Cunnoz 4 Report post Posted January 11, 2012 Milano si riconferma la città più inquinata d'Italia, secondo un articolo appena uscito su l'Espresso. Perchè invece che di incentivi sulle macchine non si pensa a incentivi sulle bici? (e a incentivare l'uso della bici). Basta fermarsi a un semaforo qualsiasi e si percepisce che c'è qualcosa che non va : per almeno il 70 % delle macchine che circolano a Milano il numero dei passeggeri è...solo uno, il guidatore! Share this post Link to post Share on other sites
fred 1843 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! Share this post Link to post Share on other sites
Donkey 1281 Report post Posted January 11, 2012 (edited) Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine e furgoncini ci lavora (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote). Proteste che è giusto tenere in considerazione. Edited January 11, 2012 by Donkey (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
fred 1843 Report post Posted January 11, 2012 (edited) Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine, furgoncini (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote) ci lavora, proteste che è giusto tenere in considerazione. Ma infatti vedrai che salteranno fuori, giustamente, dei permessi per persone che hanno lavori di questo tipo o per anziani vari. La gente che abita in zona 1 invece ha poco da lamentarsi. Edited January 11, 2012 by fred (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
PIZ 2477 Report post Posted January 11, 2012 premesso che io non ho mezzi oltre la bici sollevo un dubbio: siamo certi che siano le auto a mantenere il tasso d inquinamento alto o che possa essere causa soprattutto dei riscaldamenti invernali? Share this post Link to post Share on other sites
Donkey 1281 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine, furgoncini (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote) ci lavora, proteste che è giusto tenere in considerazione. Ma infatti vedrai che salteranno fuori, giustamente, dei permessi per persone che hanno lavori di questo tipo o per anziani vari. La gente che abita in zona 1 invece ha poco da lamentarsi. Spero anche io sia così, per quanto riguarda i lavoratori sopracitati. Purtroppo invece si parla già di aumentare il numero di bonus di ingressiuscite gratuite per i residenti... Vabbè. Share this post Link to post Share on other sites
Donkey 1281 Report post Posted January 11, 2012 (edited) premesso che io non ho mezzi oltre la bici sollevo un dubbio: siamo certi che siano le auto a mantenere il tasso d inquinamento alto o che possa essere causa soprattutto dei riscaldamenti invernali? Si certo hai ragione, i riscaldamenti fanno la loro parte, e che parte. Tra l'altro sono ancora tantissimi gli stabili riscaldati a gasolio anzichè a metano. E il gasolio, oltre che costare un salasso, inquina molto di più. Nel periodo autunnoinverno si superano sistematicamente le soglie di guardia dell'inquinamento, in primavera-estate di meno. Però non si puà negare che il traffico di veicoli a Milano non sia uno dei principali responsabili dell'avvelamento dell'aria. Nel senso, da marzo a novembre non è che si respirino primole... ;-) Edited January 11, 2012 by Donkey (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine e furgoncini ci lavora (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote). Proteste che è giusto tenere in considerazione. ecco porca puttana, io che devo andare avanti ed indietro col furgone per lavoro me lo pijio ner culo per colpa di tutti quelli stronzi che hanno la metro sotto casa e scassano la minchia in giro! 5 Share this post Link to post Share on other sites
Donkey 1281 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine e furgoncini ci lavora (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote). Proteste che è giusto tenere in considerazione. ecco porca puttana, io che devo andare avanti ed indietro col furgone per lavoro me lo pijio ner culo per colpa di tutti quelli stronzi che hanno la metro sotto casa e scassano la minchia in giro! Fra, hai perfettamente ragione. Io ho un amico vetraio che è disperato già dai tempi dell'ecomerda. Fatti sentire ostia! Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine e furgoncini ci lavora (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote). Proteste che è giusto tenere in considerazione. ecco porca puttana, io che devo andare avanti ed indietro col furgone per lavoro me lo pijio ner culo per colpa di tutti quelli stronzi che hanno la metro sotto casa e scassano la minchia in giro! Fra, hai perfettamente ragione. Io ho un amico vetraio che è disperato già dai tempi dell'ecomerda. Fatti sentire ostia! pensa che ho in manutenzione uno stabile che stà 50 mt dentro la zona ecopass e ci devo andare in continuazione a controllare, in più molte volte devo mandare gli operai a fare lavori extra per i quali devono trasportare materiali e attrezzature! bèh per il comune dovrei andare a registrare i mezzi che uso all'ufficio ecopass e poi pagare comunque l'ecopass con mezzi che sono euro 4 con filtri antiparticolato, mentre tutti gli stronzi che abitano all'interno della cerchia o che passano all'interno della cerchia prima delle 7 circolano con qualsiasi tipo di mezzo! Share this post Link to post Share on other sites
Donkey 1281 Report post Posted January 11, 2012 Vabbè per esempio la manovra di pisapia sarà pure fastidiosa per i residenti nella zona c, ma comunque è un passo nella direzione giusta! S'incentiva l'uso della bici bastonando chi utilizza le macchine! A Milano sarà durissima far cambiare le abitudini ai suoi abitanti. Ieri sera quelli di zona 1 hanno fatto un casino che la metà basta perchè per entrare e uscire dalla zona C dovranno sborsare anche loro dei soldi. L'hanno chiamata tassa sul lavoro, ma a me non mi risulta che per andare a lavoro sia obbligatorio l'uso della macchina. Altro discorso sono le legittime proteste di chi con macchine e furgoncini ci lavora (idraulici, antennisti, vetrai e altri lavori a domicilio per i quali è necessario l'utilizzo di un veicolo su 4 ruote). Proteste che è giusto tenere in considerazione. ecco porca puttana, io che devo andare avanti ed indietro col furgone per lavoro me lo pijio ner culo per colpa di tutti quelli stronzi che hanno la metro sotto casa e scassano la minchia in giro! Fra, hai perfettamente ragione. Io ho un amico vetraio che è disperato già dai tempi dell'ecomerda. Fatti sentire ostia! pensa che ho in manutenzione uno stabile che stà 50 mt dentro la zona ecopass e ci devo andare in continuazione a controllare, in più molte volte devo mandare gli operai a fare lavori extra per i quali devono trasportare materiali e attrezzature! bèh per il comune dovrei andare a registrare i mezzi che uso all'ufficio ecopass e poi pagare comunque l'ecopass con mezzi che sono euro 4 con filtri antiparticolato, mentre tutti gli stronzi che abitano all'interno della cerchia o che passano all'interno della cerchia prima delle 7 circolano con qualsiasi tipo di mezzo! Questi sono nonsense all'italiana... Il problema a Milano è sempre stato, e sempre lo sarà, il traffico privato...fare la spesa, andare dal parrucchiere, prendere i figli a scuola, fare l'apertivo del cazzo. Altro che i furgoncini degli idraulici o dei vetrai. C'è già qualcuno del tuo settore che ha chiesto un incontro all'assessore per parlare di questo aspetto, che tu sappia? Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2861 Report post Posted January 11, 2012 premesso che io non ho mezzi oltre la bici sollevo un dubbio: siamo certi che siano le auto a mantenere il tasso d inquinamento alto o che possa essere causa soprattutto dei riscaldamenti invernali? Anche li qualcosa si può fare, ci credi che , grazie anche al mitissimo inverno torinese quest'anno, sono riuscito a non accendere ancora i riscaldamenti? Share this post Link to post Share on other sites
fra78s 1385 Report post Posted January 11, 2012 Questi sono nonsense all'italiana... Il problema a Milano è sempre stato, e sempre lo sarà, il traffico privato...fare la spesa, andare dal parrucchiere, prendere i figli a scuola, fare l'apertivo del cazzo. Altro che i furgoncini degli idraulici o dei vetrai. C'è già qualcuno del tuo settore che ha chiesto un incontro all'assessore per parlare di questo aspetto, che tu sappia? non hyo sentito nulla a rigurado, mi informerò però! Share this post Link to post Share on other sites
PIZ 2477 Report post Posted January 11, 2012 (edited) premesso che io non ho mezzi oltre la bici sollevo un dubbio: siamo certi che siano le auto a mantenere il tasso d inquinamento alto o che possa essere causa soprattutto dei riscaldamenti invernali? Anche li qualcosa si può fare, ci credi che , grazie anche al mitissimo inverno torinese quest'anno, sono riuscito a non accendere ancora i riscaldamenti? ammazza mi pare una soluzione drastica.. cmq hai fatto bene e vedrai quanti soldi risparmierai.. ti ci potrai fare un altra fissa! Edited January 11, 2012 by PIZ (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
red 990 Report post Posted January 11, 2012 premesso che io non ho mezzi oltre la bici sollevo un dubbio: siamo certi che siano le auto a mantenere il tasso d inquinamento alto o che possa essere causa soprattutto dei riscaldamenti invernali? Anche li qualcosa si può fare, ci credi che , grazie anche al mitissimo inverno torinese quest'anno, sono riuscito a non accendere ancora i riscaldamenti? 2 Share this post Link to post Share on other sites