Jump to content

Un'altra graziella work in progress


Brodino
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, non è ancora finita perciò non va in gallery, ma avevo voglia di farvela veder, nel caso spostate dove meglio credete.

Graziella o presunta tale, riverniciata a spruzzo da qualche immondo essere vivente che ho difficoltà a definire umano (ha verniciato anche copertoni, freni, guarnitura originale). Riportata a "nuova" vita con guarnitura gipiemme 175 (no, non tocco a terra in curva) con corona 53 e suicide hub miche 14, leva freno da bmx, piega recuperata. Gabbiette del pisello, ma tanto non skidda manco a pagare.

Prossime operazioni, quando ne avrò voglia:

1. nuova ruota posteriore con mozzo strada o pista (ne avete uno che vi puzza in tasca da regalarmi o vendermi a una ciliegia, basta che sia dritto e giri?)

2.verniciatura, o forse decoupage con vecchie pagine di Topolino o marvel comics e successiva verniciatura trasparente

3. forse taglio il piantone per mettere un tubo sella più grosso, tipo le moderne pieghevoli. Il reggisella decathlon spessorato fa cacare.

Scusate la foto ma avevo solo un telefoninchio

P.S.: se avete idee, anche balzane, tiratele fuori

P.P.S: il freno dietro è wireless

Edited by Brodino (see edit history)
  • Like 5
Link to comment
Share on other sites

da quanto è il reggisella? a me è stato detto da un negoziante che le grazielle (intendo le bici pieghevoli) hanno tutte reggisella da 25 mm...

Va bene in generale! magari una segatina al portapacchi :-)

Ho anch'io una graziella pursuit work in progress, a breve foto :-)

Link to comment
Share on other sites

da quanto è il reggisella? a me è stato detto da un negoziante che le grazielle (intendo le bici pieghevoli) hanno tutte reggisella da 25 mm...

Va bene in generale! magari una segatina al portapacchi :-)

Ho anch'io una graziella pursuit work in progress, a breve foto :-)

infatti è questo qui http://www.decathlon.it/diametro-234-25-272-id_8026402.html

mi servirebbeun pochetto più alto, ma non l'ho trovato e mi sono accontentato, per ora.

per il portapacchi non so, così è comoda e mi sembrerebbe di avere una bici monca...tu l'hai segato? se si, hai prvato a pesarlo?

Link to comment
Share on other sites

infatti è questo qui

mi servirebbeun pochetto più alto, ma non l'ho trovato e mi sono accontentato, per ora.

per il portapacchi non so, così è comoda e mi sembrerebbe di avere una bici monca...tu l'hai segato? se si, hai prvato a pesarlo?

e questo?

Io parlo sempre di telai da 24", l'ho segato e mi è andata bene, non sono rimasti buchi.. Poi però ho risaldato un ponticello homemade...conta anche che quelli da 24" hanno tubi leggermente più grandi di questi sul carro posteriore.

Non ho pesato il portapacchi con la bilancia, ma ti assicuro che la differenza di peso si sente eccome, secondo me sta su 1,5 kg

(sicuramente in generale il tuo telaio è già più leggero, essendo da 20")

Edited by Fresh420 (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

infatti è questo qui

mi servirebbeun pochetto più alto, ma non l'ho trovato e mi sono accontentato, per ora.

per il portapacchi non so, così è comoda e mi sembrerebbe di avere una bici monca...tu l'hai segato? se si, hai prvato a pesarlo?

e questo?

Io parlo sempre di telai da 24", l'ho segato e mi è andata bene, non sono rimasti buchi.. Poi però ho risaldato un ponticello homemade...conta anche che quelli da 24" hanno tubi leggermente più grandi di questi sul carro posteriore.

Non ho pesato il portapacchi con la bilancia, ma ti assicuro che la differenza di peso si sente eccome, secondo me sta su 1,5 kg

(sicuramente in generale il tuo telaio è già più leggero, essendo da 20")

beh, è una bella differenza in effetti. Devo pensarci. POsso sempre mettere questo http://www.bicicletta-pieghevole.com/portapacchi/46-portapacchi-metallo-puigo-16-pollici-3760198940348.html.

Per il reggisella, intendevo che non l'ho trovato a portata di mano. Devo pensare se fare l'operazione di taglia e cuci per mettere il tubo ciccio, o mettere quello che mi hai mandato. Bel dilemma

Link to comment
Share on other sites

io andrei di patent, non mi fiderei tanto a tagliare quel tubo sella anche perchè ha il diametro che si restringe andando verso l'estremità... secondo me poi fai fatica a tagliarlo nel punto preciso che abbia il diametro giusto

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Bella la graziella!

Anch'io ne ho una in cantina che sta li a prendere polvere.

Stavo pensando di riesumarla per utilizzarla sugli spostamenti treno + bici.

Riesci a piegarla facilmente? Gli ingombri sono tali da poterla mettere nel bagagliaio dell'auto?

Grazie per le risposte.

Link to comment
Share on other sites

La piega da corsa sulla graziella mi mancava, se è comoda tanto meglio ;-)

Piegata a metà ci sta, io mi portavo dietro quella della mia morosa, piegata a metà sta perfettamente (pure in verticale) dentro al baule della mia seat ibiza

Edited by Smox (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Bella la graziella!

Anch'io ne ho una in cantina che sta li a prendere polvere.

Stavo pensando di riesumarla per utilizzarla sugli spostamenti treno + bici.

Riesci a piegarla facilmente? Gli ingombri sono tali da poterla mettere nel bagagliaio dell'auto?

Grazie per le risposte.

La piega da corsa sulla graziella mi mancava, se è comoda tanto meglio ;-)

Piegata a metà ci sta, io mi portavo dietro quella della mia morosa, piegata a metà sta perfettamente (pure in verticale) dentro al baule della mia seat ibiza

Confermo, ci sta. Per piegarla al meglio conviene un manubrio dritto, però. Ho anche in mente di mettere uno sgancio rapido, perchè col bullone attuale ci va una chiave per piegarla...quest'inverno col mio meccanico mi applico, bisogna bucare, filettare, forse saldare...

Poi ci sarebbero anche i pedali pieghevoli o (forse meglio) a sgancio rapido

Link to comment
Share on other sites

Io direi: riser, per comodità, e grandissimo cesto/cassetta di legno/quelcheè sul portapacchi dietro.

Ora io voglio una bici così, per capirci:

Link to comment
Share on other sites

P.S.: se avete idee, anche balzane, tiratele fuori

oh, per le idee balzane io ci sto sempre......dopotutto sono 20 anni che investo in thc !

quindi:

- forca, stem, manubrio e ruote da bmx (forse se ne trovano ancora forche da 1 pollice)

- cassettona di legno inbullonata al portapacchi

tempo fa trovai questa qui http://www.cycleexif.com/sunn-traff e me ne innamorai subito

Link to comment
Share on other sites

Io direi: riser, per comodità, e grandissimo cesto/cassetta di legno/quelcheè sul portapacchi dietro.

cazzo, volevo dirlo prima io ! ....meledetti giovani

Link to comment
Share on other sites

Io direi: riser, per comodità, e grandissimo cesto/cassetta di legno/quelcheè sul portapacchi dietro.

P.S.: se avete idee, anche balzane, tiratele fuori

oh, per le idee balzane io ci sto sempre......dopotutto sono 20 anni che investo in thc !

quindi:

- forca, stem, manubrio e ruote da bmx (forse se ne trovano ancora forche da 1 pollice)

- cassettona di legno inbullonata al portapacchi

tempo fa trovai questa qui

e me ne innamorai subito

caz, vi adoro (e benedetto thc) La cassettona ci sta, ma vorrei farla staccabile in modo tal da poter piegare la bici e portarla in metro quando non la uso per il mercato. In questo momento c'è una cassetta per la frutta legata con l'elastico, ma non è il massimo.

Non conosco bene le bmx, perchè consigli la forcella da bmx (a parte i freni)?

Edited by Brodino (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

Io direi: riser, per comodità, e grandissimo cesto/cassetta di legno/quelcheè sul portapacchi dietro.

P.S.: se avete idee, anche balzane, tiratele fuori

oh, per le idee balzane io ci sto sempre......dopotutto sono 20 anni che investo in thc !

quindi:

- forca, stem, manubrio e ruote da bmx (forse se ne trovano ancora forche da 1 pollice)

- cassettona di legno inbullonata al portapacchi

tempo fa trovai questa qui

e me ne innamorai subito

caz, vi adoro (e benedetto thc) La cassettona ci sta, ma vorrei farla staccabile in modo tal da poter piegare la bici e portarla in metro quando non la uso per il mercato. In questo momento c'è una cassetta per la frutta legata con l'elastico, ma non è il massimo.

Non conosco bene le bmx, perchè consigli la forcella da bmx (a parte i freni)?

allora per l'attacco della cassetta non so dare un consiglio hic et nunc, sarebbe da pensarci un attimo,

fantasticando direi di immaginare un attacco a ghigliottina con un lock di sicurezza (che non ti voli via alla prima buca).

per quanto riguarda la forca da bmx potrei dirti che è più solida, più reattiva e tutte ste menate .... ma onestamente io la sceglierei perchè ho un debole per le forcelle dritte

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .