[email protected] 423 Report post Posted November 27, 2017 (edited) Il 13/11/2017 at 13:23 , Pablohoney ha scritto: Ciao, io ho fatto tutto, risonanza ad entrambe le ginocchia, lastra ginocchia/anche in piedi, ho assicurazione sanitaria, vado a pagamento e gli esami me li fanno praticamente il giorno stesso e poi mi rimborsano. Ciao @Pablohoney a me questa cosa dell'assicurazione interessa parecchio, soprattutto perché anche se ho solo leggere infiammazioni ai ginocchi immagino che andando sempre e solo in fissa prima o poi potrei aver veramente bisogno di un controllino più approfondito... con chi sei assicurato? Che ne pensi di Sara assicurazioni con la polizza Bici2Go? Edited November 27, 2017 by [email protected] (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12086 Report post Posted November 28, 2017 @[email protected] ho un assicurazione prevista dal contratto nazionale di lavoro, molte categorie ne hanno una, spendo una scemata al mese ed ho una copertura che a pagamento avrei solo spendendo 5-600 euro l'anno. Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 28, 2017 10 ore fa, [email protected] ha scritto: Ciao @Pablohoney a me questa cosa dell'assicurazione interessa parecchio, soprattutto perché anche se ho solo leggere infiammazioni ai ginocchi immagino che andando sempre e solo in fissa prima o poi potrei aver veramente bisogno di un controllino più approfondito... con chi sei assicurato? Che ne pensi di Sara assicurazioni con la polizza Bici2Go? @Pablohoney parla di un'assicurazione sanitaria, tu di una per responsabilità civile..... io per sicurezza ho tutte e due....la sanitaria me la passano a lavoro per la RC in bici pago na cazzata.... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12086 Report post Posted November 28, 2017 quell'assicurazioni la puoi integrare e prevedere anche gli infortuni, però andrebbero lette le clausole perchè io ad esempio mi vedo rimborsare anche le polispecialistiche e gli esami diagnostici, se un medico mi prescrive una visita X, mi vengono rimborsate e bon... anche se non ho referti di ospedale o traumi, mi sente una spalla, risonanza, pago e poi mi rimborsano, trattenendo una franchigia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 28, 2017 2 minuti fa, Pablohoney ha scritto: quell'assicurazioni la puoi integrare e prevedere anche gli infortuni, però andrebbero lette le clausole perchè io ad esempio mi vedo rimborsare anche le polispecialistiche e gli esami diagnostici, se un medico mi prescrive una visita X, mi vengono rimborsate e bon... anche se non ho referti di ospedale o traumi, mi sente una spalla, risonanza, pago e poi mi rimborsano, trattenendo una franchigia. Esatto, l'infortunio che invece prevede la polizza sopra linkata è diverso, riporto dal foglio informativo: Infortunio: evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni fisiche oggettivamente constatabili. Ai fini della sola garanzia Assistenza l'infortunio deve verificarsi durante il Viaggio. Art. 3.1 Oggetto dell'assicurazione L'assicurazione vale: a) per gli infortuni subìti alla guida di una bicicletta dalla persona identificata in polizza. Nei confronti della suddetta persona l'assicurazione vale anche durante l'effettuazione di verifiche o piccole riparazioni necessarie per la ripresa della marcia della bicicletta. b) per infortuni subiti durante lo svolgimento di qualsiasi attività della vita privata non avente carattere professionale (infortunio extraprofessionale) come attività del tempo libero in genere, esercizio di sport, passeggiate, gite e lavori domestici e in qualità di studenti presso istituti di istruzione primaria e secondaria, pubblici o privati. L'assicurazione, nei limiti sopra indicati, comprende anche: 1) l'asfissia non di origine morbosa; 2) gli avvelenamenti acuti da ingestione o da assorbimento di sostanze; 3) l'annegamento; 4) l'assideramento od il congelamento; 5) la folgorazione; 6) le conseguenze di morsi di animali o punture di insetti, con esclusione delle malattie di cui gli insetti siano portatori necessari; 7) i colpi di sole, di calore o di freddo; 8) gli infortuni subìti in stato di malore od incoscienza; 9) gli infortuni cagionati da colpa grave, compresa quindi imperizia, imprudenza o negligenza dell'Assicurato, del Contraente o del Beneficiario; 10) gli infortuni cagionati da tumulti popolari ai quali l'Assicurato non abbia preso parte attiva; 11) gli infortuni determinati da calamità naturali e quelli causati da guerra ed insurrezioni, alle condizioni più dettagliatamente indicate nei successivi artt. 3.8 "Infortuni determinati da calamità naturali" e 3.9 Infortuni causati da guerra ed insurrezione". Share this post Link to post Share on other sites
Nik_9 1460 Report post Posted November 28, 2017 Ciao @Aledisca tu stai parlando dell'assicurazione che ha linkato [email protected] (bici2go) ? siccome dovrò iniziare a fare qualche controllo anche io (ortopedico, radiografie ecc) copre anche queste come spese ? Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12086 Report post Posted November 28, 2017 14 minuti fa, Nik_9 ha scritto: Ciao @Aledisca tu stai parlando dell'assicurazione che ha linkato [email protected] (bici2go) ? siccome dovrò iniziare a fare qualche controllo anche io (ortopedico, radiografie ecc) copre anche queste come spese ? leggi, che fare copia/incolla ha poco senso. In ogni caso non è quello il senso della polizza e il suo campo di azione. https://www.sara.it/fileadmin/user_upload/Fascicolo_infornativo/01_2015_CGA_130IM_Bici2Go.pdf assicurazione sanitaria integrativa e polizza infortuni sono due cose molto diverse. Chiedi a google che fai prima ;-) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 28, 2017 6 minuti fa, Pablohoney ha scritto: leggi, che fare copia/incolla ha poco senso. In ogni caso non è quello il senso della polizza e il suo campo di azione. https://www.sara.it/fileadmin/user_upload/Fascicolo_infornativo/01_2015_CGA_130IM_Bici2Go.pdf assicurazione sanitaria integrativa e polizza infortuni sono due cose molto diverse. Chiedi a google che fai prima ;-) Esatto, non confondiamo le polizze, cerco di fare qualche rapido esempio semplificando molto: Polizza bici2go - è una polizza RC che prevede la copertura degli infortuni subiti alla guida di una bicicletta. Esempio: cado, mi rompo la clavicola e mi vengono rimborsate le spese rimaste a mio carico per accertamenti medici, visite specialistiche, ecc.; Polizza sanitaria - riporto il mio esempio: sono caduto e mi sono rotto la clavicola, l'assicurazione, in base alle coperture e franchigie che avevo mi ha rimborsato le spese che ho sostenuto per accertamenti, visite specialistiche, trattamenti fisioterapici, ecc. Mentre la prima ti tutela civilmente per i danni che puoi provocare a terzi circolando in bici e in aggiunta ti copre sugli infortuni (non entro nel merito del come e quanto - vedi goflio informativo); la secondo ti copre, in base alle coperture previste, per e spese mediche, esami e visite, e così via. Se hai fastidio ad un ginocchio perché vai in bici e vai dal medico per farti prescivere visita specialistica e a questa seguono degli accertamenti non aspettarti che la prima polizza ti copra. Detto ciò, andare in bici sapendo che prima o poi mi cederanno le ginocchia non mi sembra un buon ragionamento...credo che un biomeccanico e il non esagerare possano far si che uno in fissa ci vada una vita senza doversi distruggere le articolazioni e cazzi e mazzi... 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nik_9 1460 Report post Posted November 28, 2017 11 minuti fa, Aledisca ha scritto: Esatto, non confondiamo le polizze, cerco di fare qualche rapido esempio semplificando molto: Polizza bici2go - è una polizza RC che prevede la copertura degli infortuni subiti alla guida di una bicicletta. Esempio: cado, mi rompo la clavicola e mi vengono rimborsate le spese rimaste a mio carico per accertamenti medici, visite specialistiche, ecc.; Polizza sanitaria - riporto il mio esempio: sono caduto e mi sono rotto la clavicola, l'assicurazione, in base alle coperture e franchigie che avevo mi ha rimborsato le spese che ho sostenuto per accertamenti, visite specialistiche, trattamenti fisioterapici, ecc. Mentre la prima ti tutela civilmente per i danni che puoi provocare a terzi circolando in bici e in aggiunta ti copre sugli infortuni (non entro nel merito del come e quanto - vedi goflio informativo); la secondo ti copre, in base alle coperture previste, per e spese mediche, esami e visite, e così via. Se hai fastidio ad un ginocchio perché vai in bici e vai dal medico per farti prescivere visita specialistica e a questa seguono degli accertamenti non aspettarti che la prima polizza ti copra. Detto ciò, andare in bici sapendo che prima o poi mi cederanno le ginocchia non mi sembra un buon ragionamento...credo che un biomeccanico e il non esagerare possano far si che uno in fissa ci vada una vita senza doversi distruggere le articolazioni e cazzi e mazzi... Tutto molto chiaro. Grazie Ale. Sto cercando di capire cosa fare per svenarmi il meno possibile e per risolvere questo problema senza buttarci via troppi soldi. Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 28, 2017 19 minuti fa, Nik_9 ha scritto: Tutto molto chiaro. Grazie Ale. Sto cercando di capire cosa fare per svenarmi il meno possibile e per risolvere questo problema senza buttarci via troppi soldi. Io per la RC pago 50 euro l'anno al gruppo di vecchietti con cui esco la domenica...con sti 50 euro sono sicuro che se ti vengo contro e ti distruggo la bici da 10k dormo tranquillo perché non li tiro fuori io... Quindi la farei La polizza sanitaria me la fa il datore di lavoro, non so cosa possa costare e coprire una fatta singolarmente ma una valutazione la farei.... Anche solo il dentista costa caro 2 Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 423 Report post Posted November 28, 2017 8 ore fa, Aledisca ha scritto: @Pablohoney parla di un'assicurazione sanitaria, tu di una per responsabilità civile..... io per sicurezza ho tutte e due....la sanitaria me la passano a lavoro per la RC in bici pago na cazzata.... Ho sentito un mio amico assicuratore per la sanitaria ed ecco il suo preventivo, allego chat di WhatsApp: Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 423 Report post Posted November 28, 2017 (edited) Ragazzi credo di aver trovato l'assicurazione che tutti dovremmo avere, talmente perfetta che viene da pensare possa essere una fregatura: https://www.cyclistcare.com/active In rete si trova poco, anche perché è molto recente... però è del gruppo AXA @riky76 @Aledisca voi cosa ne dite?? Aggiorno: Leggendo velocemente le oltre 30 pagine informative mi pare una buona polizza sanitaria economica paragonata se non altro ai 760€ richiesti dal assicuratore (che comunque sicuramente offre massimali e garanzie maggiori). Credo che l'ideale alla portata di noi comuni mortali sia farsi una capofamiglia (per stare sereni contro terzi) e magari questa Cyclistcare (ma occhio ai massimali, voci vocine vocette varie). Edited November 28, 2017 by [email protected] Voci vocine vocette (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 29, 2017 (edited) 13 ore fa, [email protected] ha scritto: Ragazzi credo di aver trovato l'assicurazione che tutti dovremmo avere, talmente perfetta che viene da pensare possa essere una fregatura: https://www.cyclistcare.com/active In rete si trova poco, anche perché è molto recente... però è del gruppo AXA @riky76 @Aledisca voi cosa ne dite?? Aggiorno: Leggendo velocemente le oltre 30 pagine informative mi pare una buona polizza sanitaria economica paragonata se non altro ai 760€ richiesti dal assicuratore (che comunque sicuramente offre massimali e garanzie maggiori). Credo che l'ideale alla portata di noi comuni mortali sia farsi una capofamiglia (per stare sereni contro terzi) e magari questa Cyclistcare (ma occhio ai massimali, voci vocine vocette varie). mi servirà qualche giorno tranquillo...quindi una settimana.... :) Edited November 29, 2017 by Aledisca (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Aledisca 1823 Report post Posted November 29, 2017 2 minuti fa, Aledisca ha scritto: mi servirà qualche giorno tranquillo...quindi una settimana.... :) comunque dopo veloce lettura il discorso è sempre il solito (collegandosi a quanto detto ieri)...se ti compare un male legato alla bici ma non te lo sei fatto andando in bici (es. cadendo) non sei coperto per le spese sanitarie. non mi sembra di aver letto nulla circa la responsabilità vicile verso terzi... ho guardato in 2 minuti quindi potrei aver detto cose non vere ma se è come ho detto per me è no... @[email protected] una schermata così del'assicuratore senza sapere cosa e quanto copre lascia il tempo che trova...anche io ho de massimali bisognerebbe vedere lì quanti sono....10k di esami specialistici spero di non doverli mai spendere, una mssimale più basso potrebbe bastare ad esempio 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alb 17843 Report post Posted November 29, 2017 Porto la mia esperienza . io sono assicurato bici (furto, danneggiamento etc) e danni fisici con legale con PedalSure (Londra). è tutt'altro che economico ma personalmente ha dei livelli di copertura che non ho trovato da nessuna altra. 2 Share this post Link to post Share on other sites