TheSnatch 5802 Report post Posted April 16, 2019 Ciao ragazzi, sto facendo una bici 1x10, però alla mia maniera, cioè un accrocco. il sistema è così composto pacco pignoni 10v shimano dura ace cambio xtr 9v guarnitura ofmega vintage, credo un 5-6v, pesa poco mc assemblato catena 9v ultegra naturalmente il tutto non funziona bene. Sento un bel po’ di resistenza, escludo che sia a causa di mc e mozzi che sono montati bene e girano bene, forse è la catena che potrebbe essere troppo larga per i pignoni e troppo stretta per la corona. inoltre ho il problema della linea catena. Avendo montato una corona 42 ho che i pignoni che userò piu spesso saranno quelli piu piccoli, quindi ho montato un perno mc un po’ piu lungo, però a me pare sempre troppo inclinata. allego foto Share this post Link to post Share on other sites
LupinRS 969 Report post Posted April 18, 2019 Ci sarebbe da prendere due misure...così a occhio diventa difficile capire anche se non mi sembra particolarmente inclinata. Comunque di questi monocorona "di paese" ne ho sperimentati anch'io e li uso tutt'ora con risultati abbastanza soddisfacenti Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted April 18, 2019 12 ore fa, LupinRS ha scritto: Ci sarebbe da prendere due misure...così a occhio diventa difficile capire anche se non mi sembra particolarmente inclinata. Comunque di questi monocorona "di paese" ne ho sperimentati anch'io e li uso tutt'ora con risultati abbastanza soddisfacenti Ciao, senza voler criticare le tue scelte. ... Adesso ovunque si parla di monocorona, anche 1x12. la catena: o tira a destra o tira a sinistra. C'è poco da scegliere. Dovrai cercare di "aggiustare" la guarnitura più al centro possibile rispetto al pacco pignoni così potrai avere una certa simmetria, ma nei pignoni estremi, la catena lavorerà sempre abbastanza male. Quindi ? Ti devi accontentare del tuo lavoro. Saluti e buone pedalate. M Share this post Link to post Share on other sites
LupinRS 969 Report post Posted April 19, 2019 9 ore fa, Maurando ha scritto: Ciao, senza voler criticare le tue scelte. ... Adesso ovunque si parla di monocorona, anche 1x12. la catena: o tira a destra o tira a sinistra. C'è poco da scegliere. Dovrai cercare di "aggiustare" la guarnitura più al centro possibile rispetto al pacco pignoni così potrai avere una certa simmetria, ma nei pignoni estremi, la catena lavorerà sempre abbastanza male. Quindi ? Ti devi accontentare del tuo lavoro. Saluti e buone pedalate. M Concordo pienamente. La bici che vedi in foto la uso per andare quotidianamente a lavoro. Con la corona da 53 al "suo posto" cioè montata esterna e dietro un pacco a 8v. I pignoni estremi non li uso mai quindi il tutto lavora abbastanza bene senza avere la catena troppo incrociata. 1 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5802 Report post Posted April 19, 2019 (edited) Io ho montato la guarnitura spostata piu verso l’esterno del suo normale perché i pignoni che userò di più sono i piu piccoli, per le salite piu estreme la catena lavorerà molto inclinata, ma saranno rare e essendo un rapporto agile,credo, che la forza esercitata sui denti pignone sia minore. Confermate? Da valutare se cadrà la catena. Edited April 19, 2019 by TheSnatch (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2637 Report post Posted April 19, 2019 23 minuti fa, TheSnatch ha scritto: Io ho montato la guarnitura spostata piu verso l’esterno del suo normale perché i pignoni che userò di più sono i piu piccoli, per le salite piu estreme la catena lavorerà molto inclinata, ma saranno rare e essendo un rapporto agile,credo, che la forza esercitata sui denti pignone sia minore. Confermate? Da valutare se cadrà la catena. Ciao, ti allego due schemi semplificati. La freccetta nera che insiste sopra il simbolo del pedale rappresenta la forza con la quale ci vai sopra, es il tuo peso. Se, ad esempio, il tuo peso è 70 kg e la lunghezza della pedivella è il doppio del raggio della corona, ed essendo un sistema di leva di I° genere, la catena trasmetterà al dente del pignone una forza di 140 kg, in linea catena Nel secondo caso saranno sempre 140 kg ma distribuiti in modo diverso a secondo dell' angolo che viene a crearsi in base al pignone utilizzato. Infatti si svilupperà una forza che spinge verso l' esterno e sulla corona una forza verso l' interno che non ho disegnato. Conclusioni: Nel secondo caso si avranno catena e pignoni più consumati. Chi va a scuola, può divertirsi a fare i calcoli. Buone pedalate, M Share this post Link to post Share on other sites
LupinRS 969 Report post Posted April 19, 2019 Sul cx adotto una soluzione monocorona sempre un po' raffazzonata, avrò avuto un paio di episodi di caduta della catena in circa un anno e mezzo. Si sono sempre verificati sullo sconnesso e quando buttavo giù velocemente sui pignoni più piccoli. Uso una semplice corona da 39 di una vecchia guarnitura 8v...su guarnitura Shimano perno passante e dietro pacco 10v. Quindi senza aver "giocato" con misure dell'mc. Share this post Link to post Share on other sites