Jump to content

bullhorn e freni


frappe
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho appena montato una piega da corsa sulla bici ma per uso cittadino è effettivamente un po scomodo ( anche se bellissimo ) e poco sicuro considerando il tempo che ci vuole per spostare le mani sui freni in caso di pericolo.

Stavo pensando di tagliare il manubrio per fare un bullhorn e poi inserire le leve freno alle estremità ( sia anteriore che posteriore - non ho la scatto fisso ). Ho chiesto a un negozio un parere e mi hanno detto che viene una cacata e ovviamente mi hanno consigliato di comprare le leve piccole.

Voi cosa ne pensate? L'ho già visto su una fissa qui a Torino e non mi sembra poi cosi male. Sono l'unico a voler fare una cosa del genere?

Link to comment
Share on other sites

mamma mia bullhorn e freno ? bocciati alla grande

se ti serve una leva frano piccola fammi sapere,

io l'avevo presa per la mia donna poi lei giustamente mi diceva che se si prende una bici da pista non ci metti il freno se no ti fai un bici da corsa normale no? perciò la leva e nouva di pacca :-)

Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Edited by mikicomi (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

mamma mia bullhorn e freno ? bocciati alla grande

se ti serve una leva frano piccola fammi sapere,

io l'avevo presa per la mia donna poi lei giustamente mi diceva che se si prende una bici da pista non ci metti il freno se no ti fai un bici da corsa normale no? perciò la leva e nouva di pacca :-)

incazzata la tipa...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Ti ringrazio per i consigli. Ero informato sulla prima tipologia di leve freno ( dette da Time Trial ). Il mio pensiero era di tagliare lo sterzo, e montare le leve corsa come quelle da time trial.

Il tempo impiegato, in caso di pericolo, per spostare le mani da una presa centrale a quella laterale su bullhorn è sicuramente minore del tempo che passa tra una presa centrale e una presa bassa su manubrio da corsa.

In ogni caso io adoro la presa laterale e quindi questo "assetto" che vi propongo sarebbe a me ideale.

Quello che non ho capito bene è quando parli di presa alta su manubrio corsa? come fai a frenare? io non ci arrivo alle leve da quella posizione. per poterlo fare devo fissarle più in alto sulla piega?

Link to comment
Share on other sites

mamma mia bullhorn e freno ? bocciati alla grande

se ti serve una leva frano piccola fammi sapere,

io l'avevo presa per la mia donna poi lei giustamente mi diceva che se si prende una bici da pista non ci metti il freno se no ti fai un bici da corsa normale no? perciò la leva e nouva di pacca :-)

incazzata la tipa...

e si se non non stava assieme a me :-)
Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti,

ho appena montato una piega da corsa sulla bici ma per uso cittadino è effettivamente un po scomodo ( anche se bellissimo ) e poco sicuro considerando il tempo che ci vuole per spostare le mani sui freni in caso di pericolo.

Stavo pensando di tagliare il manubrio per fare un bullhorn e poi inserire le leve freno alle estremità ( sia anteriore che posteriore - non ho la scatto fisso ). Ho chiesto a un negozio un parere e mi hanno detto che viene una cacata e ovviamente mi hanno consigliato di comprare le leve piccole.

Voi cosa ne pensate? L'ho già visto su una fissa qui a Torino e non mi sembra poi cosi male. Sono l'unico a voler fare una cosa del genere?

se vuoi eccola qui

Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Ti ringrazio per i consigli. Ero informato sulla prima tipologia di leve freno ( dette da Time Trial ). Il mio pensiero era di tagliare lo sterzo, e montare le leve corsa come quelle da time trial.

Il tempo impiegato, in caso di pericolo, per spostare le mani da una presa centrale a quella laterale su bullhorn è sicuramente minore del tempo che passa tra una presa centrale e una presa bassa su manubrio da corsa.

In ogni caso io adoro la presa laterale e quindi questo "assetto" che vi propongo sarebbe a me ideale.

Quello che non ho capito bene è quando parli di presa alta su manubrio corsa? come fai a frenare? io non ci arrivo alle leve da quella posizione. per poterlo fare devo fissarle più in alto sulla piega?

Login to view the image

Link to comment
Share on other sites

io al momento ho una bici singlespeed con un manubrio bullhorn e le leve terminali (da Time trial) e vado tranquillissimo sempre con le mani in posizione terminale cioè con le dita sulle leve del freno. ci metti un paio di settimane per abituarti ma poi non risulta troppo scomoda come posizione (anche se la comodità dipende da tutto l'insieme della bici). c'è da dire che quando ti muovi a bassa velocità conviene tenere le mani vicino all'attacco manubrio e io là ho messo una leva freno che va ad agire sul freno anteriore tipo questa :

a mio avviso se monti un tipo di manubrio è coerente mettere le leve freno del tipo di manubrio cioè:http://www.ciclistica.it/coppia-leve-supplementari-radius/

bullhorn ->time trial

corsa->leve da corsa

pista -> un bel cazzo

riser -> foto sopra

prechè altrimenti non ha senso mettere la piega che metti se poi per andare a frenare devi tenere sempre le mani in posizione alta

Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Ti ringrazio per i consigli. Ero informato sulla prima tipologia di leve freno ( dette da Time Trial ). Il mio pensiero era di tagliare lo sterzo, e montare le leve corsa come quelle da time trial.

Il tempo impiegato, in caso di pericolo, per spostare le mani da una presa centrale a quella laterale su bullhorn è sicuramente minore del tempo che passa tra una presa centrale e una presa bassa su manubrio da corsa.

In ogni caso io adoro la presa laterale e quindi questo "assetto" che vi propongo sarebbe a me ideale.

Quello che non ho capito bene è quando parli di presa alta su manubrio corsa? come fai a frenare? io non ci arrivo alle leve da quella posizione. per poterlo fare devo fissarle più in alto sulla piega?

Grazie guidolol!

Bhè quella in foto sarebbe una bella soluzione...così non taglio lo sterzo. Anche se l ho pagato un inezia mi dispiacerebbe lo stesso.

Cosi non rinuncio alla piega e ho tripla posizione per le mani. Quindi mi basta alzare la posizione delle leve giusto?

Perdonatemi sono niubbo ed è il mio primo manubrio corsa XD

Edited by frankieprc (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Ti ringrazio per i consigli. Ero informato sulla prima tipologia di leve freno ( dette da Time Trial ). Il mio pensiero era di tagliare lo sterzo, e montare le leve corsa come quelle da time trial.

Il tempo impiegato, in caso di pericolo, per spostare le mani da una presa centrale a quella laterale su bullhorn è sicuramente minore del tempo che passa tra una presa centrale e una presa bassa su manubrio da corsa.

In ogni caso io adoro la presa laterale e quindi questo "assetto" che vi propongo sarebbe a me ideale.

Quello che non ho capito bene è quando parli di presa alta su manubrio corsa? come fai a frenare? io non ci arrivo alle leve da quella posizione. per poterlo fare devo fissarle più in alto sulla piega?

Grazie guidolol!

Bhè quella in foto sarebbe una bella soluzione...così non taglio lo sterzo. Anche se l ho pagato un inezia mi dispiacerebbe lo stesso.

Cosi non rinuncio alla piega e ho tripla posizione per le mani. Quindi mi basta alzare la posizione delle leve giusto?

Perdonatemi sono niubbo ed è il mio primo manubrio corsa XD

Esatto, la foto che ti ha postato guidolol rappresenta tra le prese più comode.

...é scontato dire che quella in foto è la posizione corretta per le leve freno. Se con le tue leve freno non riesci a sfruttare a pieno entrambe le posizioni (bassa/alta) vuole dire che sono in posizione sbagliata. Probabilmente le dovrai alzare un pò (quelle più moderne hanno anche la possibilità di variare l'angolazione antero/posteriore della leva)

Mik.

Link to comment
Share on other sites

Dovresti comprare delle leve come queste:

ed otterresti un risultato come questo:

Però non è comodissimo, perché in città le mani le tieni spesso al centro e dovresti spostarle comunque ogni volta per frenare.

Se hai la piega, la soluzione più comoda di tutte sono le classiche leve freno da corsa:

sia da presa bassa,che da quella alta(impugnato come se fosse un bull) riesci sempre a frenare!

Se poi utilizzi solo la presa centrale e vuoi avere le leve sempre sotto mano non c'è nulla da fare... o utilizzi un riser o monti delle leve in questo modo:

però così sei costretto a tenere le mani sempre al centro e che tu abbia montato una piega o un bullhorn la differenza sarà solo visiva!

Mik

Ti ringrazio per i consigli. Ero informato sulla prima tipologia di leve freno ( dette da Time Trial ). Il mio pensiero era di tagliare lo sterzo, e montare le leve corsa come quelle da time trial.

Il tempo impiegato, in caso di pericolo, per spostare le mani da una presa centrale a quella laterale su bullhorn è sicuramente minore del tempo che passa tra una presa centrale e una presa bassa su manubrio da corsa.

In ogni caso io adoro la presa laterale e quindi questo "assetto" che vi propongo sarebbe a me ideale.

Quello che non ho capito bene è quando parli di presa alta su manubrio corsa? come fai a frenare? io non ci arrivo alle leve da quella posizione. per poterlo fare devo fissarle più in alto sulla piega?

Grazie guidolol!

Bhè quella in foto sarebbe una bella soluzione...così non taglio lo sterzo. Anche se l ho pagato un inezia mi dispiacerebbe lo stesso.

Cosi non rinuncio alla piega e ho tripla posizione per le mani. Quindi mi basta alzare la posizione delle leve giusto?

Perdonatemi sono niubbo ed è il mio primo manubrio corsa XD

Esatto, la foto che ti ha postato guidolol rappresenta tra le prese più comode.

...é scontato dire che quella in foto è la posizione corretta per le leve freno. Se con le tue leve freno non riesci a sfruttare a pieno entrambe le posizioni (bassa/alta) vuole dire che sono in posizione sbagliata. Probabilmente le dovrai alzare un pò (quelle più moderne hanno anche la possibilità di variare l'angolazione antero/posteriore della leva)

Mik.

posto una foto cosi mi dici :)

Link to comment
Share on other sites

posto una foto cosi mi dici :)

prova a mettere la piega più in bolla(con la parte bassa parallela al terreno) e a tirare un pò più su le leve freno ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

probabilmente me ne direte di tutti i colori...ma io vi posto il risultato finale, magari qualcuno apprezza oltre me.

Ovviamente manca la nastratura ;)

Edited by frankieprc (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .