lafattaturchina 760 Report post Posted February 15, 2012 Dato che sicuramente c'è qualcuno su fixedforum che sta meditando di farsi viaggetto ciclistico quest'estate, segnalo questo link www.warmshowers.org E' una community di ospitalità (tipo BeWelcome, Couchsurfing, etc.) per ciclisti e cicloviaggiatori vari. Mi sa che gli darò volentieri una chance appena riuscirò a mandare in porto uno dei miei progetti cicloturistici :) Share this post Link to post Share on other sites
seriocomico 333 Report post Posted February 15, 2012 conosco, figata, sono associati anche con couchsurfing Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted February 15, 2012 conosco, figata, sono associati anche con couchsurfing ma associati associati, oppure solo che si linkano a vicenda? perchè da quando CS è diventato for-profit c'è grossa crisi mistica da parte mia :( Share this post Link to post Share on other sites
Maledetto 700 Report post Posted February 16, 2012 conosco, figata, sono associati anche con couchsurfing ma associati associati, oppure solo che si linkano a vicenda? perchè da quando CS è diventato for-profit c'è grossa crisi mistica da parte mia :( CS é diventato for profit??? Io l'ho usato per 3 anni fino a due anni fa, mi hanno ospitato e sono stato ospitato (a anche a livello intercontinentale) e il sito non mi ha mai chiesto na lira! Share this post Link to post Share on other sites
seriocomico 333 Report post Posted February 16, 2012 conosco, figata, sono associati anche con couchsurfing ma associati associati, oppure solo che si linkano a vicenda? perchè da quando CS è diventato for-profit c'è grossa crisi mistica da parte mia :( or dunque c'è coollaborazione nel senso che c'è il gruppo warm showers all'interno dei vari gruppi CS ma no dai che CS non è così male, che cazzo di profit devono fare tanto... la vedi così male? Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted February 16, 2012 or dunque c'è coollaborazione nel senso che c'è il gruppo warm showers all'interno dei vari gruppi CS ma no dai che CS non è così male, che cazzo di profit devono fare tanto... la vedi così male? Ok, allora direi che non collaborano :D Nel senso che su CS ci sono anche i gruppi di HC e Bewelcome, ma ti assicuro che non gli passa nemmeno per la testa di collaborare. Vedi ad esempio Veit, il proprietario di HC, che spara costantemente merda sugli altri hospex o tutti i couchsurfers che, da quando CS è diventato for-profit, stanno migrando su BW. Sulla questione profit, a parte il fatto che il diventarlo non era per nulla in linea con lo spirito con cui CS è nato e su cui si è basato in questi anni e che Casey&co si stanno facendo una paccata di soldi sul lavoro fatto da volontari, ci sono stati un po' di cambiamenti che secondo me non sono da poco. Tipo: - Tu non sei più proprietario di quelli che carichi/hai caricato/scrivi/hai scritto su CS. Ora è tutto di proprietà di C$ e ci possono fare quel cazzo che vogliono, incluso vendere i tuoi dati alle varie non meglio definite "compagnie investitrici". (Non ti ricorda un certo signor Zuckerberg?) - Il fatto che sia for-profit implica + utenti = + profitti e guarda caso d'improvviso l'accento è stato spostato da "CS è un community di scambio, non un mezzo per dormire gratis" a "iscriviti a CS, potrai dormire gratis!". Ovviamente questo attira i cosidetti freeloaders, che pensano che tu sia una specie di ostello gratuito e ti trattano come tale. - In generale, CS non è chiaro nelle sue comunicazioni quando queste interferiscono nei suoi interessi. Vedi quando hanno comunicato che avrebbero aperto ai motori di ricerca i contenuti dei gruppi e quindi, se non eri d'accordo, avevi una settimana di tempo per "cancellare" (in realtà nascondere) i tuoi post. Peccato che tu potessi farlo soltanto cancellandoli uno per uno (fortunatamente dopo che la gente si è incazzata hanno aggiustato un poco il tiro, ma non troppo) - Non chiedono soldi agli utenti, ma c'è il cosidetto "verification scam": quando ti iscrivi, vieni mandato direttamente al form per verificarsi (btw, il prezzo ora varia da paese a paese), dal quale non è così immediato trovare la via di uscita. http://www.opencouch...ew-couchurfers/ Proseguo? :D Qua se volete leggerne di più: http://www.couchsurf....html?gid=45507 http://www.opencouchsurfing.org/ Scusate il post kilometrico, ma ci ho creduto in CS e al momento la situazione mi lascia parecchio amaro in bocca :( 1 Share this post Link to post Share on other sites
seriocomico 333 Report post Posted February 16, 2012 or dunque c'è coollaborazione nel senso che c'è il gruppo warm showers all'interno dei vari gruppi CS ma no dai che CS non è così male, che cazzo di profit devono fare tanto... la vedi così male? Ok, allora direi che non collaborano :D Nel senso che su CS ci sono anche i gruppi di HC e Bewelcome, ma ti assicuro che non gli passa nemmeno per la testa di collaborare. Vedi ad esempio Veit, il proprietario di HC, che spara costantemente merda sugli altri hospex o tutti i couchsurfers che, da quando CS è diventato for-profit, stanno migrando su BW. Sulla questione profit, a parte il fatto che il diventarlo non era per nulla in linea con lo spirito con cui CS è nato e su cui si è basato in questi anni e che Casey&co si stanno facendo una paccata di soldi sul lavoro fatto da volontari, ci sono stati un po' di cambiamenti che secondo me non sono da poco. Tipo: - Tu non sei più proprietario di quelli che carichi/hai caricato/scrivi/hai scritto su CS. Ora è tutto di proprietà di C$ e ci possono fare quel cazzo che vogliono, incluso vendere i tuoi dati alle varie non meglio definite "compagnie investitrici". (Non ti ricorda un certo signor Zuckerberg?) - Il fatto che sia for-profit implica + utenti = + profitti e guarda caso d'improvviso l'accento è stato spostato da "CS è un community di scambio, non un mezzo per dormire gratis" a "iscriviti a CS, potrai dormire gratis!". Ovviamente questo attira i cosidetti freeloaders, che pensano che tu sia una specie di ostello gratuito e ti trattano come tale. - In generale, CS non è chiaro nelle sue comunicazioni quando queste interferiscono nei suoi interessi. Vedi quando hanno comunicato che avrebbero aperto ai motori di ricerca i contenuti dei gruppi e quindi, se non eri d'accordo, avevi una settimana di tempo per "cancellare" (in realtà nascondere) i tuoi post. Peccato che tu potessi farlo soltanto cancellandoli uno per uno (fortunatamente dopo che la gente si è incazzata hanno aggiustato un poco il tiro, ma non troppo) - Non chiedono soldi agli utenti, ma c'è il cosidetto "verification scam": quando ti iscrivi, vieni mandato direttamente al form per verificarsi (btw, il prezzo ora varia da paese a paese), dal quale non è così immediato trovare la via di uscita. http://www.opencouch...ew-couchurfers/ Proseguo? :D Qua se volete leggerne di più: http://www.couchsurf....html?gid=45507 http://www.opencouchsurfing.org/ Scusate il post kilometrico, ma ci ho creduto in CS e al momento la situazione mi lascia parecchio amaro in bocca :( io fa quanta roba... confesso che negli ultimi mesi lo usato poco e ci ho creduto un botto, mi vado ad informare ero cmq già utente certiFICAto e avevo fatto la donazione di gusto ora mi dai da pensare Share this post Link to post Share on other sites
Maledetto 700 Report post Posted February 16, 2012 (edited) or dunque c'è coollaborazione nel senso che c'è il gruppo warm showers all'interno dei vari gruppi CS ma no dai che CS non è così male, che cazzo di profit devono fare tanto... la vedi così male? Ok, allora direi che non collaborano :D Nel senso che su CS ci sono anche i gruppi di HC e Bewelcome, ma ti assicuro che non gli passa nemmeno per la testa di collaborare. Vedi ad esempio Veit, il proprietario di HC, che spara costantemente merda sugli altri hospex o tutti i couchsurfers che, da quando CS è diventato for-profit, stanno migrando su BW. Sulla questione profit, a parte il fatto che il diventarlo non era per nulla in linea con lo spirito con cui CS è nato e su cui si è basato in questi anni e che Casey&co si stanno facendo una paccata di soldi sul lavoro fatto da volontari, ci sono stati un po' di cambiamenti che secondo me non sono da poco. Tipo: - Tu non sei più proprietario di quelli che carichi/hai caricato/scrivi/hai scritto su CS. Ora è tutto di proprietà di C$ e ci possono fare quel cazzo che vogliono, incluso vendere i tuoi dati alle varie non meglio definite "compagnie investitrici". (Non ti ricorda un certo signor Zuckerberg?) - Il fatto che sia for-profit implica + utenti = + profitti e guarda caso d'improvviso l'accento è stato spostato da "CS è un community di scambio, non un mezzo per dormire gratis" a "iscriviti a CS, potrai dormire gratis!". Ovviamente questo attira i cosidetti freeloaders, che pensano che tu sia una specie di ostello gratuito e ti trattano come tale. - In generale, CS non è chiaro nelle sue comunicazioni quando queste interferiscono nei suoi interessi. Vedi quando hanno comunicato che avrebbero aperto ai motori di ricerca i contenuti dei gruppi e quindi, se non eri d'accordo, avevi una settimana di tempo per "cancellare" (in realtà nascondere) i tuoi post. Peccato che tu potessi farlo soltanto cancellandoli uno per uno (fortunatamente dopo che la gente si è incazzata hanno aggiustato un poco il tiro, ma non troppo) - Non chiedono soldi agli utenti, ma c'è il cosidetto "verification scam": quando ti iscrivi, vieni mandato direttamente al form per verificarsi (btw, il prezzo ora varia da paese a paese), dal quale non è così immediato trovare la via di uscita. http://www.opencouch...ew-couchurfers/ Proseguo? :D Qua se volete leggerne di più: http://www.couchsurf....html?gid=45507 http://www.opencouchsurfing.org/ Scusate il post kilometrico, ma ci ho creduto in CS e al momento la situazione mi lascia parecchio amaro in bocca :( Anche io ci avevo creduto ed ero utente verificato cun un botto di feedback, partecipavo ad eventi, cazzie mazzi ma adesso, proprio in questo momento penso che andró a cancellare il mio account. Sempre colpa di sti cazzo di soldi! Edited February 16, 2012 by Maledetto (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted February 16, 2012 Anche io ci avevo creduto ed ero utente verificato cun un botto di feedback, partecipavo ad eventi, cazzie mazzi ma adesso, proprio in questo momento penso che andró a cancellare il mio account. Sempre colpa di sti cazzo di soldi! Io per ora il profilo lo sto mantenendo. Anche perchè non ho nessuna intenzione di andarmene senza aver prima rotto almeno un poco i coglioni a C$. Io per ora ho piazzato una bella scritta sulla mia foto "NOT FOR SALE", con sotto i link al gruppo di discussione e al sito per "pimpare" la foto. Così almeno magari altri utenti si incuriosiscono e si leggono un po' cosa cazzo sta succedendo. Anche perchè nel gruppo "we are against..." si sta discutendo se organizzare uno switch-over di massa (tipo: cancelliamo tutti il profilo il giorno X), quindi il profilo potrebbe tornare utile. In più senza profilo non potrei partecipare alle discussioni del gruppo, che personalmente trovo molto interessanti (spostarsi su un altro hospex/crearne uno nuovo/strategie per rompere i coglioni a cashsurfing/strategie per comunicare agli utenti cosa sta succedendo/etc.) Nel frattempo sto dando un'occhiata a BeWelcome per capire se effettivamente può essere una valida alternativa o meno. In caso affermativo, probabilmente aggiungerò al mio profilo CS che accetterò solo richieste via BW (come altri utenti già stanno facendo) Share this post Link to post Share on other sites
Maledetto 700 Report post Posted February 16, 2012 Anche io ci avevo creduto ed ero utente verificato cun un botto di feedback, partecipavo ad eventi, cazzie mazzi ma adesso, proprio in questo momento penso che andró a cancellare il mio account. Sempre colpa di sti cazzo di soldi! Io per ora il profilo lo sto mantenendo. Anche perchè non ho nessuna intenzione di andarmene senza aver prima rotto almeno un poco i coglioni a C$. Io per ora ho piazzato una bella scritta sulla mia foto "NOT FOR SALE", con sotto i link al gruppo di discussione e al sito per "pimpare" la foto. Così almeno magari altri utenti si incuriosiscono e si leggono un po' cosa cazzo sta succedendo. Anche perchè nel gruppo "we are against..." si sta discutendo se organizzare uno switch-over di massa (tipo: cancelliamo tutti il profilo il giorno X), quindi il profilo potrebbe tornare utile. In più senza profilo non potrei partecipare alle discussioni del gruppo, che personalmente trovo molto interessanti (spostarsi su un altro hospex/crearne uno nuovo/strategie per rompere i coglioni a cashsurfing/strategie per comunicare agli utenti cosa sta succedendo/etc.) Nel frattempo sto dando un'occhiata a BeWelcome per capire se effettivamente può essere una valida alternativa o meno. In caso affermativo, probabilmente aggiungerò al mio profilo CS che accetterò solo richieste via BW (come altri utenti già stanno facendo) Bella idea, linkami il tuo profilo in mp cosí vedo come hai fatto :) Share this post Link to post Share on other sites
MarcoCab 486 Report post Posted February 18, 2012 io che sono un anziano, mi spegate come funzianano questi siti?grazie anche in MP per non intasare. ciao Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted February 19, 2012 io che sono un anziano, mi spegate come funzianano questi siti?grazie anche in MP per non intasare. ciao Ti rispondo qua, chè magari c'è quacun altro che si sta chiedendo la stessa cosa ;) Premetto che non ho mai usato warmshowers, ma penso che funzioni bene o male come BeWelcome e Couchsurfing. Comunque, ci si registra al sito, si compila un profilo e si specifica se si ha possibilità ad ospitare. In caso negativo, ci si può sempre rendere disponibili per andare a bere una birra insieme, mostrare la città, o magari per una pedalata insieme. Un bel giorno l'utente X decide di passare da Modena durante il suo viaggio. Fa una ricerca tra gli utenti e trova il tuo profilo. Decide che gli piace, che avete delle cose in comune e quindi ti contatta per chiederti se può stare da te. A quel punto tu decidi: hai tempo? hai modo? hai voglia? trovi il suo profilo interessante a sua volta? Se la risposta è sì, vi accordate sul come/dove/quando/per quanto/etc. Dopodichè, una volta che l'utente X è ripartito, gli lascerai un feedback, che di solito compare sul profilo, e lui farà lo stesso con te. In questo modo si crea una rete di sicurezza anche per gli altri utenti. Allo stesso modo, se invece sei tu a viaggiare, farai una ricerca tra i profili, selezionerai quelli che trovi interessanti e proverai a contattarli per vedere se possono ospitarti o passare del tempo con te. Concludo dicendo che il fine ultimo degli hospex non è quello di dormire a gratis, come se fossi in un ostello, ma di conoscere gente del posto, scoprire la cultura di chi ti ospita e vedere/fare cose che da semplice turista non avresti modo di fare. Allo stesso modo, ho scoperto che ospitare è anche un modo di riscoprire la tua città.. nel senso che portando in giro i miei ospiti, mi è capitato di scoprire dei lati di Milano, di cui non mi ero mai accorta in una ventina d'anni che ci abitavo :) Share this post Link to post Share on other sites