M4ff1 17 Report post Posted August 25, 2009 Ragazzi avete presente i pezzetti che stanno sulla canna obliqua pertenere le levette del cambio???? Ecco siccome volevo levarli sapete mica se sono stati appoggiati sulla canna e saldati oppure è un pezzo unicoche passa da parte parte????? Share this post Link to post Share on other sites
orladavo 1 Report post Posted August 25, 2009 interessa pure a me questo, non so come toglierli di mezzo Share this post Link to post Share on other sites
nautha 55 Report post Posted August 25, 2009 sono generalmente saldati, e il supporto non e' solitamente "incassato" nel telaio (non ci sono fori a dima), questo vuol dire che se lavori di fino con un Dremel,non dovrebbe vedersi niente... Share this post Link to post Share on other sites
M4ff1 17 Report post Posted August 25, 2009 sono generalmente saldati, e il supporto non e' solitamente "incassato" nel telaio (non ci sono fori a dima), questo vuol dire che se lavori di fino con un Dremel,non dovrebbe vedersi niente... COSA SAREBBE UN DREMEL??? Share this post Link to post Share on other sites
riki80 100 Report post Posted August 25, 2009 http://images.google.com/images?client= ... =it&tab=wi Share this post Link to post Share on other sites
NAOS 1329 Report post Posted August 25, 2009 sega e carta vetra! già fatto Share this post Link to post Share on other sites
Pak 165 Report post Posted August 25, 2009 COSA SAREBBE UN DREMEL??? lo sapevate che "dremel" è un nome proprio di utensile smerigliatore? vado a spiegarmi: non è come dire "vai di sega" o "sbatti quel martello". Dremel è la ditta costruttrice (di quel tipo di utensile) più famosa. talmente famosa che quel tipo di smerigliatrice ha preso il suo nome. un po' la stessa storia che è successa con Pantone®. non ho resistito, scusate, vi devo una birra. (: Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted August 26, 2009 Ragazzi avete presente i pezzetti che stanno sulla canna obliqua pertenere le levette del cambio???? Ecco siccome volevo levarli sapete mica se sono stati appoggiati sulla canna e saldati oppure è un pezzo unicoche passa da parte parte????? il mio ciclista di fiducia mi ha detto che non andrebbero mai segati via prchè il telaio si puo rovinare molto facilmente, lui me li ha levati andandoci col cannello x saldare, e dissaldandoli...poi io ho pareggiato le sbavature x uniformare il telaio.. ovviamente in quei punti la vernice si cuoce e se vuoi un bel telaio lo devi ripitturare..quindi pensaci bene quando devi fare questa operazione... Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted August 26, 2009 COSA SAREBBE UN DREMEL??? lo sapevate che "dremel" è un nome proprio di utensile smerigliatore? vado a spiegarmi: non è come dire "vai di sega" o "sbatti quel martello". Dremel è la ditta costruttrice (di quel tipo di utensile) più famosa. talmente famosa che quel tipo di smerigliatrice ha preso il suo nome. un po' la stessa storia che è successa con Pantone®. non ho resistito, scusate, vi devo una birra. (: un pò come è successo con lo walkman... Share this post Link to post Share on other sites
FedericoZ 1933 Report post Posted August 26, 2009 lo walkman è sony Share this post Link to post Share on other sites
Pablohoney 12085 Report post Posted August 26, 2009 lo walkman è sony però il nome walkman negli anni 80-90 è diventato talmente famoso e di impatto al punto che tutte le persone che volevano un mangianastri portatile chiamavano qualsiasi mangianastri portatile "walkman" anche se quello era il nome di un prodotto specifico fatto dalla Sony... quindi, con il nome Walkman si identificava una prodotto in generale, non più il prodotto specifico di marca Sony, ma tutti i mangianastri portatili.... come per il Dremel Share this post Link to post Share on other sites
nautha 55 Report post Posted August 26, 2009 Ragazzi avete presente i pezzetti che stanno sulla canna obliqua pertenere le levette del cambio???? Ecco siccome volevo levarli sapete mica se sono stati appoggiati sulla canna e saldati oppure è un pezzo unicoche passa da parte parte????? il mio ciclista di fiducia mi ha detto che non andrebbero mai segati via prchè il telaio si puo rovinare molto facilmente, lui me li ha levati andandoci col cannello x saldare, e dissaldandoli...poi io ho pareggiato le sbavature x uniformare il telaio.. ovviamente in quei punti la vernice si cuoce e se vuoi un bel telaio lo devi ripitturare..quindi pensaci bene quando devi fare questa operazione... con un dremel o una piccola sega da metallo non produci calore, peggio usando il cannello, puoi cuocere il metallo e indebolirne la struttura in quel posto...non so quanto sia meglio usare una fiamma, specie se si lavora su telai in alluminio trattati termicamente.. Share this post Link to post Share on other sites
robben 1334 Report post Posted August 26, 2009 il mio telaio è di acciaio e col cannello è venuto una bomba,con l' alluminio dacci di dremel, ma secondo me fai prima a stare fermo...poi fai come credi! Share this post Link to post Share on other sites