Jump to content

BikeCAD


marianel
 Share

Recommended Posts

Pazzesco: si può scegliere tutto, geometrie, tubi, colori, fino alla distanza del portaborraccia dal MC...

Link to comment
Share on other sites

l'avevo trovato anche io tempo fa ma solo ora riesco a caricarlo.

grandioso!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

tiro su la discussione invece di aprirne una nuova..

 

c'è qualcuno qua che utilizza la versione standalone (PRO), non quella online?

Link to comment
Share on other sites

Vorrei porre una domanda pure io: si può utilizzare qst programma per creare la grafica di un telaio cioè dopo averlo creato con le varie misure inserisci anche grafica e loghi vedendo il telaio in 3D ???

Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

Link to comment
Share on other sites

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

Link to comment
Share on other sites

Una qualche alternativa a questo sito?

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad! Quoto!

Io dopo essere andato dal biomeccanico.. Ho disegnato il mio telaio con autocad.

Se si vuole risparmiare la spesa del biomecca bike CAD è una buona alternativa.

Edited by frank87 (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

 

Una qualche alternativa a questo sito?

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad! Quoto!

Io dopo essere andato dal biomeccanico.. Ho disegnato il mio telaio con autocad.

Se si vuole risparmiare la spesa del biomecca bike CAD è una buona alternativa.

 

Il telajo lo hai gia pubblicato qui?

 

Comemai dici che bikecad puo sostituire il biomeccanico?

Link to comment
Share on other sites

 

Una qualche alternativa a questo sito?

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad! Quoto!

Io dopo essere andato dal biomeccanico.. Ho disegnato il mio telaio con autocad.

Se si vuole risparmiare la spesa del biomecca bike CAD è una buona alternativa.  

Il telajo lo hai gia pubblicato qui?

 

Comemai dici che bikecad puo sostituire il biomeccanico?

Diciamo che se si prendono le misure perfettamente ti da già in automatico le misure del telaio e quindi tutto quelli che riguarda il settaggio della bici. Ma c'è da dire che è un programma e quindi andare da un bíomecca che dia anche la sua opinione oltre che prendere le misure è differente.. Cosa che bikecad non fa.. Quindi io dico che se uno non crede che valga la pena spendere 50/100€ per visite accurate. Consiglio di utilizzare almeno bikecad per farsi una idea sul telaio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

alla fine ho optato per photoshop (che non delude mai), cambiando le misure dei tubi che non riuscivo a cambiare da bikecad..

Link to comment
Share on other sites

 

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

alla fine ho optato per photoshop (che non delude mai), cambiando le misure dei tubi che non riuscivo a cambiare da bikecad..

 

photoshop???

e che cifai...le decals? ah no quelle si fanno con illustrator

 

 

è una gran merdina sto bikecad

se proprio vuoi fare un telaio in 3d, serve un PARAMETRICO !

 

purtroppo è a causa di questo programma che tanta gente si sente

telaista! ahuahauhuauahau

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

 

 

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

alla fine ho optato per photoshop (che non delude mai), cambiando le misure dei tubi che non riuscivo a cambiare da bikecad..

 

photoshop???

e che cifai...le decals? ah no quelle si fanno con illustrator

 

 

è una gran merdina sto bikecad

se proprio vuoi fare un telaio in 3d, serve un PARAMETRICO !

 

purtroppo è a causa di questo programma che tanta gente si sente

telaista! ahuahauhuauahau

e tu ti senti telaista?

Link to comment
Share on other sites

 

 

 

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

alla fine ho optato per photoshop (che non delude mai), cambiando le misure dei tubi che non riuscivo a cambiare da bikecad..

 

photoshop???

e che cifai...le decals? ah no quelle si fanno con illustrator

 

 

è una gran merdina sto bikecad

se proprio vuoi fare un telaio in 3d, serve un PARAMETRICO !

 

purtroppo è a causa di questo programma che tanta gente si sente

telaista! ahuahauhuauahau

e tu ti senti telaista?

 

io non ho mai saldato un telaio in vita mia

perchè dovrei?

 

io sono un progettista, cad - cam 

quasi quasi ci provo a fare l'artigiano,

ora chiedo a uno che conosco...vediamo che dice

Link to comment
Share on other sites

 

 

 

 

Una qualche alternativa a questo sito? 

Va alla grande, ma quando devi sistemare i dettagli (lunghezza del tubo sterzo ect) incomincia a cambiarti i dati in base alle ultime dimensioni che metti e sto impazzendo..

autocad!

alla fine ho optato per photoshop (che non delude mai), cambiando le misure dei tubi che non riuscivo a cambiare da bikecad..

 

photoshop???

e che cifai...le decals? ah no quelle si fanno con illustrator

 

 

è una gran merdina sto bikecad

se proprio vuoi fare un telaio in 3d, serve un PARAMETRICO !

 

purtroppo è a causa di questo programma che tanta gente si sente

telaista! ahuahauhuauahau

e tu ti senti telaista?

 

io non ho mai saldato un telaio in vita mia

perchè dovrei?

 

io sono un progettista, cad - cam 

quasi quasi ci provo a fare l'artigiano,

ora chiedo a uno che conosco...vediamo che dice

daje, provaci ;)

Link to comment
Share on other sites

Infatti ho barato, ma credo che il risultato si riesca a capire..

Se conosci altri programmi dove puoi personalizzare tutto e meglio, ti sarei molto grato se me li linkassi....

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .