Jump to content

rimontare forcella-attacco manubrio


Alestorn
 Share

Recommended Posts

Sono al settimo cielo! dopo mesi di lavoro sto per ultimare la mia conversione.. giorni a smontare, sgrassare, scartavetrare, riverniciare.. e ora rimontare... osolo che non riesco a rimontare la forcella con l'attacco del manubrio: è del vecchio tipo, ovvero in cima all'attacco manubrio c'è una brugola, che stringendola allarga il pezzo in fondo, e si va cosi a fissare al tubo forcella. Quindi: inserisco nel telaio la forcella, avvito un po' il dado per fissare la forcella, infilo l'attacco e stringo la brugola. tutto fissato ma SI MUOVE SU E GIù! cioè ha un "gioco" di un cm circa..

COME SI FA A FISSARE?

vi prego aiutatemi che non vedo l'ora di andare a pedalare con la mia nuova fissa...

Link to comment
Share on other sites

ha un gioco di 1cm cosa di preciso?

è la forcella che si muove perchè la serie sterzo ha gioco?

la pipa una volta inserita e serrata la brugola ha gioco?

Link to comment
Share on other sites

Quindi: inserisco nel telaio la forcella, avvito un po' il dado per fissare la forcella

che dado?

secondo me non hai fissato bene la serie sterzo!

Link to comment
Share on other sites

sisi appunto credo che non l'abbia montato bene, e sia quello che ha gioco, non la pipa in se

Link to comment
Share on other sites

dunque una volta infilata la forcella (filettata) nel telaio, ho una ghiera/dado da avvitare alla testa della forca, che evita che la forcella cada all'ingiù... poi infilo l'attacco manubrio, lo metto bello dritto, stringo la brugola finche è bello fisso. a quel punto tutto l'insieme forca-attacco si muove su e giù di almeno uno-due centimetri....

Link to comment
Share on other sites

ok, allora, sei sicuro di aver montato correttamente la forcella?

una volta serrato per bene quel "dado" la forcella non deve avere gioco, quindi o la serie sterzo è montata male oppure non serri a dovere quel "dado"

Link to comment
Share on other sites

guarda, il dado lo serro più possibile, con il pappagallo anche.. ma piu di cosi non va.. e per il resto non credo ci sia molto altro da fare no??

mi trovavo nella stessa situazione in fase di smontaggio, poi riuscii a smontare il tutto tenendo la ruota anteriore tra le gambe e "svitando" nel senso fisico l'intero blocco manubrio+attacco...

Link to comment
Share on other sites

partiamo dall'inizio

le calotte della serie sterzo sono montate correttamente?

i cuscinetti sono al loro posto?

l'anello di chiusura, quando lo vai a stringere, senti che fa resitenza?

sulla testa della forcella c'è questo l'anello su cui poggiano i cuscinetti inserito?

a giudicare così, senza aver visto foto, dire che c'è qualcosa nel montaggio della serie sterzo che non è andato a buon fine...

Link to comment
Share on other sites

allora.. di cuscinetti io non ne ho -.- ma non c'erano neanche prima quando la bici era intera....

l'anello di chiusura fa un po' di resistenza se faccio a mano, se no con il pappagallo va. direi una resistenza normale dato che son pezzi che avranno più di 20 anni.. è che son proprio tre pezzi, mi sembra strano non aver montato qualcosa bene. oggi farò un salto qui sotto dal ciclista vediamo se mi sa dire qualcosa. ieri cercando nel web ho trovato un forum di mtb , dove uno diceva che aveva segato con un TAGLIATUBI da idraulico una parte della forcella filettata...

Link to comment
Share on other sites

scusami, leggendo il link che mi hai mandato ho visto .. se per cuscinetti intendi le due parte tondeggiandi alle estremità del canotto del telaio, si ci sono ancora !

Link to comment
Share on other sites

scusami, leggendo il link che mi hai mandato ho visto .. se per cuscinetti intendi le due parte tondeggiandi alle estremità del canotto del telaio, si ci sono ancora !

Quelle "due parti tondeggianti" sono la serie sterzo.. che contiene i cuscinetti.. ma smontando non hai trovato delle sfere d'acciaio? Mi sà che è meglio tu faccia vedere la bici a qualcuno

Link to comment
Share on other sites

non le ho smontate quelle due parti.. si si oggi se riesco la faccio vedere.. vi saprò dire. grazie a tutti cmq =)

Link to comment
Share on other sites

la serie sterzo che hai te ha le calotte (che sono quelle cose infilate nel telaio) poi i cuscinetti o una serie di sfere...

se riesci a fare delle foto decenti postale, altrimenti un meccanico mi sa che ti potrà aiutare...

Link to comment
Share on other sites

ragazzi potete mettervi in fila per darmi dello SCEMO oppure aprire un post apposta.. mio padre era sceso in cantina per "riordinare" un po' , qualche giorno fa.. e mi ha spostato le due gabbiette con le sfere!!! dato che l'avevo smontata un mese e passa fa , non me ne ricordavo più.. i due pezzi della serie sterzo c'erano, mancavano le sfere sia sopra che sotto!! RAGAZZI GRAZIE MILLE A TUTTI -.-

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .