lesente 1346 Report post Posted April 12, 2019 (edited) In attesa di finire la bici e metterla in gallery... qualche anticipazione sul restauro di questa bomba! Ringrazio innanzitutto @Xero che mi ha venduto il telaio e alcuni dei suoi componenti. Stavo cercando una guarnitura per finire il Faggin pursuit pista e così ho chiesto a Xero se ne aveva una! Come sempre un componente tira l'altro... si parte dalla guarnitura, poi MC, poi SS, ecc... Insomma, per farla breve, Xero è venuto in garage con tutta la bici e dopo qualche giorno ho deciso di prendere anche il telaio, oltre ai vari componenti! Dopo averlo toccato con mano, studiato e pesato mi sono reso conto di avere in mano un vero missile! Ma di che telaio sto parlando? Il telaio in questione è un Colnago pista anni 70 molto particolare! Per capire bene cosa intendo con il termine particolare è necessaria una piccola premessa. A metà anni 70 Colnago proponeva i telai Super e Messico. I telai sono in sostanza uguali… a differenziarli sono le tubazioni impiegate! Il Super è fatto con tubazioni Columbus SL, il Messico con tubazioni Record. Il telaio pista invece era fatto con tubazioni SL. Ma… se ben ricordate il 25 ottobre del 1972 Merckx stabilì il nuovo record dell’ora proprio con un telaio Colnago leggerissimo (5,750 kg la bici completa) realizzato con tubazioni Record. Ecco! In sordina (nel senso che non venne pubblicizzato molto!) Colnago produsse pochi esemplari di telai pista con tubazioni Record che si ispiravano proprio al telaio con cui Merckx stabilì il record dell’ora. Sto parlando proprio di uno di questi telai! Partiamo dal suo biglietto da visita: - peso del telaio 1.565 kg - peso della forcella 0.685 kg Considerando che è un 57 di taglia... Non pesa poi troppo! AGGIORNAMENTO 23/5/19 Purtroppo la bici in gallery l'ho già presentata ma penso sia comunque interessante capire il lavoro che c'è stato dietro al restauro di questa bici. Dopo aver presentato la bici in rete mi sono reso conto che in molti non hanno ben capito la potenza di questo telaio! Cercherò di rimediare! Di telai come questo (oltre a quelli di Eddy che comunque sono più vecchi) ne ho visto solo un altro (restaurato da Cicli Corsa). Non è solo il peso a distinguerlo da un normale super ma a farlo sono soprattutto i dettagli! I forcellini sono molto fini, i ponticelli alleggeriti, la forcella ha la testa forata in 3 punti (qualcuo ha scambiato il buco centrale per il supporto freno) e anche il profilo dei tubi è diverso, la scatola è alleggerita con altri 4 fori attorno al fiore. Parliamo poi di un telaio del 76, prodotto sulla falsa riga di quello 72! In sostanza quindi un gran telaio da montare come si deve e da restaurare al meglio (quello di cicli corsa ha per esempio molte imprecisioni)! Fondamentale come prima cosa determinare l'anno! La forcella con il fiore e la scritta Colnago (e non solo il fiore), i pendini lisci, il fiore sotto alla scatola posizionano il telaio tra il 76 e il 79. Le vecchie decals danno qualche dettaglio in più! l'etichetta Columbus record con la colomba in vecchio stile dice 1975, le decals composte da fiore e scritta Colnago sono state usate solo sui modelli 76 e seconda metà 77. Direi quindi che parliamo di un telaio del 1976. Edited May 23, 2019 by lesente (see edit history) 7 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted April 12, 2019 la scatola mc l'avevo anche su un telaio che avevo, pare colnago ma mi dissero che non lo era, peso del mio era 1900g abbondanti, in linea con gli SL, le congiunzioni sterzo erano le stesse del tuo, nel mio caso la forcella pantografata colnago era probabilmente non quella originale perchè incoerente stilisticamente con il telaio. mi pare taglia 56. questo era il mio Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4939 Report post Posted April 12, 2019 Che figata di storia!! Mizzica ma è bello leggero! Ho un mass in genius che mi sembrava leggero prima di leggere del tuo 57 sotto il 1,6k :( Che tuono. Da lesente solo mega perle. Mi raccomando tienici aggiornati sul montaggio col riser (scherzo :D ) Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4939 Report post Posted April 12, 2019 Ps: tra l'altro testa della forca e ponticello belli alleggeriti! Anche l'eddy arancio era così?? Share this post Link to post Share on other sites
lesente 1346 Report post Posted April 15, 2019 (edited) Il 12/4/2019 at 14:45 , andrygroove ha scritto: Ps: tra l'altro testa della forca e ponticello belli alleggeriti! Anche l'eddy arancio era così?? Sinceramente in rete si trovano così tante bici del record che non ho esattamente capito quale sia quella vera (probabilmente quella che in rete non appare). E' un po' come la bici del record di Moser... Quale sarà quella usata in Messico? Difficile dirlo... Penso in ogni caso che anche quella di Eddy fosse fatta allo stesso modo... Anzi forse anche più alleggerita di questa... Chiaramente il kg abbondante di differenza è dovuto ai componenti sperimentali e appositamente forati rispetto ai miei che sono molto leggeri ma non forati. PS: la mia pesa 6.870 kg Edited April 15, 2019 by lesente (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
keilaf 7 Report post Posted April 17, 2019 Scusate la domanda un po stupida per alcuni, ma da profano e ignorante mi chiedo, quanto pesano i telai migliori adesso? (immagino tutti in carbonio) Share this post Link to post Share on other sites
lesente 1346 Report post Posted April 18, 2019 19 ore fa, keilaf ha scritto: Scusate la domanda un po stupida per alcuni, ma da profano e ignorante mi chiedo, quanto pesano i telai migliori adesso? (immagino tutti in carbonio) Mi cogli impreparato! Share this post Link to post Share on other sites
keilaf 7 Report post Posted April 18, 2019 bhe 1,5 kg mi sembrano già un ottimo peso per resistere a certe sollecitazioni! figuriamoci per quei tempi.... non oso immaginare dove siamo arrivati adesso! Qualche esperto che ci sappia illuminare? Share this post Link to post Share on other sites