azzanawana 1 Report post Posted July 29, 2012 Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza tecnica, quale e' stato l'ultimo anno di produzione italiana dei cinelli gazzetta prima del trasferimento della produzione in cina??ed eventualmente come faccio a riconoscerne uno fatto in italia da uno fatto in cina? infine ho un'altra domanda, ho visto che alcuni gazzetta hanno pantografata la C di cinelli nei forcellini posteriori, mentre atri no.Mi sapete dire come mai??? grazie ciao Share this post Link to post Share on other sites
fraccazzo 2357 Report post Posted July 29, 2012 non esiste un gazzetta nato in italia 1 Share this post Link to post Share on other sites
frank87 792 Report post Posted July 29, 2012 tutti importati.. ma di buona qualità, gli standard sono sempre e comunque Cinelli. anche io ho una domanda... perchè alcuni hanno i fori per il porta borraccia e altri no?? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3294 Report post Posted July 29, 2012 tutti importati.. ma di buona qualità, gli standard sono sempre e comunque Cinelli. anche io ho una domanda... perchè alcuni hanno i fori per il porta borraccia e altri no?? Credo sia un discorso di annate, come cambia la varietà di colori e ne vengono aggiunti altri ogni anno così credo valga per i buchi per la borraccia, ho letto da qualche parte che nel modello 2013 verrà modificata anche la tanto criticata (esteticamente) forcella. Share this post Link to post Share on other sites
Jombe 2449 Report post Posted July 30, 2012 Ciao a tutti, ho una domanda abbastanza tecnica, quale e' stato l'ultimo anno di produzione italiana dei cinelli gazzetta prima del trasferimento della produzione in cina??ed eventualmente come faccio a riconoscerne uno fatto in italia da uno fatto in cina? infine ho un'altra domanda, ho visto che alcuni gazzetta hanno pantografata la C di cinelli nei forcellini posteriori, mentre atri no.Mi sapete dire come mai??? grazie ciao Il Gazzetta non è mai stato prodotto in Italia da che è nato...i tubi (Columbus) sono fatti in Italia ma non il telaio...per quanto riguarda la C pantografata, probabilmente dipende dalla comanda fatta da Cinelli al terzista che produce forcellini e congiunzioni, e da quelli disponibili al momento della realizzazione dei vari telai. Share this post Link to post Share on other sites
frank87 792 Report post Posted July 30, 2012 secondo me son fatti in vari stabilimenti alcuni han messo i fori altri no... guardando i vari cataloghi e confrontando i colori, si può notare che alcuni nascono con buchi e altri senza... ma poco importa vendono al decathlon le fascette per mettere porta borraccia ;) la forcella del 2013 secondo me perde di particolarità, dovrebbe esser arrotonada e sempre saldata al tubo canotto come le vecchie mtb.. perlomeno la vecchia, a fatto tanto parlar di se per la sua particolarità... e non è del tutto anonima come forse verrà prodotta la nuova. (sempre che le foto son veritiere) Share this post Link to post Share on other sites