ettoman56 122 Report post Posted November 30, 2017 ciao, ho uno strano problema allo sterzo.... montato dal biciclettaio con l'attrezzo ....... spiego: la serie sterzo e' una campagnolo record vintage ma alla vista sembra perfetta; montata e facendola girare con ruota sollevata, gira liscia. Appoggiata la bici a terra e provata, ha lo sterzo durissimo, impossibile da usare. Quale puo' essere il problema ? Grazie ..... Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5825 Report post Posted November 30, 2017 ma da alzata balla muovendo la pipa? Share this post Link to post Share on other sites
esav 466 Report post Posted November 30, 2017 ... Solo per dire... Sollevata, per gravità la forca appoggia sulle sfere della corona superiore, appoggiata la forca preme le sfere della corona inferiore... Non è che si è dimenticato e ti ha messo la corona sfere al contrario? O peggio si è dimenticato di metterla... 1 Share this post Link to post Share on other sites
ettoman56 122 Report post Posted November 30, 2017 sarebbe troppo bello aver dimenticato le sfere.... purtroppo ci sono... cmq... girando lo sterzo anche a vuoto (bici sollevata) si sente che ad un certo punto della rotazione e' piu' duro. Il ciclista pensava al tubo della forcella non perfettamente dritto... provo altra forcella ma il problema rimane, cambio completamente serie sterzo (dico completamente) e il problema permane. A questo punto rimane il tubo sterzo del telaio direi.... domattina faccio un salto da Rauler e chiediamo il suo parere.... se avete suggerimenti ben vengano grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Biagio00 54 Report post Posted November 30, 2017 1 ora fa, ettoman56 ha scritto: sarebbe troppo bello aver dimenticato le sfere.... purtroppo ci sono... cmq... girando lo sterzo anche a vuoto (bici sollevata) si sente che ad un certo punto della rotazione e' piu' duro. Il ciclista pensava al tubo della forcella non perfettamente dritto... provo altra forcella ma il problema rimane, cambio completamente serie sterzo (dico completamente) e il problema permane. A questo punto rimane il tubo sterzo del telaio direi.... domattina faccio un salto da Rauler e chiediamo il suo parere.... se avete suggerimenti ben vengano grazie. Teoricamente se le calotte fossero disassate lo sterzo non varierebbe in "durezza" ma darebbe sempre la stessa resistenza La ss ha sfere libere o con gabbietta? Share this post Link to post Share on other sites
ettoman56 122 Report post Posted November 30, 2017 8 minuti fa, Biagio00 ha scritto: Teoricamente se le calotte fossero disassate lo sterzo non varierebbe in "durezza" ma darebbe sempre la stessa resistenza La ss ha sfere libere o con gabbietta? con gabbietta,ma come dicevo sopra, ho pure sostituito interamente la ss Share this post Link to post Share on other sites
Biagio00 54 Report post Posted November 30, 2017 In questo momento, ettoman56 ha scritto: con gabbietta,ma come dicevo sopra, ho pure sostituito interamente la ss Era una considerazione sul fatto che le gabbiette mantengono le sfere ad una distanza costante, mentre invece le sfere libere potrebbero lasciare uno spazio vuoto nel punto dove le due calotte sono più vicine tra loro rendendo più difficile lo scorrimento, ma non è questo il caso... Mi era capitata una cosa simile inserendo su un telaio verniciato un po' di fretta le calotte, la vernice aveva fatto un po' di spessore sulla calotta inferiore che restava fuori asse, risolto facendo dei saltelli in modo che le vibrazioni limassero la vernice (soluzione brutale ma non avevo alternative nel breve termine) Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3217 Report post Posted November 30, 2017 36 minuti fa, Biagio00 ha scritto: risolto facendo dei saltelli in modo che le vibrazioni limassero la vernice ho la pelle d'oca. 3 1 Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3217 Report post Posted November 30, 2017 2 ore fa, ettoman56 ha scritto: Il ciclista pensava al tubo della forcella non perfettamente dritto... provo altra forcella ma il problema rimane, cambio completamente serie sterzo (dico completamente) e il problema permane. In tutto ciò non è che per caso avete scordato di metter la ralla sulla forcella? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Biagio00 54 Report post Posted November 30, 2017 1 ora fa, Olio ha scritto: ho la pelle d'oca. Hihihi poi ho smontato e sistemato il tutto, a ripensarci prenderei a sberle il me del passato Share this post Link to post Share on other sites
pepe-street 175 Report post Posted November 30, 2017 guarda che potrebbe essere anche un problema di filettatura della forca.. A me e successo quando un signore mi ha rifilettato la forca facendomela storta..! quindi in certi punti era piu dura.. ! pero nel tuo caso mi pare improbabile che sia dovuto a quello visto che hai provato 2 Forche @ettoman56 1 Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1549 Report post Posted November 30, 2017 10 ore fa, ettoman56 ha scritto: ciao, ho uno strano problema allo sterzo.... montato dal biciclettaio con l'attrezzo ....... spiego: la serie sterzo e' una campagnolo record vintage ma alla vista sembra perfetta; montata e facendola girare con ruota sollevata, gira liscia. Appoggiata la bici a terra e provata, ha lo sterzo durissimo, impossibile da usare. Quale puo' essere il problema ? Grazie ..... Dubito che sia il tubo sterzo. Verifica che entrambe le serie sterzo siano coerenti: spesso si sostituiva solo l'anello forca per via delle bulinature e non si stava a guardare se quest'ultimo fosse identico: se cambia la pista è probabile che le sfere non lavorino correttamente e sotto sforzo lo sterzo può risultare duro. Se è tutto in ordine ss compresa non si può verificare questo tipo di problema. Comunque facci sapere! Ciao 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mork 1603 Report post Posted December 1, 2017 sospetto come ti hanno detto che potrebbe essere filettatura forca - o verniciatura spessa e non tolta hai controllato se è tutto dritto... piantone telaio e piantone forca? Share this post Link to post Share on other sites
furax88 386 Report post Posted December 1, 2017 20 ore fa, ettoman56 ha scritto: ciao, ho uno strano problema allo sterzo.... montato dal biciclettaio con l'attrezzo ....... spiego: la serie sterzo e' una campagnolo record vintage ma alla vista sembra perfetta; montata e facendola girare con ruota sollevata, gira liscia. Appoggiata la bici a terra e provata, ha lo sterzo durissimo, impossibile da usare. Quale puo' essere il problema ? Grazie ..... l'anello di battuta sulla forcella magari non è il suo o è rovinato? Share this post Link to post Share on other sites
ettoman56 122 Report post Posted December 1, 2017 10 ore fa, DeMarco ha scritto: Dubito che sia il tubo sterzo. Verifica che entrambe le serie sterzo siano coerenti: spesso si sostituiva solo l'anello forca per via delle bulinature e non si stava a guardare se quest'ultimo fosse identico: se cambia la pista è probabile che le sfere non lavorino correttamente e sotto sforzo lo sterzo può risultare duro. Se è tutto in ordine ss compresa non si può verificare questo tipo di problema. Comunque facci sapere! Ciao 3 ore fa, Mork ha scritto: sospetto come ti hanno detto che potrebbe essere filettatura forca - o verniciatura spessa e non tolta hai controllato se è tutto dritto... piantone telaio e piantone forca? Beh intanto grazie dell'interesse....i residui della vernice li ho tolti bene con raschietto e poi paglietta sul bordo... cmq stamane alle 7 sono andato da Rauler (si alza di buon'ora lui..) ha visto e mi ha detto che dara' una fresatina alla battuta sul tubo sterzo del telaio; per lui il problema potrebbe essere quello... vedremo. Nel frattempo mi fa concesso una foto di un telaio che stava saldando nel sottoscala dove ha mantenuto gli attrezzi una volta in pensione.. Il telaio e' assemblato con le sue famose congiunzioni arabescate che forniva anche a colnago in passato.... congiunzioni che ormai mi dice aver quasi terminato .... e non piu' ripetibili... allego una foto sperando di farvi piacere.... vi aggiorno... grazie. 5 Share this post Link to post Share on other sites