Dirtboarder 622 Report post Posted March 26, 2020 qualcuno uso questo sito app per pianificare itinerari? mi sono appena iscritto e sto cercando di capire come funziona, per ora ho buttato giù questo giro che avrei intenzione di fare verso fine estatehttps://www.komoot.it/tour/164172110?ref=wtd Share this post Link to post Share on other sites
FoRzen 2702 Report post Posted March 27, 2020 @Dirtboarder a me piace parecchio, soprattutto se accoppiato con wahoo (mandi le route al volo sul gps, ottimo in viaggio!) occhio solo ai percorsi, ogni tanto ti butta su strade impraticabili (io e la mia ragazza ci siamo fatti un passo di 700mt spingendo bici nel mezzo nel nulla in lake district, UK) quando usi modalità mtb (appare come natural way o una cosa del genere) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dirtboarder 622 Report post Posted March 27, 2020 (edited) ci stavo cazzeggiando un po', ma è possibile cancellare una parte del tracciato se lo si è messo per sbaglio? per il gps io ho un bryton 450 che per seguire tracce è una merda (o forse sono io che non so capace di usarlo boh) pensavo di comprare qualcosa di dedicato tipo un etrex) Edited March 27, 2020 by Dirtboarder (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
FoRzen 2702 Report post Posted March 27, 2020 3 minuti fa, Dirtboarder ha scritto: ci stavo cazzeggiando un po', ma è possibile cancellare una parte del tracciato se lo si è messo per sbaglio? mhh non ti seguo Share this post Link to post Share on other sites
Dirtboarder 622 Report post Posted March 27, 2020 nel pianificare il giro ad esempio vedo che mi ha fatto passare da una tangenziale per un km, riesco a spostare /cancellare il tracciato per quel tratto senza rifare tutto? Share this post Link to post Share on other sites
FoRzen 2702 Report post Posted March 27, 2020 In questo momento, Dirtboarder ha scritto: nel pianificare il giro ad esempio vedo che mi ha fatto passare da una tangenziale per un km, riesco a spostare /cancellare il tracciato per quel tratto senza rifare tutto? aggiungi un waypoint fuori dalla tangenziale :) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alpolz 4 Report post Posted April 1, 2020 Bella app, io la uso da un paio di anni, sia per bdc che altri sport (escursionismo, sci alpinismo). la funzionalità migliore secondo me è il poter vedere il tipo di fondo e di strada che fa percorrere, e cambiare facilmente strada se quella indicata non piace/non è fattibile, semplicemente immettendo un punto per il quale si vuole passare differente da quello da evitare. comoda anche la funzionalità Highlights con cui si possono vedere i punti o attrazioni consigliate da altri utenti. anche io lo uso con Wahoo dunque non saprei con Bryton 1 Share this post Link to post Share on other sites
filixeo 1654 Report post Posted September 30, 2020 Visto che mi sembrate esperti, @Alb, @oDonegan e @Olio (che citava RideWithGPS): mi sapete dire cosa c'è in più nell'usare questi portali? O meglio, come tracciate, voi? Lo fate per i giri lunghi, cicloturismo e in luoghi sconosciuti o mettete giù le tracce anche per l'allenamento (diciamo entro i 100km)? Da quello che ho capito, ne misurate l'affidabilità con l'affinità del percorso desiderato dati partenza, arrivo e uno o più waypoint giusto? Nel mio caso specifico, che raramente esco dalla provincia e traccio con Garmin Connect controllando con Google maps praticamente ogni incrocio, ci sarebbe qualcosa di guadagnato? Share this post Link to post Share on other sites
Alb 17843 Report post Posted September 30, 2020 17 minuti fa, filixeo ha scritto: Visto che mi sembrate esperti, @Alb, @oDonegan e @Olio (che citava RideWithGPS): mi sapete dire cosa c'è in più nell'usare questi portali? O meglio, come tracciate, voi? Lo fate per i giri lunghi, cicloturismo e in luoghi sconosciuti o mettete giù le tracce anche per l'allenamento (diciamo entro i 100km)? Da quello che ho capito, ne misurate l'affidabilità con l'affinità del percorso desiderato dati partenza, arrivo e uno o più waypoint giusto? Nel mio caso specifico, che raramente esco dalla provincia e traccio con Garmin Connect controllando con Google maps praticamente ogni incrocio, ci sarebbe qualcosa di guadagnato? Io ho esperienza diretta solo con komoot che ho usato per un viaggio di 2k quest'estate. Volevo qualcosa a prova di handicappato digitale quale sono. mettevo da localita' A a localita' B dove tra A e B volevo mangiare un gelato e lui me lo trovava. o un cesso dove cagare. o una fontanella. Non ha sbagliato un metro col etrex 30 e ho sempre trovato anche in posti sperduti, quello che mi serviva. Ovviamente io l'ho fatto velocissimo studiando 1 mese prima ma senza entrare troppo nel dettaglio. Infatti un giorno del viaggio mi son beccato un muro del TdF 2009 e volevo segare il legor in due... lo dico xke c'e' gente che per fare viaggi studia la mappa, altimetria, profili cartografici mesi e mesi prima. Ma io non sono quello. 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1449 Report post Posted September 30, 2020 io koomot ho iniziato ad usarlo quest'estate per fare escursionismo in montagna, più che altro per avere un riferimento gps sul punto in cui mi trovavo rispetto al sentiero (spesso i sentieri nei boschi erano poco segnati). però per usarlo da mobile e pianificare il viaggio (tipo google maps) devi pagare la cartina per la regione che stai usando... oppure ti compri il bundle di tutto il globo a 29€. Non so se sta cosa è gratuita da PC per cui pianifichi da li e poi scarichi la traccia sul tuo dispositivo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
oDonegan 955 Report post Posted September 30, 2020 Io l'ho scoperto quest'estate. Strava stava per andare in modalità Premium e cercavo delle alternative... Ho pianificato un viaggio di tre giorni con la bici e ho letto proprio qui di gente che usava Komoot...Sono andato a vedere di che cosa si trattava e mi è piaciuto molto. È fatto davvero molto bene e credo che sia molto più utile di altri software per cose tipo escursioni e cicloturismo/bikepacking. Nella pianificazione della traccia puoi scegliere un percorso a seconda delle tue esigenze (Road, Gravel, MTB, bike touring) e per andare da un punto A a un punto B il software genera la traccia considerando la scelta fatta.. Inoltre sulla mappa puoi visualizzare cose tipo accomodation, campeggi, pub, ristoranti, luoghi che hanno un valore storico/culturale e di conseguenza inserire alcuni di questi luoghi di interesse nel tuo tracciato.Trovi anche gli "highlights" inseriti da utenti Komoot che segnalano.posti con descrizioni, commenti e fotografie. Come ha detto Mariazzo se paghi 29 euro, ti fai la mappa di tutto il mondo (a vita) e puoi esportare le tracce in formato gpx e utilizzarle con il tuo dispositivo gps...Pagando quei 29 euro, puoi tra l'altro scaricare alcune mappe (quelle che ti interessano) e navigare anche quando sei offline dal tuo telefonoIo 29 euro glieli ho dati.Rispetto a Garmin Connect, non c'è assolutamente paragone.. Buone pianificazioni di pedalate!!! 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3209 Report post Posted October 1, 2020 Uso komoot da circa 3 anni (al tempo era tutto gratis) poi ho pagato i 29€ l’altr’anno per sbloccare il mondo. Lo sa usare anche mio figlio ed addirittura la mia compagna. L’accoppiamento col Lezyne è a prova di idiota. in Germania sono indicati anche i posti dove poter grigliare e bivaccare. 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15541 Report post Posted October 1, 2020 io che ho le pezze al culo, ho preso gratis la regione lombardia (per ora)^^'......devo dire che pur avendolo usato poco lo trovo abbastanza funzionale veloce e comodo. Share this post Link to post Share on other sites
Alb 17843 Report post Posted October 1, 2020 no ma davvero c'e' qualcuno che usa garmin connect x trackare? maronn...la roba piu' incomprensibile del pianeta bici. 1 Share this post Link to post Share on other sites
filixeo 1654 Report post Posted October 1, 2020 22 minuti fa, Alb ha scritto: no ma davvero c'e' qualcuno che usa garmin connect x trackare? Io 22 minuti fa, Alb ha scritto: maronn...la roba piu' incomprensibile del pianeta bici. Ho provato solo Garmin Connect e quello del Decathlon (MyGeonaute, credo si chiamasse), perciò non ho molti termini di paragone, ma che cos'ha di incomprensibile? Share this post Link to post Share on other sites