superm 1 Report post Posted September 16, 2011 cosa ne pensate di questa modifica? 1 Share this post Link to post Share on other sites
MrWombat 804 Report post Posted September 17, 2011 mmm. Non c'è il rischio che ruoti attorno al forcellino verticale? Share this post Link to post Share on other sites
FixedFred 24 Report post Posted September 17, 2011 mmm. Non c'è il rischio che ruoti attorno al forcellino verticale? Per me se stringi alla morte non credo sia un problema, no? Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4913 Report post Posted September 17, 2011 mmm. Non c'è il rischio che ruoti attorno al forcellino verticale? Per me se stringi alla morte non credo sia un problema, no? probabilmente non è il metodo più ortodosso ma se stretto alla morte e in fase di pedalata non da problemi, in fase di skid al massimo il dado che regge i forcellini si appoggia al telaio e non dovrebbe creare grossissimi problemi...resta il atto che penso sia difficile stringere "alla morte" Share this post Link to post Share on other sites
Cigolio 273 Report post Posted September 17, 2011 mi sembra una biuonisima idea. si potrebbe sviluppare mettendo dei fermi cheimpediscono movimenti rotatori, tipo delle sporgenze Share this post Link to post Share on other sites
matyt 21 Report post Posted September 18, 2011 e sfruttare magari il foro per il cambio? Share this post Link to post Share on other sites
frank87 792 Report post Posted September 18, 2011 se metti una piastra che collega le due imbullonature quella del mozzo e quella del forcellino orizzontale.. dovrebbe rimanere stabile... ma prima verifica magari non ruota neppure skiddando tutto il giorno... Share this post Link to post Share on other sites
mightykele 515 Report post Posted September 21, 2011 bella storia...ho lo stesso problema cn la mia bici...come va sta modifica???e sopratutto nn esiste un rapporto standard quando si ha sto tipo di problemi..48/18 o qualcosa del genere... Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30386 Report post Posted September 21, 2011 avevo fatto una cosa simile sulla gios compact, ma quella aveva nativi i forcellini strada imbullonati su una piastra con 3 fori. comunque bravo per l'iniziativa, dicci poi come vanno e soprattutto se tengono Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10213 Report post Posted September 21, 2011 nn esiste un rapporto standard quando si ha sto tipo di problemi..48/18 o qualcosa del genere... purtroppo non può esistere altrimenti tutti i telai sarebbero uguali comunque da qualche parte ci dovrebbe essere anche un calcolatore per trovare questo rapporto, magari qualcuno più informato di me può darti la risposta 1 Share this post Link to post Share on other sites
mightykele 515 Report post Posted September 21, 2011 standard per modo di dire :)....intendevo per esempio 46/14 48/18 50/15 qualcosa ke la catena riesce a supportare....tipo un 42/18 su telaio tipo il mio nn da problemi(catena tesa al punto giusto).... Share this post Link to post Share on other sites
lo-fi boi 10213 Report post Posted September 21, 2011 allora per avere la giusta tensione della catena entrano in gioco diversi fattori: la lunnghezza del carro (distanza tra il movimento centrale e il forcellino) la lunghezza della catena (che si può regolare levando o togliendo maglie) e il numero di denti della corona della guarnitura e del pignone. quindi per qualsiasi telaio devi trovare le giuste combinazione di pignone corona in base alla lunghezza del carro provando anche a regolare la lunghezza della catena Share this post Link to post Share on other sites
SBABBA 86 Report post Posted September 21, 2011 potresti sagomare la parte da imbullonare,così da poterla incastrare alla perfezione nel forcellino strada e poi imbulloni fronte e retro,così lavorerebbe anche sul forcellino e non solo sul dado e bullone Share this post Link to post Share on other sites
frasal2009 2 Report post Posted September 21, 2011 Lo spessore dei 2 forcellini orizz. che vedo in foto vanno all'interno del carro non restringono lo spazio dei forcellini verticali, o la ruota da bdc è più larga o quella fissa è più stretta? Share this post Link to post Share on other sites
SBABBA 86 Report post Posted September 21, 2011 Lo spessore dei 2 forcellini orizz. che vedo in foto vanno all'interno del carro non restringono lo spazio dei forcellini verticali, o la ruota da bdc è più larga o quella fissa è più stretta? ovviamente piu stretto è il carro da pista,devi calcora che nelle bici corsa c'è il pacco pignoni Share this post Link to post Share on other sites