thornic 4 Report post Posted March 10, 2012 (edited) Sono appena entrato in possesso di questo telaio Maino in ottime condizioni (qualcuno può ipotizzarne l'età?...) non vorrei riverniciarlo ma vorrei restaurare la vernice originale. Passare una carta molto fine per opacizzarla (senza asportare colore e decal) e poi darle un trasparente, magari opaco è una cosa fattibile?.... Grazie! Uploaded with ImageShack.us Edited March 10, 2012 by thornic (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Share this post Link to post Share on other sites
thornic 4 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... ci sono delle paste abrasive , lucida la vernice con quelle, alcune fungono anche da protettore contro gli agenti atmosferici Share this post Link to post Share on other sites
thornic 4 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... ci sono delle paste abrasive , lucida la vernice con quelle, alcune fungono anche da protettore contro gli agenti atmosferici Si, questo ok ma volevo capire se opacizzare leggermente la vernice originale con carta finissima e poi dare del trasparente è una cosa fattibile o si fa una porcata... Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... ci sono delle paste abrasive , lucida la vernice con quelle, alcune fungono anche da protettore contro gli agenti atmosferici Si, questo ok ma volevo capire se opacizzare leggermente la vernice originale con carta finissima e poi dare del trasparente è una cosa fattibile o si fa una porcata... fare si può fare, ma se la vernice non la sai dare bene peggiorerai solo l'aspetto estetico del telaio. Considera poi che dove ci sono graffi e mancanze di vernice dovrai carteggiare bene in modo da togliere gli scalini. Io se fossi in te lascerei stare, ma per dirti qualcosa di più sensato dovrei proprio vedere come è ridotto. A me da l'impressione di essere tenuto in maniera ottima. Però forse mi sbaglio, la foto non è molto definita. Share this post Link to post Share on other sites
thornic 4 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... ci sono delle paste abrasive , lucida la vernice con quelle, alcune fungono anche da protettore contro gli agenti atmosferici Si, questo ok ma volevo capire se opacizzare leggermente la vernice originale con carta finissima e poi dare del trasparente è una cosa fattibile o si fa una porcata... fare si può fare, ma se la vernice non la sai dare bene peggiorerai solo l'aspetto estetico del telaio. Considera poi che dove ci sono graffi e mancanze di vernice dovrai carteggiare bene in modo da togliere gli scalini. Io se fossi in te lascerei stare, ma per dirti qualcosa di più sensato dovrei proprio vedere come è ridotto. A me da l'impressione di essere tenuto in maniera ottima. Però forse mi sbaglio, la foto non è molto definita. Proverò a mettere qualche foto in più...comunque grazie per i consigli preziosi! Hai per caso qualche idea sul periodo di costruzione del telaio? Dalle grafiche mi sembra anni 70... Share this post Link to post Share on other sites
SilentWing 2859 Report post Posted March 10, 2012 non mi pare meso male... Si infatti, però qualche graffio soprattutto sul carro posteriore ce l'ha e comunque volevo rivitalizzare un po' e proteggere la vernice originale.... ci sono delle paste abrasive , lucida la vernice con quelle, alcune fungono anche da protettore contro gli agenti atmosferici Si, questo ok ma volevo capire se opacizzare leggermente la vernice originale con carta finissima e poi dare del trasparente è una cosa fattibile o si fa una porcata... fare si può fare, ma se la vernice non la sai dare bene peggiorerai solo l'aspetto estetico del telaio. Considera poi che dove ci sono graffi e mancanze di vernice dovrai carteggiare bene in modo da togliere gli scalini. Io se fossi in te lascerei stare, ma per dirti qualcosa di più sensato dovrei proprio vedere come è ridotto. A me da l'impressione di essere tenuto in maniera ottima. Però forse mi sbaglio, la foto non è molto definita. Proverò a mettere qualche foto in più...comunque grazie per i consigli preziosi! Hai per caso qualche idea sul periodo di costruzione del telaio? Dalle grafiche mi sembra anni 70... direi di si, ma lascio la parola a gente più preparata di me. Share this post Link to post Share on other sites