosa di rigido che scarica in maniera piu' diretta (essndo rigido!!) quello che imprimi con le gambe. Tutta la roba collegata alla vernice pesa 150 200g Più rigidità maggiore reattività in linea di massima. Comunque Indio è un telaista, quindi ne sa più di me e mi trovo d'accordo con quanto ha scritto, però rimango dell'idea che va bene sentire più campane Share this post Link to post Share on other sites
elio79 157 Report post Posted December 28, 2019 8 ore fa, TheSnatch ha scritto: Tutta la roba collegata alla vernice pesa 150 200g Più rigidità maggiore reattività in linea di massima. Comunque Indio è un telaista, quindi ne sa più di me e mi trovo d'accordo con quanto ha scritto, però rimango dell'idea che va bene sentire più campane Sì infatti concordo anch’io. @indio e @psychonaut con la loro considerazione riguardo un telaio fatto con tubazioni miste hanno aperto i n mondo..... io sinceramente non sapevo nemmeno della possibilità di considerare diversi tipo di acciaio su uno stesso telaio.... Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22919 Report post Posted December 28, 2019 Fidati di quello che dice @Olio e @indio Inoltre, l’ esigenza di un telaio in acciajo inossidabile è una questione separata. Se uno ha bisogno dell’inossidabile lo fa inossidabile e stop. io ho due telaj fatti su misura e su entrambi le tubazioni sono miste. Due telai fatti con tubazioni identiche ma assemblati con criteri diversi saranno diversissimi. Quindi sii chiaro col telaista su cosa vuoi dalla bici, discutici pure su criteri estetici tipo tuboni o tubini e poi lascialo fare. 2 Share this post Link to post Share on other sites
elio79 157 Report post Posted December 28, 2019 Sinceramente non mi interessa il telaio inossidabile...... sarebbe bello averlo ma se mi deve costare il triplo allora dico no. Però sfruttare al meglio le tubazioni cercando di mettere il tubo più adeguato all’esigenza dove serve .... si. È vero quello che dite che bisogna affidarsi al telaista però personalmente mi piace capire le cose..... e indirizzare anche al meglio il telaista nella scelta finale. Share this post Link to post Share on other sites
procariota 103 Report post Posted December 28, 2019 21 minuti fa, elio79 ha scritto: Sinceramente non mi interessa il telaio inossidabile...... sarebbe bello averlo ma se mi deve costare il triplo allora dico no. Però sfruttare al meglio le tubazioni cercando di mettere il tubo più adeguato all’esigenza dove serve .... si. È vero quello che dite che bisogna affidarsi al telaista però personalmente mi piace capire le cose..... e indirizzare anche al meglio il telaista nella scelta finale. Forse è il telaista ad indirizzare il cliente e non viceversa, comunque da quello che ne so le variabili sono molteplici, dalla geometria del telaio alle caratteristiche dei singoli tubi quali peso, sezione e conseguente momento d'inerzia. Puoi avere mille soluzioni convergenti con tubi differenti. Parlane con un telaista, non è detto che col set più costoso tu ottenga il "meglio". 5 Share this post Link to post Share on other sites