Jump to content

Domanda sull'installazione del tubo sella.


farfilo
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho sostituito il tubo sella da 27,2 della mia biga con uno migliore e su quello vecchio (sulla parte nascosta) ci ho trovato un velo d'olio.... volevo sapere se il tubo va lubrificato oppure no...

La bici è la Bootleg MR, quindi quello vecchio l'ho trovato già montato.

Grazie mille!

Link to comment
Share on other sites

Sì, un minimo di lubrificazione - ma proprio un minimo, non è un cuscinetto a sfere! - va messo altrimenti può capitare che il reggisella scricchioli o peggio ancora si saldi chimicamente col telaio.

Link to comment
Share on other sites

Grazie!

In realtà nel frattempo ho trovato un manuale di Richard Hallet (si chiama cycle maintenance) che diceva di cospargere il tubo con un velo di grasso non minerale....

Link to comment
Share on other sites

Un velo d'olio (oppure di grasso, ma veramente poco) aiuta a far scorrere il reggisella senza rigarlo e ad evitare i bloccaggi (soprattutto nel caso alluminio-acciaio: è un vero e proprio tipo di saldatura eterogena quella in cui si incorrere - sperando di non aver sbagliato il termine tecnico).

Link to comment
Share on other sites

Quoto quanto ti è stato detto fin'ora.. io sono per il grasso che è + adesivo e rimane dove messo.. in + personalmente in quel cm dove stringe il collarino serra tubo evito proprio di metterlo, in qualche rara occassione mi è capitato che, a causa di un collarino poco prestante, la sella mi si abbassasse..

Link to comment
Share on other sites

Un velo d'olio (oppure di grasso, ma veramente poco) aiuta a far scorrere il reggisella senza rigarlo e ad evitare i bloccaggi (soprattutto nel caso alluminio-acciaio: è un vero e proprio tipo di saldatura eterogena quella in cui si incorrere - sperando di non aver sbagliato il termine tecnico).

Questo spiega anche il perchè viene messo il grasso nella filettatura pedali / pedivella, giusto? Maschio=acciaio e femmina=alluminio...

Link to comment
Share on other sites

in generale le filettature è sempre bene ingrassarle (tranne quelle delle viti sulle quali è consigliato l'uso del frenafiletti)... al di là del materiale, sia acciaio o alluminio

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .