Jump to content

linea catena stronglight


aldello
 Share

Recommended Posts

ragazzi oggi mi arriavano i pezzi per finire il telaio...e sorpresa!

la calotta sinistra del movimento non si avvita completamente e la linea catena è stortissima!!!

sono nel panico!cosa devo fare??

qui le foto

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

hei ripassato i filetti? hai controllato che la cartuccia del movimento centrale (oppure il perno) non sia asimmetrico?

ultima cosa, il perno del movimento centrale è compatibile con la guarnitura?

Link to comment
Share on other sites

ciao, il telaio è stato riverniciato?

la filettatura era pulita e in buono stato?

mi viene in mente, così su due piedi, che il movimento a passo inglese ha due lunghezze, 68 e 73 (anche se 73 è più diffuso in mtb) e potresti avere un movimento centrale non corretto per la tua scatola mc...

altrimenti, se hai movimento centrale e scatola da 68mm, allora non disperare, se hai paura di fare danni, vai da un buon meccanico e sistemerà tutto lui...

Link to comment
Share on other sites

allora portata dal meccanico, mancava l' anello che blocca la ghiera del MC!!!

rimango dubbioso però sulla lineacatena....bhò...

Link to comment
Share on other sites

mi diceva Lanerossi che con la stronglight può essere necessario qualche piccolo artificio per avere una lineacatena perfetta... magari cambia il titolo del topic, "Lineacatena con Stronglight" e vedrai che ti risponderà qualcuno...

Link to comment
Share on other sites

la corona l ho montata già all' interno e la lineacatena si avvicina un pò, però non è perfetta come mi aspettavo, magari lavoro sul pignone con uno spessorino.

Link to comment
Share on other sites

mi diceva Lanerossi che con la stronglight può essere necessario qualche piccolo artificio per avere una lineacatena perfetta....

Lanerossi invoco il tuo aiuto!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Scusa ma stronglight vuol dire poco... la guarnitura è da pista o è da strada? E il perno del movimento che lunghezza ha?

E un'altra cosa: I vecchi movimenti e guarniture stronglight erano ISO mentre ora sono JIS quindi mischiare componenti di epoche diverse non è consigliabile. PEr esempio in questo casose il movimento è ancora di quelli con la calotta sinistra col controanello potrebbe essere ISO (come quello che ho io della stronglight ed è accoppiato a guarnitura ofmega entrambi ISO) mentre la guarnitura dalla forma sembra moderna quindi JIS.

Link to comment
Share on other sites

Scusa ma stronglight vuol dire poco... la guarnitura è da pista o è da strada? E il perno del movimento che lunghezza ha?

E un'altra cosa: I vecchi movimenti e guarniture stronglight erano ISO mentre ora sono JIS quindi mischiare componenti di epoche diverse non è consigliabile. PEr esempio in questo casose il movimento è ancora di quelli con la calotta sinistra col controanello potrebbe essere ISO (come quello che ho io della stronglight ed è accoppiato a guarnitura ofmega entrambi ISO) mentre la guarnitura dalla forma sembra moderna.

allora la guarnitura è la stronglight mygal da pista, il mov. centrale è il suo che cè anche sul sito da 107mm il mozzo è il pista miche primato.

Link to comment
Share on other sites

forse sono io che non ho il concetto di lineacatena chiaro, la catena deve essere parallela al carro o alla linea delle ruote?

Link to comment
Share on other sites

allora portata dal meccanico, mancava l' anello che blocca la ghiera del MC!!!

rimango dubbioso però sulla lineacatena....bhò...

La ghiera non ci andava, è un moderno movimento a calotte e cuscinetti sigillati, la ghiera serve solo sui vecchi movimenti a sfere.

Prima di inviarti il tutto, come ti dicevo in privato, ho montato quel movimento, quella guarnitura con quel pignone e quel mozzo su un telaio che avevo in casa a passo italiano. Ho montato la catena e girava silenziosamente, il segno più inequivocabile che la lineacatena è corretta.

Trovo molto strano che passando poi su un altro telaio, sempre a passo italiano, il tutto non funzioni più. Vediamo di capire il perchè:

-hai ripassato il filetto della scatola movimento montando quello nuovo?

-hai avvitato a fondo la calotta destra?

-hai serrato bene i dadi della guarnitura?

-hai serrato bene i dadi di fissaggio della ruota?

-hai montato correttamente il pignone sul supporto, in maniera che il pignone sia più esterno possibile? Il supporto ha uno "spessore" su un lato che va nella parte interna.

Ora mi viene un dubbio... essendo flip-flop la ruota, io ho provato esclusivamente su un lato della ruota a montare il pignone per farci la lineacatena. Ho dato per scontato che il mozzo fosse simmetrico. Può essere che questa cosa che ho dato per scontato in realà non lo sia. Prova dunque a girare la ruota ed utilizzare l'altro filetto.

Hai provato a montare la catena o hai solo guardato l'allineamento ad occhio?

Link to comment
Share on other sites

ho guardato ad occhio, ma come dalle foto si capisce che la linea catena è storta, domani mattina scendo in garage, anzi mi porto su la bici e mi metto a smanettare, per quanto riguarda la calotta del MC, posso lasciarla la ghiera o la tolgo??da qualche fastidio?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .