sterzo 16 Report post Posted December 1, 2011 Ciao a tutti, ho intenzione di utilizzare un vecchio telaio per la mia prima fissa. Essendo ancora completamente estraneo allo scatto fisso vorrei una bici "senza troppe pretese" e non vorrei spendere molto. Premetto che il telaio ha i forcellini obliqui. Principalmente vorrei qualche consiglio sule ruote, in particolare: è meglio comprare delle ruote già pronte o i singoli pezzi? Da quale sito internet potrei ordinare i pezzi e che pezzi (marche, modelli...) sarebbero adatti alle mie esigenze da novellino? Parlando di budget, mi piacerebbe, se possibile, stare entro il centianio di euro per le ruote. Grazie mille! Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 1, 2011 ho sentito anche parlare di fixkin lock. avendo già una coppia di ruote penso che potrebbe essermi utile. nel mio caso penso serva il 6v visto che ho il cambio. cosa ne pensate? dove si compra? Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted December 1, 2011 Di nuovo a 100 eu trovi giusto "2ruote" http://annunci.ebay.it/annunci/biciclette/vicenza-annunci-schio/coppia-ruote-gipiemme-con-pista-senza-pista-frenante-nuove/12582751, puoi anche cambiare solo il mozzo ma tra mozzo, raggi e manodopera sarai sui 75 eu, per il fixkin http://www.lastazionedellebiciclette.com/site/vendita/page/lock-6v-fixkin controlla però che il tuo mozzo sia a filetto e non a cassetta e ricorda che per montarlo lo devi bucare. Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 1, 2011 Grazie per la risposta! Ho anche sentito parlare di fare saldare il pignone e penso che potrebbe essere un buon metodo per iniziare in modo da spendere il meno possibile e i tenere i soldi per il futuro.. Ma cosa dovrei fare in questo caso? Dovrei comprare un pignone singolo per sostituire il Pacco pignoni della mia ruota? A a chi dovrei rivolgermi per un eventuale saldatura (ciclista, ferramenta..)? Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted December 2, 2011 Bella domanda, non ho esperienza di saldatura, ( almeno sulle bici) sicuramente ti devi prendere un pignone fisso da avvitare e devi trovare degli spessori per "posizionarlo" con la giusta linea catena, secondo me se non skiddi (blocchi la ruota per frenare) con un potente blocca filetti non dovresti aver problemi (abbinato magari al metodo Pettenella http://204.73.203.34/fisso/index.htm vedi quà anche per altre cose)La stesso dovresti fare anche se saldi ( la spaziatura) portala da un saldatore di cancelli,inferiate,carrozziere. Un consiglio prima di buttarti analizza a che uso ne farai della bici fissa, quanto sei disposto a spendere, quanto sbattimento sei disposto a dedicare e quali lavori puoi farti o devi farti fare, cerca i prezzi di ciò che ti serve, controlla tutte le misure dei vari pezzi e la loro compatibilità (ess pignone da 1"18 non va con una catena da 3"32 ecc) Gli ultimi punti per me sono fondamentali, poi trai le tue conclusioni. Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 5, 2011 Ok, grazie per i consigli. Per il momento ho lasciato la ruota posteriore ad un ciclista della mia città che mi ha detto che facendomi spendere poco (15 euro o giu di li) riesce a "fissarmela", non so bene come. Ora un'altra cosa che mi preme è il telaio. Non credo (e non mi interessa) che sia un telaio di qualità ma, prima di verniciarlo, mi piacerebbe rimuovore qualche cosa di troppo o chiudere qualche buco, solo per un fattore estetico. ha senso fare questi lavori? se si, cosa dovrei usare? Allego qulche foto del telaio e di alcuni particolare che vorrei rimuovere. Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30382 Report post Posted December 5, 2011 hai anche la sua forcella? è un bel telaio...io non limerei nulla... Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 5, 2011 sisi ho anche la forcella! ok, allora lo lascio così che mi risparmio del lavoro. Per curiosità di che anno può essere all'incirca il telaio? cercando su internet di uguali non ne ho trovati. Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted December 5, 2011 sisi ho anche la forcella! ok, allora lo lascio così che mi risparmio del lavoro. Per curiosità di che anno può essere all'incirca il telaio? cercando su internet di uguali non ne ho trovati. lascialo così che è un vicini;) puliscilo ben bene , scrosta la vernice a scaglie che comunque sta per saltare via e proteggilo dall'umidità (magari anche con della cera.) Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 5, 2011 cioè dici di non verniciarlo neanche? Share this post Link to post Share on other sites
ciqz 3828 Report post Posted December 5, 2011 se lo pulisci molto bene e lo lucidi, proteggendolo come ti hanno già consigliato, avrai un bel pezzo per le mani, con uno stile "graffiato" che se assemblato con cura avrà un'aspetto "techno-vintage" particolare ! ...o almeno io lo farei cosi :-) Share this post Link to post Share on other sites
sterzo 16 Report post Posted December 5, 2011 ok, mi sembra una buona idea.. però ho bisogno di qualche dritta. ci sono dei punti in cui c'è della ruggine sotto alla vernicie, come devo affrontarli? come faccio a rmuovere la ruggine dalle parti cromate senza rovinarle troppo? devo usare carta vetrata e olio di gomito o cè qualche prodotto chimico? grazie a tutti! Share this post Link to post Share on other sites
rirty 8 Report post Posted December 5, 2011 Ho anche sentito parlare di fare saldare il pignone e penso che potrebbe essere un buon metodo per iniziare in modo da spendere il meno possibile e i tenere i soldi per il futuro.. Questo si chiama "suicide hub"...secondo me la parola suicide, dice un sacco di quel metodo :) 1 Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted December 5, 2011 ok, mi sembra una buona idea.. però ho bisogno di qualche dritta. ci sono dei punti in cui c'è della ruggine sotto alla vernicie, come devo affrontarli? come faccio a rmuovere la ruggine dalle parti cromate senza rovinarle troppo? devo usare carta vetrata e olio di gomito o cè qualche prodotto chimico? grazie a tutti! Per la ruggine nelle parti cromate usa una pasta rimuovi graffi e poi sidol non cartavetrata Share this post Link to post Share on other sites
ilraffo 243 Report post Posted December 5, 2011 Ho anche sentito parlare di fare saldare il pignone e penso che potrebbe essere un buon metodo per iniziare in modo da spendere il meno possibile e i tenere i soldi per il futuro.. Questo si chiama "suicide hub"...secondo me la parola suicide, dice un sacco di quel metodo :) Beh anche fissarlo con il fixkin è lo stesso Share this post Link to post Share on other sites