Jump to content

Consigli tecnicissimi


siberiano
 Share

Recommended Posts

Mio nonno ha trovato in discarica una

fatta con tubazioni
; la colorazione, però, è diversa da quella indicata nel link: il nero è sostituito dal viola e il giallo dal rosa. A parte l'asta su ebay, non ho trovato altre info riguardo a questo modello. Il fatto che il carro sia completamente cromato mi fa pensare ad un telaio di fascia medio alta; quelle parti sono ancora perfette. Anche la verniciatura è in buone condizioni, solo qualche scalfitura e molta lordura. Insieme al telaio il nonno ha trovato montata una guarnitura
da 165. Manca solo la forcella (già recuperata, grazie nightliver) e la serie sterzo (finite le feste mi compro un ofmega da ciclistica). Insomma, 'na botta de culo.

Già pensato come montarla, ma prima volevo qualche consiglio sul come comportarmi per la pulizia.

Telaio verniciato: gasolio, straccio, pennello e olio di gomito. Bastano?

Telaio cromato e forcella (no ruggine, no segni): paglietta leggera senza alcun prodotto, una passata di sidol e poi un panno. Ok? La forcella (non sua) ha dei residui di vernice data sopra alla cromatura, vicino al buco freno; il nitro la spazza via?

Guarnitura: via di paglietta e sidol anche qua?

Alla fine del processo ha senso dare una passata di vernice acrilica trasparente in bomboletta (ovviamente non sulle cromature)?

Nei fori dei passacavi e nel tubo verticale, però, vedo un poco di ruggine, esiste qualche prodotto o qualche soluzione per fermarla?

Grazie in anticipo dei consigli!

Link to comment
Share on other sites

ciao,

gran bella botta di culo! è un telaio della madonna!

cmq se per sporco sulle parti verniciate intendi quel residuo appiccioso, impastato diciamo, benzina straccio e pennello vanno bene (evita un diluente alla nitro, troppo aggressivo)...sul cromato eviterei la paglietta, rischi opacizzare la cromatura e sarebbe un peccato...anche quì vai di benzina e straccio (anche se molti mi hanno sempre sconsigliato l'uso di solventi sulle cromature, vedi un pò tu, io l'ho sempre utilizzato).... per la guarnitura se non è proprio incrostata, diluente nitro e pennello e torna nuova.... in caso sia proprio conciata: luckwind docet ()

per la passata di vernice trasparente, fai moltissima attenzione a cosa scegli (i danni maggiori si fanno proprio con questa l'ultima passata di vernice solitamente)

per la ruggine, ci sono sicuramente dei prodotti, ma non sono molto informato in quel campo...

naturalmente è solo un consiglio personale dopo molte ore passate su catorci di recupero.... sicuramente qualcuno ti darà consigli migliori...

buon lavoro!

Link to comment
Share on other sites

per la cromatura evita assolutamente la paglietta! usa uno straccio e il sidol, prima stendi il sidol, poi lo lasci asciugare leggermente e poi lo rimuovi con uno straccio pulito, torneranno splendenti ;)

per tutto il resto prima di usare benzina, diluenti e altre cose, prova prima con lo sgrassatore chante clair, lasciando agire un pochino.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

per tutto il resto prima di usare benzina, diluenti e altre cose, prova prima con lo sgrassatore chante clair, lasciando agire un pochino.

anche per la verniciata "alla cazzo" in cima alla forcella?

Link to comment
Share on other sites

mmmh, per quella bisognerebbe vedere, la nitro sul cromo non ho mai provato, però può esserer che riesci a farla saltare via con una spatolina di plastica dura o con una lama del cutter, la vernice sulle cromature non attacca mai del tutto e di solito si riesce a farla staccare "meccanicamente"

Link to comment
Share on other sites

Non so aiutarti per la ruggine, ma posso consigliarti di lucidare le cromature con un foglio di aluumino (quello da cucina) appallottolato.

Funziona te lo garantisco!

http://www.youtube.com/watch?v=Dn-Bl-6cStY&feature=related

Ah le casalingue...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .