Orbene! 16 Report post Posted May 4, 2020 (edited) Sono l'unico a cui non va a genio la componentistica pantografata? Edited May 4, 2020 by Orbene! (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Ukate 684 Report post Posted May 4, 2020 Oltre al prezzo non ci trovo niente di male, cosa non ti convince delle pantografie? Share this post Link to post Share on other sites
Orbene! 16 Report post Posted May 4, 2020 22 minuti fa, Ukate ha scritto: Oltre al prezzo non ci trovo niente di male, cosa non ti convince delle pantografie? Che non sono quasi mai realizzate da chi possiede i diritti del marchio e molte volte vengono incise postume su componenti datati Share this post Link to post Share on other sites
Ukate 684 Report post Posted May 5, 2020 Magari perchè non producendo pipe o guarniture e essendoci già brand che si sono famosi per appunto i loro componenti ( sto prendendo in esempio Campagnolo) preferiscono fare una collaborazione per valorizzare ancora di più il loro prodotto e dirti "Ma hai visto che roba croccante sta pipa Colnago (rip)". Comunuqe ti parlo dall'alto della mia ignoranza e del mio punto di vista. Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted May 5, 2020 (edited) 10 ore fa, Orbene! ha scritto: Che non sono quasi mai realizzate da chi possiede i diritti del marchio e molte volte vengono incise postume su componenti datati stai parlando di tempi recenti.....ma quando le pantagrafie andavano, quindi anni 80, erano i telaisti o i negozi stessi a farsele fare o farle, quindi dal punto di vista diritti e originalità tutto in regola per me.....poi indubbio che oggi ci siano incisori che ti scrivono Colnago su un campagnolo potenza senza che ernesto sappia nulla, ma sono una minoranza, e il problema manco lo considero....anche perchè non mi chiamo ernesto colnago, che tra l'altro mi sta pure sui maroni Edited May 5, 2020 by TheSnatch (see edit history) 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Orbene! 16 Report post Posted May 5, 2020 4 ore fa, TheSnatch ha scritto: stai parlando di tempi recenti.....ma quando le pantagrafie andavano, quindi anni 80, erano i telaisti o i negozi stessi a farsele fare o farle, quindi dal punto di vista diritti e originalità tutto in regola per me.....poi indubbio che oggi ci siano incisori che ti scrivono Colnago su un campagnolo potenza senza che ernesto sappia nulla, ma sono una minoranza, e il problema manco lo considero....anche perchè non mi chiamo ernesto colnago, che tra l'altro mi sta pure sui maroni Tanto minoranza non direi... gli americani li pagano a peso d'oro!!! E andare a distinguere una pantografia del periodo con una postuma di decenni non è affatto facile Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted May 5, 2020 44 minuti fa, Orbene! ha scritto: Tanto minoranza non direi... gli americani li pagano a peso d'oro!!! E andare a distinguere una pantografia del periodo con una postuma di decenni non è affatto facile no, ma se gli americani so coglioni fatti loro....poi non è che a te non va a genio la pantografia, mi pare di capire che non ti va quella falsa...ognuno ha i suoi feticismi....tipo a me piacciono scassi e congiunzioni sfinate, malattie mentali 1 Share this post Link to post Share on other sites
Orbene! 16 Report post Posted May 5, 2020 38 minuti fa, TheSnatch ha scritto: no, ma se gli americani so coglioni fatti loro....poi non è che a te non va a genio la pantografia, mi pare di capire che non ti va quella falsa...ognuno ha i suoi feticismi....tipo a me piacciono scassi e congiunzioni sfinate, malattie mentali Esatto! Share this post Link to post Share on other sites
tabacchifc 49 Report post Posted May 5, 2020 18 ore fa, Orbene! ha scritto: Sono l'unico a cui non va a genio la componentistica pantografata? una delle mie ricerche preferite su subito.it è “pantografata/o” 😝 ... credo siano gusti, ma quell’oggettistica è per feticisti, e ognuno ha le sue turbe... e da quello che vedo siamo in molti a condividere questa, troppi per i miei gusti 😂 1 Share this post Link to post Share on other sites
Orbene! 16 Report post Posted May 5, 2020 (edited) 24 minuti fa, tabacchifc ha scritto: una delle mie ricerche preferite su subito.it è “pantografata/o” 😝 ... credo siano gusti, ma quell’oggettistica è per feticisti, e ognuno ha le sue turbe... e da quello che vedo siamo in molti a condividere questa, troppi per i miei gusti 😂 Io penso che le panto 2020 su componente anni 70 non abbia molto senso... Ecco il motivo per cui non mi vanno a genio... poi ho visto sul web roba degli americani talmente pacchiana che non ho nemmeno il coraggio di riprenderle per postarle! Edited May 5, 2020 by Orbene! (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
tabacchifc 49 Report post Posted May 5, 2020 per me la pantografia esiste solo per le bici anni 70/80/90... vuoi mettere una gios, una masi, stelbel, bianchi, o de rosa tutta tempestata di pantografie, così come poi erano, sono poesia. Io sono per la conservazione e l’integrità, per il rispetto dei cataloghi, per i gruppi completi e coevi del periodo, sono un integralista nostalgico... i falsi d’autore e le pacchianate non mi piacciono neanche a me, sono per l’originale, o niente 😉 2 Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1581 Report post Posted May 5, 2020 Ma sì, anch'io ad una donna coi capelli tinti preferisco un uomo! Siamo una squadra, vero? High five! 1 3 Share this post Link to post Share on other sites
legnogrezzo 5668 Report post Posted May 14, 2020 Il 5/5/2020 at 16:50 , TheSnatch ha scritto: no, ma se gli americani so coglioni fatti loro....poi non è che a te non va a genio la pantografia, mi pare di capire che non ti va quella falsa...ognuno ha i suoi feticismi....tipo a me piacciono scassi e congiunzioni sfinate, malattie mentali Infatti sono dei coglioni. E' pieno di tarocchi chiaramente evidenti e pure poco congrui storicamente. Su ebay c'era un tizio, forse bulgaro, che pantografava (male) di tutto e proprio alla cazzo. Panto Cinelli su attacchi 3ttt, roba Colnago con font a casaccio, ecc. Share this post Link to post Share on other sites