Jump to content

INFO GUARNITURA DOPPIA


daniele75
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,navigando su google,ho notato bici fisse con doppia guarnitura,per intenderci con due corone,a volte di diverso tipo(come dentatura),ovviamente montate su mozzi flip flop,a che serve? aumenta la trazione? o solo estetica secondo me non molto piacevole da vedere?

insomma avere due catene e due corone con relativi pignoni spero abbia il suo beneficio...

aspetto notizie...grazie...

Link to comment
Share on other sites

molto spesso si tratta di guarniture adattate, nelle quali il proprietario conserva entrambe le corone, però una delle due è assolutamente inutile.

Il perchè è presto detto, anche volendo posizionare la catena sulla seconda corona e, mettiamo il caso, il forcellino abbia un'escursione tale da riuscire a tendere al catena, in ogni caso si va a perdere al linea di catena!

Invece il doppio pignone è normale, girando la ruota il secondo pignone resta posizionato sulla corretta linea di catena.

Di solito nelle guarniture adattate si leva una delle corone e si devono poi cambiare anche i perni di fissaggio adottandone di più corti, per sopperire al minore spessore di una sola corona.

Link to comment
Share on other sites

molto spesso si tratta di guarniture adattate, nelle quali il proprietario conserva entrambe le corone, però una delle due è assolutamente inutile.

Il perchè è presto detto, anche volendo posizionare la catena sulla seconda corona e, mettiamo il caso, il forcellino abbia un'escursione tale da riuscire a tendere al catena, in ogni caso si va a perdere al linea di catena!

Invece il doppio pignone è normale, girando la ruota il secondo pignone resta posizionato sulla corretta linea di catena.

Di solito nelle guarniture adattate si leva una delle corone e si devono poi cambiare anche i perni di fissaggio adottandone di più corti, per sopperire al minore spessore di una sola corona.

aspetta...io intendo una corona a sinistra e una a destra con relative catene collegate ai pignoni...parli della stessa cosa?

Link to comment
Share on other sites

Login to view the image

ecco il link di uno che monta due corone....

Di chi è quella bici?! Oler Togni?! Moira Orfei?! Sbirulino?!...

Link to comment
Share on other sites

Uh!?

francamente non so a cosa possa servire....

Spero almeno che lo sviluppo sia uguale da entrambi i lati!

Link to comment
Share on other sites

mi incurisisce questa scelta...ma non so sinceramente che scopo potrebbe avere...

ci vuole un ingegnere meccanico :-)) help!

Link to comment
Share on other sites

Ma non ci piaceva la Fissa per la sua semplicità?

per il suo essere Essenziale?

Da quanto ho capito in fretta... In definitiva si tratta di un cambio interno al mozzo che, modificato in modo opportuno, consente uno o più diversi rapporti a trazione diretta (o fixed),

..insomma una piiippa!!

Link to comment
Share on other sites

grazie per le info,ok allora lo reputo non interessante questo tipo di soluzione..pensavo utilizzasse due pignoni allo stesso tempo....va be! a ognuno la libertà di sperimentare quello che vuole,il bello é anche quello,ma preferisco la semplicità del pignone fisso...e anche troppo che ho la catena :-))

Link to comment
Share on other sites

Come detto sopra la bici che hai linkato è una sperimentazione ciclistica con una specie di "cambio automatico" grazie alla doppia trasmissione + cambio al mozzo.

In rete si trovano anche bici a doppia trasmissione (con medesimo rapporto da ambo i lati) ma che non hanno nessun tipo di vantaggio.

Qualcuno si fa delle pippe mentali sul fatto "svito-avvito" pignoni e pedali pedalando-contropedalando, o distribuisco omogeneamente le forze che agiscono sul perno del posteriore...

In realtà non ci sono vantaggi ad avere una trazione doppia, come a spostare la trazione sul lato sinistro della bici.

E' pura ricerca estetica.

Senza voler criticare: a ognuno il suo, basta pedalare e divertirsi!

Link to comment
Share on other sites

Ma se uno monta due trasmissioni con rapporto differente che succede?! Vale il rapporto più lungo?! :-D

Link to comment
Share on other sites

Ma se uno monta due trasmissioni con rapporto differente che succede?! Vale il rapporto più lungo?! :-D

Checcazzo di domanda da ingegnere!!! Chiama Lanerossi!

Secondo me (applicando Murphy) vale il rapporto più duro.

ma se non sono multipli uno dell'altro credo vada tutto a rane!

Link to comment
Share on other sites

Ma se uno monta due trasmissioni con rapporto differente che succede?! Vale il rapporto più lungo?! :-D

io penso che debbano esse uguali per essere sfruttati al meglio tutti e due,penso si abbia maggior potenza di trazione..ma bisogna sentire chi ci lavora tutti i giorni con catene e pignoni...:-)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .