frozendolphin 9 Report post Posted October 31, 2010 Ciao a tutti, mi presento mi chiamo luca e sono nuovo in questo forum, complimenti per la nuova veste e per la migrazione che sembra aver funzionato, mi occupo di IT e so cosa vuol dire :) tornando al post ho deciso di convertire questa bianchi in fissa sono bene accetti tutti i consigli che vi passano per la testa. Se riesco vorrei tenere il suo colore originale, ma ha molti punti di ruggine vedremo appena smonto e scrosto un po... tra le altre cose vorrei avere qualche consiglio su guarnitura e rapporto da montare per un uso quasi esclusivamente in pianura e come bici da tutti i giorni ciao a tutti! frozendolphin ecco la bici :) Share this post Link to post Share on other sites
strike 261 Report post Posted October 31, 2010 Benvenuto Ne hai di lavoro da fare ! Come guarnitura ti consiglierei una economica tipo la lasco , che va più che bene , come rapporto il classico 46/17 per iniziare Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted October 31, 2010 heheeh grazie mille lo so ;) questa è un'altra bici che ormai è quasi finita per mia sorella che ha voluto aranzione con particolari verdi (ovviamente fissa! e un'altra da uomo che sto provando a fissare montando sul posteriore una ruota anteriore da mtb con freno a disco che avevo in casa poca spesa molta resa, cercando di recuperare il piu' possibile con i pezzi che ho :) sono ligure :)) per la bianchi seguiro' il tuo consiglio, c'è qui un negozio che mi ha proposto lasco a 45 eur, sono molto indeciso anche sulle ruote sto spulciando sul forum per trovare qualcosa... grazie !! wip wip saluti :) Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 6, 2010 lavoro cominciato!! oggi l'ho smontata completamente, ho deciso di non rivenriciare il telaio. Ho una domanda :) visto che devo cambiare guarnitura e quindi anche movimento centrale, come devo muovermi?? ho visto che ci sono movimenti centrali con il perno quadrato altri hanno il perno tondo. quale scegliere? grazie e ciao spero di postare presto le foto frozen Share this post Link to post Share on other sites
sfrenato 966 Report post Posted November 6, 2010 (edited) lavoro cominciato!! oggi l'ho smontata completamente, ho deciso di non rivenriciare il telaio. Ho una domanda :) visto che devo cambiare guarnitura e quindi anche movimento centrale, come devo muovermi?? ho visto che ci sono movimenti centrali con il perno quadrato altri hanno il perno tondo. quale scegliere? grazie e ciao spero di postare presto le foto frozen vedi prima che tipo di passo ha la scatola del movimento..italiano o inglese..poi secondo che guarnitura prendi decidi la larghezza e il tipo di perno..esempio:guarnitura lasco e mozzo miche prendi un movimento misura103 perno jis e la linea catena è a posto.. Edited November 6, 2010 by sfrenato (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Aldone 355 Report post Posted November 6, 2010 vedi prima che tipo di passo ha la scatola del movimento..italiano o inglese..poi secondo che guarnitura prendi decidi la larghezza e il tipo di perno..esempio:guarnitura lasco e mozzo miche prendi un movimento misura103 perno jis e la linea catena è a posto.. è una cazzo di Bianche da passeggio preistoria e OVVIAMENTE avrà iil movimento filettato italiano, comprare una Lasco è il primo passo per incasinarsi la vita visto che di 103 ITA JIS non ce ne sono in giro per cui bisogna trovare le calottine a parte con sbattimenti ulteriori, perchè tutti proponete roba (tra l'altro di merda) come Lasco che non è facilmente compatibile col telaio in questione???? Calcolato che il valore commerciale della bici in questione è meno di 50 euro ha senso comprare componenti nuovi? 2 Share this post Link to post Share on other sites
Trezi 215 Report post Posted November 7, 2010 pure io sto cominciando a fare un lavoro simile al tuo, ma non capisco perchè vuoi cambiare la guarnitura! Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 7, 2010 ciao, inizialmente volevo lasciare quella guarnitura , poi visto che comunque devo smontare il mc per togliere la lamiera che sorreggeva il carter ho pensato di cambiare anche mc e guarnitura, su consiglio del mio biciclettaio anche perchè quella guarnitura con le pedivelle a spina andando avanti e indietro (per rallentare) orima o poi molla :) ora siamo messi così... ho deciso di no verniciare il telaio oggi l'ho lucidato con la pasta abrasiva e lavato con acqua e sapone ad alta pressione, appena ho mc e guarnitura rimonto :) saluti frozen Share this post Link to post Share on other sites
Trezi 215 Report post Posted November 7, 2010 la ruota posteriore l' hai comprata nuova con un mozzo da pista? Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 7, 2010 si nuova con mozzo flip flop Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 8, 2010 seguendo il consiglio di aldone non mi sono messo a spendere cifre esorbitanti ho trovato una guarnitura econonmica, il bicilettaio veramente disponibilissimo mi ha trovato un buon movimento centrale adatto mentre i pedali li avevo in garage con gabbiette presi per la mia Leri da corsa ma mai montati adesso è così in settimana monto stessa ruota all'anteriore e sella marrone ciao Share this post Link to post Share on other sites
Trezi 215 Report post Posted November 9, 2010 complimenti, sembra procedere benissimo!!! Share this post Link to post Share on other sites
max70 884 Report post Posted November 9, 2010 Io girerei il manubrio ;-) Share this post Link to post Share on other sites
pappoSCWr 37 Report post Posted November 9, 2010 seguendo il consiglio di aldone non mi sono messo a spendere cifre esorbitanti ho trovato una guarnitura econonmica, il bicilettaio veramente disponibilissimo mi ha trovato un buon movimento centrale adatto mentre i pedali li avevo in garage con gabbiette presi per la mia Leri da corsa ma mai montati adesso è così in settimana monto stessa ruota all'anteriore e sella marrone ciao Dove hai preso quel cerchio posteriore? Quanto l'hai pagato? Quanto è alto il profilo? Share this post Link to post Share on other sites
frozendolphin 9 Report post Posted November 9, 2010 ho provato a girare il manubrio al contrario per avere appoggio mentre provavo a skiddare...ma credo che ci vorrà una gru piu' che il manubrio da appoggiarsi :) i cerchi (stasera ho montato l'anteriore) li ho presi qui a parma posteriore flip flop mozzo novatec + copertoncino marrone + camera d'aria + pignone pista 17 tot 125 eur; cerchio anteriore mozzo novatec + camera + copertonicno marrone tot 115. Avevo fretta di montarla e magari in giro si trova da spendere meno ma li sono andato li aveva belli e pronti e mi son fatto ingolosire. per i cerchi ho speso abbastanza per il resto molto meno come dicevo nell'altro post. I cerchi sono alti 3 cm adesso è così (sto cercando sella...) saluti :) Share this post Link to post Share on other sites