Sim1 17 Report post Posted December 8, 2020 Mi sono ritrovato l'acqua nel cerchio mentre pulivo la catena, non so se ridere o piangere. Stamattina presto ho fatto un giro in bici, stamattina presto ha piovuto tanto. Io ho sempre su il lubrificante wet sulla catena, e dopo 3 giorni che vado in giro sempre con la pioggia, stsera ho deciso di pulire la catena, per togliere tutto ciò che di bello mi sono portato a casa. Quindi prima cosa canna dell'acqua, poi macchinetta con dentro lo svitol (avevo trovato solo quello e non il WD40), asciugatura...mentre giro il tutto sento dell'acuqa come dentro un tubo. All'inizio penso al telaio, poi giro la ruota e vedo che esce dai nippli 😭 Smontato ruota, copertone e camera, asciugata la gomma dall'aqua, giato il cerchio con il buco per la valvola in basso e mi piscia fuori un po' d'acqua 😭 Tutto ciò che ho pensato è: lascia lì tutto smontato e torna domattina che si sarà asciugato. Però, come è successo? Dal foro della valvola? dai nippli? Dalle labbra dei copertoni? no perchè mi sembrava ben gonfiata la gomma. Anche perchè vorrei evitare che risucceda. E non mi sembrava nemmeno di aver sparato la canna super forte (o forse sì?). Le ruote sono le gipiemme A40 fixed, montate come mi sono arrivate. Se anche non avete idee, almeno ho condiviso questa disavventura Share this post Link to post Share on other sites
edusauroo 118 Report post Posted December 9, 2020 1 ora fa, Sim1 ha scritto: Mi sono ritrovato l'acqua nel cerchio mentre pulivo la catena, non so se ridere o piangere. Stamattina presto ho fatto un giro in bici, stamattina presto ha piovuto tanto. Io ho sempre su il lubrificante wet sulla catena, e dopo 3 giorni che vado in giro sempre con la pioggia, stsera ho deciso di pulire la catena, per togliere tutto ciò che di bello mi sono portato a casa. Quindi prima cosa canna dell'acqua, poi macchinetta con dentro lo svitol (avevo trovato solo quello e non il WD40), asciugatura...mentre giro il tutto sento dell'acuqa come dentro un tubo. All'inizio penso al telaio, poi giro la ruota e vedo che esce dai nippli 😭 Smontato ruota, copertone e camera, asciugata la gomma dall'aqua, giato il cerchio con il buco per la valvola in basso e mi piscia fuori un po' d'acqua 😭 Tutto ciò che ho pensato è: lascia lì tutto smontato e torna domattina che si sarà asciugato. Però, come è successo? Dal foro della valvola? dai nippli? Dalle labbra dei copertoni? no perchè mi sembrava ben gonfiata la gomma. Anche perchè vorrei evitare che risucceda. E non mi sembrava nemmeno di aver sparato la canna super forte (o forse sì?). Le ruote sono le gipiemme A40 fixed, montate come mi sono arrivate. Se anche non avete idee, almeno ho condiviso questa disavventura Oddio a me mai successo, neanche con i profilo 80...strano, in Veneto in questi casi si dice “vacccaaaapir” 1 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2841 Report post Posted December 9, 2020 con ruote senza i fori di sfogo mi è sempre capitato, penso entri dal foro valvola e dai nippli (dai copertoni la vedo impossibile). su alcuni cerchi ci sono dei fori laterali che con la forza centrifuga fanno sfogare l'acqua lasciandoli vuoti. direi nulla di preoccupante, ma dopo un bell'acquazzone smonta copertone e camera in modo da far uscire l'acqua e asciuga 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15395 Report post Posted December 9, 2020 sempre meglio tenere dentro un po' di acqua, così si lava anche l'interno della ruota! 3 9 Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4895 Report post Posted December 9, 2020 Ma no tutto normale. Mi è già capitato più volte. Come dice @white-scorpion fai un buco con una punta sottile nel profilo. Ovviamente non sulla pista frenante. L'acqua si accumula nella zona di profilo oltre la pista frenante, entrando dal buco valvola, e dai nippli. Non ricordo bene se sui cosmic, le schamal o le aria i buchi per lo sgrondo ci sono. Quindi non preoccupartidi a fare un forellino. Scegli solo bene dove farlo! 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sim1 17 Report post Posted December 9, 2020 3 ore fa, white-scorpion ha scritto: con ruote senza i fori di sfogo mi è sempre capitato, penso entri dal foro valvola e dai nippli (dai copertoni la vedo impossibile). su alcuni cerchi ci sono dei fori laterali che con la forza centrifuga fanno sfogare l'acqua lasciandoli vuoti. Ok, sono un consolato, ho imparato qualcosa di nuovo anche oggi: 1) I cerchi non sono pensati per essere a prova di acqua 2) tutt'altro: possono avere anche dei fori di scolo per farla uscire 👀 nel caso entri. 3 ore fa, white-scorpion ha scritto: direi nulla di preoccupante, ma dopo un bell'acquazzone smonta copertone e camera in modo da far uscire l'acqua e asciuga Nono, direi che è stata colpa della canna dell'acqua, troppo forte. Perchè quando sono arrivato non faceva di quei rumori. Share this post Link to post Share on other sites
Sim1 17 Report post Posted December 9, 2020 2 minuti fa, andrygroove ha scritto: Ma no tutto normale. Mi è già capitato più volte. Come dice @white-scorpion fai un buco con una punta sottile nel profilo. Ovviamente non sulla pista frenante. L'acqua si accumula nella zona di profilo oltre la pista frenante, entrando dal buco valvola, e dai nippli. Non ricordo bene se sui cosmic, le schamal o le aria i buchi per lo sgrondo ci sono. Quindi non preoccupartidi a fare un forellino. Scegli solo bene dove farlo! Mentre stavo scrivendo l'altra risposta è arrivata la tua, quindi aggiungo: 3) il buco lo si può fare anche da soli. Ma direi che la prossima volta mi metto l'anima in pace e semplicemente smonto la ruota, pulisco, che viene anche meglio, e poi ahime ri-tendo la ruota, cosa che non sono un maestro a fare. Ma grazie a tutti, mi avete consolato rispetto a una cosa di cui non avevo mai sentito/letto. 🙏 1 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2841 Report post Posted December 9, 2020 (edited) 2 ore fa, Sim1 ha scritto: ahime ri-tendo la ruota, cosa che non sono un maestro a fare. mano incastrata tra ruota e telaio per tenere tesa e con l'altra stringi i dadi da 15, più senti male più è tesa la catena Edited December 9, 2020 by white-scorpion (see edit history) 2 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3283 Report post Posted December 9, 2020 Come entra esce 3 Share this post Link to post Share on other sites
vonfid 940 Report post Posted December 10, 2020 Tranquillo. E' un problema irrisolto da anni. Guarda che buco ha fatto questo qui... 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sim1 17 Report post Posted December 10, 2020 (edited) I cerchi lenticolari sono un'altra cosa che mi hanno lasciato a bocca aperta quando ho visto come li facevano ...per il semplice fatto che prima avevo visto solo il video in cui mettevano un padellone di plastica con delle fascette per fare il fake-lenticolare (tipo), e quindi credevo che una lenticolare avesse i raggi dentro, o delle razze...invece è un pezzaccio, tra virgolette, unico. Più peso, ma più areodinamica. Rientrando nel topic: sto un po' fissato con la pulizia, quindi oggi che ho fatto il giro che non pioveva ma le pozzanghere c'erano, preso i seguenti accorgimenti: 1) Ieri ho messo il lubrificante del deca di X anni fa = no wet, no dry, boh, ha tirato su meno sporco 2) ho tenuto la canna a pressione più bassa 3) ho provato a stare il più lontano possibile dalla ruota. Risultato? Catena pulita. Poi mi sono reso conto che l'anteriore era "zuppo" (perchè a lui non ero stato attento) Ma per fortuna niente acqua dentro 😬. Peace🤙 Edited December 10, 2020 by Sim1 volevo mettere la giffe (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex81 170 Report post Posted December 12, 2020 Capita se il nastro paranippli non è aderentissimo. Se vuoi evitare la seccatura, puoi fare un giro bello stretto di nastro americano robusto al posto del paranippli, tipo quando usi il gorilla tape o simili per tubelessizzare le ruote Share this post Link to post Share on other sites