PaoloNL 1 Report post Posted August 29, 2012 Ciao! Ho conosciuto questo sito perche' ho segnalato il furto della mia bici da corsa nell'apposita sezione e subito mi avete fatto venire voglia di provare una fissa! Tutto questo mi sta anche aiutando a sbollire un po' la rabbia, quindi diamoci dentro! Prima di iniziare pero' avrei bisogno di un po di consigli, di chiarimenti tecnici specifici per il mondo delle fisse e suggerimenti su dove reperire pezzi usati e non. Un po di esperienza nella manutenzione di bici gia ne ho, spero che questo renda il tutto piu semplice! Veniamo alle prime domande: 1) Non mi va di fissare un mozzo con ruota libera quindi dove posso acquistare un mozzo fisso (magari Campagnolo) o meglio ancora 2 ruote gia pronte (ant + post) spendendo meno di 100 eur? 2) Vorrei usare componenti Campagnolo, in particolare movimento centrale e guarnitura. Avrei gia trovato quello che fa al mio caso, in particolare il movimento centrale e' da 111, dite che e' troppo largo per trovare la giusta linea di catena? Si riesce con spessori vari a risolvere il problema? Si puo solo andare avanti per tentativi o ci sono accoppiate Larghezza MC - mozzo posteriore che si sa che funzionano? 3) Se volessi mantenere la corona piccola di una guarnitura a 2 corone, esiste un qualcosa che possa sostituire la corona grande e fungere da protezione (Gia una volta mi son trovato i denti della corona grande nel polpaccio e non vorrei crearmi una dentellatura parallela sulla gamba!!) Per il momento dovrebbe essere tutto, ovviamente appena riesco a mettere mani su un telaio ci saranno nuove domande! Grazie, P. Share this post Link to post Share on other sites
u rock? 274 Report post Posted August 29, 2012 Benvenuto paolo! vediamo se riesco a darti qualche consiglio 1) la coppia di ruote economiche (meno di 100 euro) la trovi abbastanza facilmente sia nuova che usata, es http://www.ebay.it/itm/RUOTE-BIS-VSR-CORSA-PISTA-SCATTO-FISSO-BIANCO-SINGLE-SPEED-WHITE-WHEELS-FIXED-/370643585174?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item564c144896#ht_1998wt_1188 oppure di usato puoi cercare nel mercatino del forum (dove in più hai consigli tecnici e informazioni che ti possono essere d'aiuto) 2) il mistico allineamento dipende -oltre che dal perno mc e dal mozzo- dalla guarnitura che monti. molte nuove guarniture vengono accoppiate con mc che fornisca una linea catena più o meno standard di 42mm, qui una guida molto chiara 3) una soluzione che usano in molti (perlopiù giocatori di polo) è quella di lasciare montate entrambe le corone e avvolgere attorno a quella esterna un pezzo di catena. così proteggi i denti (della corona chiaramente) dalle botte, e soprattutto eviti che il tuo gastrocnemio rimanga allegramente bucherellato. oppure compri il classico anello di plastica che attacchi all'esterno (ma a mio parere non è bello a vedersi e nemmeno solido se ci dovessi cadere sopra) spero di esserti stato d'aiuto :) ovviamente buone pedalate! 3 Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted August 29, 2012 Ciao! Ho conosciuto questo sito perche' ho segnalato il furto della mia bici da corsa nell'apposita sezione e subito mi avete fatto venire voglia di provare una fissa! Tutto questo mi sta anche aiutando a sbollire un po' la rabbia, quindi diamoci dentro! Prima di iniziare pero' avrei bisogno di un po di consigli, di chiarimenti tecnici specifici per il mondo delle fisse e suggerimenti su dove reperire pezzi usati e non. Un po di esperienza nella manutenzione di bici gia ne ho, spero che questo renda il tutto piu semplice! Veniamo alle prime domande: 1) Non mi va di fissare un mozzo con ruota libera quindi dove posso acquistare un mozzo fisso (magari Campagnolo) o meglio ancora 2 ruote gia pronte (ant + post) spendendo meno di 100 eur? 2) Vorrei usare componenti Campagnolo, in particolare movimento centrale e guarnitura. Avrei gia trovato quello che fa al mio caso, in particolare il movimento centrale e' da 111, dite che e' troppo largo per trovare la giusta linea di catena? Si riesce con spessori vari a risolvere il problema? Si puo solo andare avanti per tentativi o ci sono accoppiate Larghezza MC - mozzo posteriore che si sa che funzionano? 3) Se volessi mantenere la corona piccola di una guarnitura a 2 corone, esiste un qualcosa che possa sostituire la corona grande e fungere da protezione (Gia una volta mi son trovato i denti della corona grande nel polpaccio e non vorrei crearmi una dentellatura parallela sulla gamba!!) Per il momento dovrebbe essere tutto, ovviamente appena riesco a mettere mani su un telaio ci saranno nuove domande! Grazie, P. quoto u-rock 1) per le ruote (ed il resto) cerca anche nel mercatino, io ho comprato quasi tutto li'. senno' a poco le trovi anche da sardi cicli. desgena anche. 2) linea catena: non cercare la tolleranza zero.. ci si adatta. cmq il post indicato e' il piu' completo (io son andato di cambiamento perno piu' volte non avendo un mc a cartuccia) 3) puoi anche fresare una corona grande.. basta che non le lasci i bordi a rasoio senno' tragedia Share this post Link to post Share on other sites
PaoloNL 1 Report post Posted August 29, 2012 Grazie ragazzi, ottimi suggerimenti! Quanto al tenere entrambe le corone, si riesce a montare una corona da 50 denti come seconda corona? Credo che tenendo il 53-36 della guarnitura che vorrei acquistare avrei un rapporto troppo leggero anche con un 14 dietro. Ciao, P. Share this post Link to post Share on other sites
il_ponz 2836 Report post Posted August 29, 2012 si', ma se trovi un ingranaggio piu' versatile di un 53 del giusto girabulloni magari e' meglio.. poi si fa necessita' virtu'. un 36 secondo me e' inusabile se non per trick o polo Share this post Link to post Share on other sites
ecalzo 208 Report post Posted August 29, 2012 un amico ha una bici montata al top con componenti campagnolo vintage da paura.. tutta nera.. a un prezzo 1K puo' servire? Share this post Link to post Share on other sites
u rock? 274 Report post Posted August 29, 2012 Grazie ragazzi, ottimi suggerimenti! Quanto al tenere entrambe le corone, si riesce a montare una corona da 50 denti come seconda corona? Credo che tenendo il 53-36 della guarnitura che vorrei acquistare avrei un rapporto troppo leggero anche con un 14 dietro. Ciao, P. Se ti possono servire ho delle corone da 42 con girobulloni 144 La tua campagnolo dovrebbe avere 144 come gb, a meno che non sia recente ('80) ma mi sembra di aver capito che sia un pezzo vintage Share this post Link to post Share on other sites
u rock? 274 Report post Posted August 29, 2012 (edited) Grazie ragazzi, ottimi suggerimenti! Quanto al tenere entrambe le corone, si riesce a montare una corona da 50 denti come seconda corona? Credo che tenendo il 53-36 della guarnitura che vorrei acquistare avrei un rapporto troppo leggero anche con un 14 dietro. Ciao, P. Doppio Edited August 29, 2012 by u rock? (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
PaoloNL 1 Report post Posted August 29, 2012 un amico ha una bici montata al top con componenti campagnolo vintage da paura.. tutta nera.. a un prezzo 1K puo' servire? Ti ringrazio ma voglio costruirmela io... il senso e' proprio quello di farmene una da solo per dimenticare il furto subito! Almeno mi distrae, no?! P. Share this post Link to post Share on other sites
ecalzo 208 Report post Posted August 29, 2012 accidenti.. allora si .. meglio distrarsi Share this post Link to post Share on other sites
PaoloNL 1 Report post Posted August 29, 2012 Se ti possono servire ho delle corone da 42 con girobulloni 144 La tua campagnolo dovrebbe avere 144 come gb, a meno che non sia recente ('80) ma mi sembra di aver capito che sia un pezzo vintage Lo terrò presente, grazie! In realtà per il momento non ho ancora nulla, sto cercando i vari pezzi in rete e credo che inizierò a fare compere da questo week end. In realtà la mia preoccupazione per il momento è il telaio... considerato che vivo in Olanda devo cercare di capire che tipi di filettatura hanno i telai che si trovano qui... e devo girare un po di negozi per trovarne uno! Vorrei qualcosa di leggero. A cosa devo stare attento se acquisto MC e guarnitura separatemente? Ok la compatibilità MC/telaio, ma quanto a MC/guarnitura si possono rendere compatibili sostituendo il perno o devono essere compatibili alla nascita? Mi sa che vedendo troppi annunci allo stesso tempo mi sto confondendo un po! P. Share this post Link to post Share on other sites
lafattaturchina 760 Report post Posted August 30, 2012 Butta un occhio al glossario, chè è bello zeppo di info tecniche! :) Share this post Link to post Share on other sites
PaoloNL 1 Report post Posted August 30, 2012 Butta un occhio al glossario, chè è bello zeppo di info tecniche! :) Fatto! e infatti ora ho le idee piu' chiare! Ieri ho anche dato un'occhiata ai vari siti suggeriti per gli acquisti e lentamente sto pensando di lasciare da parte le componenti campagnolo (dovrei comunque riverniciarle di nero...) e acquistare guarnitura e mc miche primato. Sarebbe gia' tutto compatibile , nel colore giusto, il design non mi dispiace... non so solo qualitativamente se sia a livello di un campagnolo record o chorus di qualche anno fa... che mi dite? P. Share this post Link to post Share on other sites
PaoloNL 1 Report post Posted September 20, 2012 ritiriamo un po su questo post! Dopo qualche ricerca sono riuscito a comprare la bici da fissare: una Peugeot Aubisque metà anni 80. Bellissima! Allego una foto appena ho tempo di farne una! ora sono alla ricerca delle ruote, sabato faccio un giro ad Amsterdam, da Pristine ed RIH, spero di trovare qualcosa che faccia al caso mio. in alternativa ho gia avvistato sul sito Desgena tre set completi: gipiemme pista fixed, gipiemmepista street (un po piu costosi) e la coppia ruote marchio desgena (economico). sarei orientato per i pista fixed, esperienze o commenti in merito? Appena inizio a lavorarci vi aggiorno (con foto!) e magari approfitto per farvi altre domande! ciao, P. Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2850 Report post Posted September 21, 2012 io ho preso 2 sett fa quelle con il loro marchio, scorrono molto bene ma x ora ci ho fatto 200 km quindi è presto, secondo me il vero vantaggio è che sono su cuscinetti x cui se molto economici e si rompono cambi quelli e hai delle ruote nuove (oltretutto manutenzione zero) Share this post Link to post Share on other sites