Jump to content

Costruirsi i powergrips


 Share

Recommended Posts

Ciao, qualcuno si è autocostruito i powergrips? Pensavo di farmeli con una cintura morbida in cuoio e delle viti d'acciaio con il dado. Che ne pensate? Qualcuno l'ha già fatto? Che larghezza mi consigliate per il cuoio? Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Grazie, ho già trovato la cintura che userò come cavia, tutto sarà indovinare la giusta lunghezza. Qualcuno ha dei consigli su come calcolarla? Tnks!

Link to comment
Share on other sites

io me li son costruiti e ti consiglio una cintura di sicurezza o al massimo una cintura di cuoio bella vecchia, che non si afflosci sui pedali dopo un pò insomma..

per la misura metti il piede sul pedale e calcoli..

Link to comment
Share on other sites

io li uso (quelli originali) e credo che a parte l'ingaggio sui pedali per stringerli, il problema e' che se provi a rifarli in cuoio, il cuoio e' un materiale che si stira e si ammorbidisce, e allora perdi la caratteristica di queste stringhe..dovresti trovare un materiale "telato" che non si allunghi.

Per il resto, niente di cosi' complicato, ma alla fine quanto hai risparmiato??? Vale la pena???

Link to comment
Share on other sites

la larghezza della cintura di sicurezza è perfetta anche se dopo un pò inizia ad afflosciarsi

vai in un mercatino dell'usato o simil e arraffa una vecchia cintura bella alta..tagli, fori e c'hai dei powergrip più efficienti di quelli originali

Link to comment
Share on other sites

Per il resto, niente di cosi' complicato, ma alla fine quanto hai risparmiato??? Vale la pena???

Risposta secca: si, ne vale sempre la pena.

Risposta meno secca, piu' filosofica: credo che farsi da soli le cose dia una soddisfazione unica, mio nonno diceva che "a comprar le cose son tutti buoni, a farle no"... Insomma, ci piace questo tipo di bici perche' non ce n'e' una uguale all'altra, perche' le personalizziamo all'inverosimile, cacchio cosa c'e' di piu' bello che farsi da soli certi pezzi, se la cosa e' tecnicamente fattibile????

Link to comment
Share on other sites

Per il resto, niente di cosi' complicato, ma alla fine quanto hai risparmiato??? Vale la pena???

Risposta secca: si, ne vale sempre la pena.

Risposta meno secca, piu' filosofica: credo che farsi da soli le cose dia una soddisfazione unica, mio nonno diceva che "a comprar le cose son tutti buoni, a farle no"... Insomma, ci piace questo tipo di bici perche' non ce n'e' una uguale all'altra, perche' le personalizziamo all'inverosimile, cacchio cosa c'e' di piu' bello che farsi da soli certi pezzi, se la cosa e' tecnicamente fattibile????

Straquoto!

Link to comment
Share on other sites

Per il resto, niente di cosi' complicato, ma alla fine quanto hai risparmiato??? Vale la pena???

Risposta secca: si, ne vale sempre la pena.

Risposta meno secca, piu' filosofica: credo che farsi da soli le cose dia una soddisfazione unica, mio nonno diceva che "a comprar le cose son tutti buoni, a farle no"... Insomma, ci piace questo tipo di bici perche' non ce n'e' una uguale all'altra, perche' le personalizziamo all'inverosimile, cacchio cosa c'e' di piu' bello che farsi da soli certi pezzi, se la cosa e' tecnicamente fattibile????

non lo so...per venti euro, non so se hai le stesse caratteristiche delle originali, posso comprendere il tuo discorso se provi a saldarti un telaio o te lo vernici da solo con cura certosina, ma per due cinghiette....

io vado in bici da corsa da 30 anni e mi piace piu girarci con la bici che girarci intorno...

Link to comment
Share on other sites

io vado in bici da corsa da 30 anni e mi piace piu girarci con la bici che girarci intorno...

gioco, set, partita.

Link to comment
Share on other sites

E' la prima bici che costruisco partendo da 0, con pezzi di recupero, per imparare come si fa.

Per ora li ho fatti e mi strapiacciono esteticamente, aspetto di finire la ruota dietro per poi provarli in strada. Alla fine la cintura e la pinza per fare i buchi nel cuoio ce li avevo in casa, ho speso 25cents di bulloni e viti inox e 20 minuti scarsi di lavoro.

Se poi non mi ci trovo passerò agli originali o alle gabbiette.

Finita la ruota posto foto nell'apposita sezione.

Link to comment
Share on other sites

E' la prima bici che costruisco partendo da 0, con pezzi di recupero, per imparare come si fa.

Per ora li ho fatti e mi strapiacciono esteticamente, aspetto di finire la ruota dietro per poi provarli in strada. Alla fine la cintura e la pinza per fare i buchi nel cuoio ce li avevo in casa, ho speso 25cents di bulloni e viti inox e 20 minuti scarsi di lavoro.

Se poi non mi ci trovo passerò agli originali o alle gabbiette.

Finita la ruota posto foto nell'apposita sezione.

bravo Night!

questo e' lo spirito giusto!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .