Buscaglione 208 Report post Posted July 18, 2012 qualcuno di voi è passato in comune? c'è tempo fino al 26 luglio. 2 Share this post Link to post Share on other sites
esav 463 Report post Posted July 18, 2012 Per questo? ... Alzi la mano chi sapeva che presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Ben pochi, credo. Si tratta di un referendum, si, l'ennesimo referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica. La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012). Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ed andare a firmare. Provate però a domandarvi come mai questa notizia non è passata sui giornali. Non è che per caso c'è un forte connubbio tra i finanziamenti elargiti alla carta stampata e la casta politica? Meditate gente. Intanto, con qualsiasi mezzo, DIFFONDETE LA NOTIZA!!!!! Voglio proprio vedere se anche stavolta la passano lis cia. E poi dopo fate un salto in Comune. Ci vogliono 500.000 firme altrimenti avremo perso l'ennesima buona occasione per dare un duro colpo alla casta. Ma attenzione, la notizia è poco nota e quindi dovete DIFFONDERLA!!!! Articolo 2 della Legge 31 Ottobre 1965, n. 1261 Ai membri del Parlamento è corrisposta inoltre una diaria a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma. Gli Uffici di Presidenza delle due Camere ne determinano l'ammontare sulla base di 15 giorni di presenza per ogni mese ed in misura non superiore all'indennità di missione giornaliera prevista per i magistrati con funzioni di Presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate; possono altresì stabilire le modalità per le ritenute da effettuarsi per ogni assenza dalle sedute e delle Commissioni. E' solo un piccolo passo, visto che TUTTA QUESTA LEGGE meriterebbe una bella spolveratina, ma è pur sempre un passo necessario per far partire il movimento di rivolta popolare pacifica contro gli stipendi pagati al mondo della politica. Saluti 2 Share this post Link to post Share on other sites
enry_mega_drop 1678 Report post Posted July 18, 2012 meanwhile qualcuno con un po' di spirito critico http://www.valigiablu.it/doc/876/la-storia-fantozziana-del-referendum-contro-la-casta.htm 1 Share this post Link to post Share on other sites
Dane 3846 Report post Posted July 18, 2012 Il referendum purtroppo non serve niente, a parte ricevere i rimborsi... Share this post Link to post Share on other sites
esav 463 Report post Posted July 18, 2012 meanwhile qualcuno con un po' di spirito critico http://www.valigiabl...ro-la-casta.htm Thanks!! Da leggersi per intero... ma vale la pena di sottolineare questi passaggi.... ...visto l'altissima probabilità di vedersi annullate le firme raccolta finora, per via dei rilievi evidenziati sopra, gli italiani che condividono il taglio agli “stipendi d'oro della CASTA” - che poi, in realtà, come si è visto l'oggetto del referendum è la diaria dei parlamentari – devono ripresentarsi a firmare da ottobre.... ...Qualunque sia la risposta resta il fatto che 200.000 firme sono già state raccolte. Dimostrazione che in Italia l'attenzione pubblica verso la distanza tra cittadini e politica è sempre un tema centrale,... pace! Share this post Link to post Share on other sites
Dane 3846 Report post Posted July 18, 2012 Che poi vista la legge non capisco cosa cambierebbe tornare a firmare ad ottobre... Share this post Link to post Share on other sites
mikicomi 1427 Report post Posted July 18, 2012 (edited) Che poi vista la legge non capisco cosa cambierebbe tornare a firmare ad ottobre... Probabilmente non cambierebbe nulla! Sono convinto che in qualsiasi caso,anche se si riuscisse a tagliare di quei 50mila euro l'anno i costi della politica, molto probabilmente non cambierebbe comunque nulla, ma come ci dice anche l'aricolo... "...Di certo non abbatterà il debito pubblico ma questa iniziativa ha un forte significato politico: in tempi di crisi chi comanda deve dare l’esempio. Ma in questo modo non si corre il rischio di mischiare le carte e di far prevalere nel voto dei cittadini più la comune rabbia contro la classe politica italiana che la questione di merito dei costi della politica(...)?" Quindi, secondo me, prima di preoccuparsi del referendum, bisognerebbe preoccuparsi del comportamento che hanno avuto i media; è una cosa scandalosa, una cosa che ci sta distruggendo tutti già da tempo. mafia. Mik. Edited July 18, 2012 by mikicomi (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9292 Report post Posted July 18, 2012 Invece di preoccuparsi degli stipendi e dei rimborsi dei politici eletti e sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi degli stipendi veramente d'oro di molti funzionari pubblici Italiani non eletti e palesemente incapaci. Gli stipendi d'oro, scandalosamente d'oro, vanno cercati tra capi della polizia, generali dell'esercito, funzionari di province e regioni, funzionari di INPS, INAIL, e ASL. La casta cari miei sta proprio qui, confrontate lo stipendio di Manganelli con quello di Monti o Fini o Bersani e salterete sulla sedia, come come chi è Manganelli? Noi non lo dobbiamo sapere chi è Manganelli,lui non è mica stato eletto lui c'è e basta. Tanto per chiarire abbiamo primari di ospedale che guadagnano più del Presidente della Repubblica e generali che gadagnano più del capo del Pentagono! Tra le altre cose questa è tutta gente che non si limita a dare direttive politiche ma firma contratti da milioni di euro con i fornitori. Un politico puoi sempre non rivotarlo un generale o un primario te li tieni e basta. Share this post Link to post Share on other sites
Tomaradze 748 Report post Posted July 18, 2012 Invece di preoccuparsi degli stipendi e dei rimborsi dei politici eletti e sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi degli stipendi veramente d'oro di molti funzionari pubblici Italiani non eletti e palesemente incapaci. Davide Croff, presidente dal 2004 al 2007 della Biennale di Venezia (che è Statale) appena eletto si triplicò lo stipedio, poteva farlo. Al tempo era la carica statale piú pagata d'Italia, superiore anche al Capo dello Stato. Aggiungo anche che è una persona di merda e piú tosto arrogante. Share this post Link to post Share on other sites
Dens 9292 Report post Posted July 18, 2012 Invece di preoccuparsi degli stipendi e dei rimborsi dei politici eletti e sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi degli stipendi veramente d'oro di molti funzionari pubblici Italiani non eletti e palesemente incapaci. Davide Croff, presidente dal 2004 al 2007 della Biennale di Venezia (che è Statale) appena eletto si triplicò lo stipedio, poteva farlo. Al tempo era la carica statale piú pagata d'Italia, superiore anche al Capo dello Stato. Aggiungo anche che è una persona di merda e piú tosto arrogante. Un poveraccio solo 180000 euro all'anno, Cesare Patrone direttore del Corpo Forestale nel 2011 ne ha presi 362000, Mario Canzio ragioniere generale dello Stato 562000 e il buon Manganelli 621000 e moneta. Share this post Link to post Share on other sites
EXTRA 4164 Report post Posted July 18, 2012 io ho firmato, in più non compro sigarette, ormai rari alcolici, benzina, grattevinci. Oltre che carni, pesci, derivati, nè prodotti cosmetici testati. Nemmeno canone rai o sky, e pure internet lo offre la dermatologa del piano di sotto ed il suo potente router wi fi sempre acceso. Nel cassetto delle medicine ho i cerotti e l'aspirina c effervescente (scaduta). Invece di preoccuparsi degli stipendi di chiunque, sarebbe il caso di capire che tutti i soldi che girano non sono solo tasse, ma il più li si tira fuori belli felici e contenti, illusi di essere liberi. Forza Decrescita, Forza Crisi! (Ok Ora Sfondata la porta aspetto i vari "si ma alla tastiera made in taiwan da cui stai digitando, e le formiche che schiacci camminando non ci pensi? ipocrita! A sto punto tanto vale imbottirsi di tachipirina, magnarsi patè d'oca e zola, col woolrich di pelo di cane, sgommando IL golf tdci") 1 Share this post Link to post Share on other sites
melchizedek 243 Report post Posted July 18, 2012 (edited) Io non voglio che guadagnino di meno, io voglio che lavorino di più. Se facessero quello che devono fare, quei soldi se li meriterebbero tutti. Eppoi che palle i referendum pe' 'ste cazzate, ma non si possono fare solo per democrazia o monarchia, divorzio o no, cose pesanti, no i mille euro in più o in meno ai parlamentari, ma 'sti cazzi. Ecco, io vorrei tanto un referendum per legalizzare l'eutanasia, quello lo voterei. Ok, ho finito i miei cinque minuti di qualunquismo quotidiano. Edited July 18, 2012 by melchizedek (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5394 Report post Posted July 18, 2012 Invece di preoccuparsi degli stipendi e dei rimborsi dei politici eletti e sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi degli stipendi veramente d'oro di molti funzionari pubblici Italiani non eletti e palesemente incapaci. Gli stipendi d'oro, scandalosamente d'oro, vanno cercati tra capi della polizia, generali dell'esercito, funzionari di province e regioni, funzionari di INPS, INAIL, e ASL. La casta cari miei sta proprio qui, confrontate lo stipendio di Manganelli con quello di Monti o Fini o Bersani e salterete sulla sedia, come come chi è Manganelli? Noi non lo dobbiamo sapere chi è Manganelli,lui non è mica stato eletto lui c'è e basta. Tanto per chiarire abbiamo primari di ospedale che guadagnano più del Presidente della Repubblica e generali che gadagnano più del capo del Pentagono! Tra le altre cose questa è tutta gente che non si limita a dare direttive politiche ma firma contratti da milioni di euro con i fornitori. Un politico puoi sempre non rivotarlo un generale o un primario te li tieni e basta. senza contare lo stenografo del parlamento che guadagna come Napolitano Share this post Link to post Share on other sites
Nomade 238 Report post Posted July 19, 2012 la casta guadagna troppo la casta è numericamente troppo diffusa la casta non lavora, non abbastanza, sopratutto in proporzione allo stipendio la casta ruba troppo la casta inciucia troppo la casta inquina la casta è composta da tanti raccomandati fannuloni, da gente incapace piazzata Come mai in Italia c'è il triplo di parlamentari che negli Stati Uniti, paese con una popolazione cinque volte superiore ?? Share this post Link to post Share on other sites