Jump to content

Kraftstoff Franz Josef


Fritz
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti,

vorrei comprare questa bellissima bici

Da quel che mi par di comprendere viene prodotta nella sola taglia 54 (!?!).

Allego anche un'immagine con le geometrie

Io provenendo dalla MTB non mi intendo per nulla delle taglie giuste per singlespeed o fisse da strada.

La mia domanda è: se io sono 184 cm x 86 cm di cavallo posso prendere la 54 o mi è troppo piccola (tipo gigante su bici da circo)?

Grato per ogni consiglio, saluto tutti

Per capire meglio la tabella qui sotto:

A - dimensione del frame, B - lunghezza del tubo orizzontale, C - interasse, D - Kettensrebenlänge, E - Steuerkopflänger, F - angolo di sterzata, G - angolo tubo sella, H - Diametro reggisella, I - Frame Peso (produttore)

Link to comment
Share on other sites

Non e' male, sicuramenete molto curata esteticamente.

Secondo me un po' troppo "pettinata" pero', e c'e' qualche cosa che non mi convince per genuinita', oltre ai passacavi saldati al telaio...

Anche un po cara',io fossi in te prenderei un framekit Riding In Circle e me la assemblerei da zero con possibilita' di scegliere allo stesso modo colori e componenti..

2 cents.

Link to comment
Share on other sites

oltre ai passacavi (la vendono come SS quindi i freni magari servono) mi lasciano un po' perplesso forcellini e geometrie.

sembra proprio una bdc a cui hanno tolto solo il supporto per il deragliatore..

per la misura secondo me un 54 ti è un filo piccolo, ma bisognerebbe capire bene le geometrie.

la tabella che hai riportato non è molto comprensibile :)

Link to comment
Share on other sites

Grazie, ma la mia domanda era soprattutto sulla taglia.

Guardando un po' qui sul forum non sono ben riuscito a capire la questione delle taglie per questo tipo di bici.

Ho letto di gente 183 cm che usa una 53 e altri che usano una 59. Francamente non ci capisco più niente.

Qualcuno mi può dare lumi?

Link to comment
Share on other sites

Per chiarire meglio la tabella:

A - dimensione del frame, B - lunghezza del tubo orizzontale, C - interasse, Kettensrebenlänge D, E - Steuerkopflänger, F - angolo di sterzata, G - angolo tubo sella, H - Diametro reggisella, I - Frame Peso (produttore)

Link to comment
Share on other sites

Grazie, ma la mia domanda era soprattutto sulla taglia.

Guardando un po' qui sul forum non sono ben riuscito a capire la questione delle taglie per questo tipo di bici.

Ho letto di gente 183 cm che usa una 53 e altri che usano una 59. Francamente non ci capisco più niente.

Qualcuno mi può dare lumi?

per la tua altezza, un 54/55 e' l'ideale.

Spesso pero' dipende dal tipo di telaio, dal suo sloping (se presente) e da altri fattori relativi alla geometria.

non sempre un 54 centro-centro e' comodo per uno alto 1.85 perche' magari ha misure "non convenzionali" in altri punti (tubo centrale, etc...)

In linea di massima pero' il tuo riferimento e' 54/55.

Link to comment
Share on other sites

Ho letto di gente 183 cm che usa una 53 e altri che usano una 59. Francamente non ci capisco più niente.

Mah, semplicemente ci si adatta a quello che si trova..

Io ad esempio sono alto 180 cm ed ho una 54 che mi sento un pelo piccola.

Il top sarebbe riuscire a provare la bc prima di acquistarla, ma non credo sia questo il caso.

Vedrai che qualcuno saprà risponderti meglio di me.

Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti e due.

Potreste dirmi se 73° di angolo tubo sella è da considerasi sloping?

Link to comment
Share on other sites

Ciao

Bella forse un po' troppo stilosa(da cummenda)

Scusa due domande:

Quanto costa la bici, non ho trovato il prezzo nel link che hai postato?

La comperi direttamente o dall'importatore italiano?

http://www.cicliadriatica.it/cicli_adriatica_kraftstoff.html

Ciao

Mauro

Link to comment
Share on other sites

Il produttore dice di rivolgersi a Cicli adriatica, ma Cicli adriatica non risponde alle email (almeno dopo tre giorni).

Si può trovare anche su diversi shop on-line austriaci intorno ai 1250 euro.

Link to comment
Share on other sites

Il prezzo 1250 euro lo immaginavo costa come la colnago Super.

http://www.fixedforum.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=1683&start=0

c'e' qualcosa che non mi convince nei forcellini posteriori verticali(forse per tirare

la catena usano un mozzo eccentrico) e sulla guarnitura che non mi piace con quelle

fresature enormi:

Valuta come gia' scritto di montartela da solo la fissa

c'e' piu' soddisfazione.

Ciao

Mauro

Link to comment
Share on other sites

quoto loasca per la perplessità sui forcellini verticali.

lo so, ci sono vari metodi e prodotti (tendi catena, etc) per ovviare al forcellino orizzontale

ma non sarà una briga se uno vuol cambiar rapporto?

cmq bella, un pò troppo patianta ma bella.

m'ha fatto venire in mente queste:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .