Riga 628 Report post Posted May 26, 2017 Ciao a tutti, questo fine settimana sarò a Palermo con la ragazza, non vi dico per quale motivo sennò scatta il linciaggio...chi mi consiglia posti dove mangiare? A me piacciono posti non turistici dove vanno i locali e dove si mangiano prodotti tipici, con ricette tipiche ecc. Per esempio vorrei mangiare un buon cous cous siciliano.. Grazie a chi mi darà indicazioni.. Share this post Link to post Share on other sites
vic765 2951 Report post Posted May 26, 2017 29 minuti fa, Riga ha scritto: Ciao a tutti, questo fine settimana sarò a Palermo con la ragazza, non vi dico per quale motivo sennò scatta il linciaggio...chi mi consiglia posti dove mangiare? A me piacciono posti non turistici dove vanno i locali e dove si mangiano prodotti tipici, con ricette tipiche ecc. Per esempio vorrei mangiare un buon cous cous siciliano.. Grazie a chi mi darà indicazioni.. a palermo si mangia SOLO PER STRADA 2 Share this post Link to post Share on other sites
Riga 628 Report post Posted May 26, 2017 10 minuti fa, vic765 ha scritto: a palermo si mangia SOLO PER STRADA Grazie Vic, hai un mercato o qualche bancarella in particolare da suggerirmi? Share this post Link to post Share on other sites
An-Ale 486 Report post Posted May 27, 2017 23 ore fa, Riga ha scritto: Ciao a tutti, questo fine settimana sarò a Palermo con la ragazza, non vi dico per quale motivo sennò scatta il linciaggio...chi mi consiglia posti dove mangiare? A me piacciono posti non turistici dove vanno i locali e dove si mangiano prodotti tipici, con ricette tipiche ecc. Per esempio vorrei mangiare un buon cous cous siciliano.. Grazie a chi mi darà indicazioni.. Allora non so dove poterti consigliare per il cous cous perchè quello buono lo si mangia a San Vito lo Capo...ma ti consiglio di provare la cucina di strada per esempio: - Franco U Vaistiddaru si trova a Piazza Marina ad angolo con Corso Vittorio Emanuele, vicino alla Cala. Lì trovi un po' tutto ed economico; - La Focacceria San Francesco si trova anche da quelle parti ma è troppo turistico come posto; - poi c'è Chiluzzu a piazza Kalsa, ad angolo con il vicolo Torremuzza. Molto unto, io ci vado ogni volta che posso; poi chiaramente andando nei mercati storici come Ballarò o Capo trovi diverse cose. Ps. mi è venuto in mente un posto dove si fa cous cous ma non ho informazioni sulla qualità, si trova in piazza Virgilio. 1 Share this post Link to post Share on other sites
s3p 3202 Report post Posted May 27, 2017 ci sono stato l'estate scorsa qualche giorno, ho cenato due volte nella stessa trattoria-ristorante, come antipasto la prima volta ho preso la caponata (la porzione però faceva da antipasto, primo, secondo, contorno e dolce), accompagnata da pane fatto con la pasta della pizza. Tutto buonissimo, prezzi irrisori. Non ricordo il nome, mo lo cerco :( Ti consiglio la pasticceria Cappello, ci facevo colazione tutte le mattine :P 2 Share this post Link to post Share on other sites
Riga 628 Report post Posted May 29, 2017 Grazie ragazzi, alla fine ho mangiato prevalentemente alla vucciria (dove dormivo), ballarò e sono stato da chiluzzu. Sono stato bene, prezzi molto economici sia per mangiare che per bere, pecccato che abbia avuto poco tempo, merita un soggiorno molto più lungo. Sono rimasto impressionato in positivo dal mercato di ballarò e dalla fiumana di gente che si trova in giro il sabato sera, in via Maqueda e traverse non si camminava, c'è una bella vita notturna. C' è un discreto giro di gente che si sposta in bici a palermo, non me l'aspettavo. Ho incrociato anche due in fissa, uno con un bel telaio olmo convertito. 1 Share this post Link to post Share on other sites
nino# 649 Report post Posted May 29, 2017 (edited) Palermo IMHO tra le cinque città (grandi) più belle d'Italia. Ma lo fanno ancora l'"autista"? E' un digestivo a base di succhi di frutta vari e bicarbonato: rutto libero ed efficacia garantita, anche se hai appena mangiato un bue intero! :D Edited May 29, 2017 by nino# (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
An-Ale 486 Report post Posted May 30, 2017 Il 29/5/2017 at 15:48 , nino# ha scritto: Palermo IMHO tra le cinque città (grandi) più belle d'Italia. Ma lo fanno ancora l'"autista"? E' un digestivo a base di succhi di frutta vari e bicarbonato: rutto libero ed efficacia garantita, anche se hai appena mangiato un bue intero! :D il celebre bar dove si andava per l'autista non c'è più :( Share this post Link to post Share on other sites
nino# 649 Report post Posted May 30, 2017 Che peccato! :( Era davvero caratteristico... Share this post Link to post Share on other sites
marlo21 10 Report post Posted May 30, 2017 Un ottimo autista lo facevano al chioschetto in via crispi tra l'entrata del porto e l'ucciardone. Ottima anche l'orzata con ghiaccio tritato e acqua gassata....Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
cozzo 416 Report post Posted May 30, 2017 Il 29/5/2017 at 10:56 , Riga ha scritto: Grazie ragazzi, alla fine ho mangiato prevalentemente alla vucciria (dove dormivo), ballarò e sono stato da chiluzzu. Sono stato bene, prezzi molto economici sia per mangiare che per bere, pecccato che abbia avuto poco tempo, merita un soggiorno molto più lungo. Sono rimasto impressionato in positivo dal mercato di ballarò e dalla fiumana di gente che si trova in giro il sabato sera, in via Maqueda e traverse non si camminava, c'è una bella vita notturna. C' è un discreto giro di gente che si sposta in bici a palermo, non me l'aspettavo. Ho incrociato anche due in fissa, uno con un bel telaio olmo convertito. solo 2 anni fa nn era così... la via maqueda pedonale ha dato uno spiraglio di luce ad una città come civiltà ahinoi molto indietro.. sembra una sciocchezza ma io da sta cosa l'ho vista cabiata quasi radicalmente.. io personalmente non consiglio la focacceria san francesco, porzioni piccole prezzi cari, te ne rendi conto anche su un semplice panino con le pannelle che fanno tutti meglio in strada coi carretti/chioschi, pe rla milza forse rocky (ingresso lato stazione vucciria) è tra i migliori (anche se imho e la milza non piace).. cappello si dice sia l'inventore della setteveli oramai esportata in tutta la sicilia.. cmq. zona centro storico trovi anche pesce ad un buon prezzo.. la rosticceria invece è più o meno un formato ovunque (te ne accorgi dalle forme tutte uguali.. credo ci sia un unico distributore o un'unica ricetta universale, tranne che per l'arancino (arancina però in panormitano)) 1 Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 423 Report post Posted May 30, 2017 La cucina Siciliana è l'ottava meraviglia del mondo. Share this post Link to post Share on other sites
Riga 628 Report post Posted May 31, 2017 19 ore fa, cozzo ha scritto: solo 2 anni fa nn era così... la via maqueda pedonale ha dato uno spiraglio di luce ad una città come civiltà ahinoi molto indietro.. sembra una sciocchezza ma io da sta cosa l'ho vista cabiata quasi radicalmente.. io personalmente non consiglio la focacceria san francesco, porzioni piccole prezzi cari, te ne rendi conto anche su un semplice panino con le pannelle che fanno tutti meglio in strada coi carretti/chioschi, pe rla milza forse rocky (ingresso lato stazione vucciria) è tra i migliori (anche se imho e la milza non piace).. cappello si dice sia l'inventore della setteveli oramai esportata in tutta la sicilia.. cmq. zona centro storico trovi anche pesce ad un buon prezzo.. la rosticceria invece è più o meno un formato ovunque (te ne accorgi dalle forme tutte uguali.. credo ci sia un unico distributore o un'unica ricetta universale, tranne che per l'arancino (arancina però in panormitano)) La milza l'ho mangiata proprio da lui mi sa, non ho badato ai nomi. Il pesce arrostito l'ho mangiato sempre nel mercato vucciria e a ballarò. A ballarò ho mangiato anche un panino a base di uno dei quattro stomaci bollito "credo" dei bovini, che i locali accompagnavano con la gassosa. Io chiaramente osservavo e copiavo, era buono, forse un pò insipido dato che sembrava bollito nell'acqua e via. Il pesce l'ho mangiato una sera in un ristorantino trovato per caso vicino a via dante..Mi dipiace solo esserci stato due giorni e non farne tre ormai che c'ero.. Grazie davvero dei consigli, mi serviranno per la trasferta a palermo del prossimo anno. 1 Share this post Link to post Share on other sites