ketam 0 Report post Posted August 14, 2009 oggi io e un mio amico (entrambi ciclisti della domenica) abbiamo deciso di partire settimana prox per un piccolo tour in bicicletta: vienna-budapest. lui bici da corsa io fissa entrambi assolutamente privi di qualsiasi attrezzatura ed esperienza in merito. sicuramente tra di voi ci sarà qualcuno che ha già fatto viaggi lunghi in bici (che poi lungo non è sono circa 320 km) e mi saprà dare dei consigli. la cosa più importante è capire come prepare la bici per portare sacche e bagagli. per il momento abbiamo solo il portapacchi che va attacato al tubo sella (portata 8 kg) sul quale dovremo sistemare in qualche modo un bagaglio. o inventarci un accrocchio per mettere delle sacche laterali. qualsiasi altro consiglio è caldamente accolto. se poi ci fose qualcuno che ha già fatto lo stesso percorso sarebbe manna dal cielo. Share this post Link to post Share on other sites
FedericoZ 1933 Report post Posted August 14, 2009 dipende molto anche dalle vostre gambe, un conto è fare il tour i 3 giorni, un altro e farlo in una settimana o più. Il volume di bagagli aumenta. Dormite in tenda? Share this post Link to post Share on other sites
ketam 0 Report post Posted August 14, 2009 dipende molto anche dalle vostre gambe, un conto è fare il tour i 3 giorni, un altro e farlo in una settimana o più. Il volume di bagagli aumenta. Dormite in tenda? stiamo valutando la tenda più che altro per questioni di spazio e peso Share this post Link to post Share on other sites
Gedd 0 Report post Posted August 14, 2009 We, io sono appena tornato e ho fatto proprio la tratta che volete fare voi, quindi penso di poterti dare qualche consiglio! Prima di tutto ti consiglio vivamente di comprarti a Vienna in qualunque libreria (nella grande via pedonale che parte dalle "rovine romane" ce ne è una proprio della stessa casa editrice che ha solo libri di viaggio) appena arrivi la guida in inglese delle Esterbauer (che ovviamente in Italia è praticamente introvabile): http://www.esterbauer.com/db_rtb_detail ... ode=DRW3_E. Ti assicuro che diventerà la tua bibbia e ti permetterà di scegliere molte volte se affrontare il lato ungherese o quello slovacco, visto che quest'ultimo è praticamente al 70% non asfaltato. Inoltre la guida ti divide il giro in 4 tappe segnandoti di volta in volta se vai ad affrontare strade, piste asfaltate o no, con tanto di alternative possibili. Per il resto direi che il giro non è troppo impegnativo anche se dal lato slovacco passi per parecchi kilometri nel più assoluto nulla, quindi valuta di avere tutto per essere autonomo nell'acqua, qualcosa da mangiare e attrezzi. Beh, il giro merita, te lo garantisco! Per altre info chiedi pure, ciao Share this post Link to post Share on other sites
ketam 0 Report post Posted August 14, 2009 We, io sono appena tornato e ho fatto proprio la tratta che volete fare voi, quindi penso di poterti dare qualche consiglio! Prima di tutto ti consiglio vivamente di comprarti a Vienna in qualunque libreria (nella grande via pedonale che parte dalle "rovine romane" ce ne è una proprio della stessa casa editrice che ha solo libri di viaggio) appena arrivi la guida in inglese delle Esterbauer (che ovviamente in Italia è praticamente introvabile): http://www.esterbauer.com/db_rtb_detail ... ode=DRW3_E. Ti assicuro che diventerà la tua bibbia e ti permetterà di scegliere molte volte se affrontare il lato ungherese o quello slovacco, visto che quest'ultimo è praticamente al 70% non asfaltato. Inoltre la guida ti divide il giro in 4 tappe segnandoti di volta in volta se vai ad affrontare strade, piste asfaltate o no, con tanto di alternative possibili. Per il resto direi che il giro non è troppo impegnativo anche se dal lato slovacco passi per parecchi kilometri nel più assoluto nulla, quindi valuta di avere tutto per essere autonomo nell'acqua, qualcosa da mangiare e attrezzi. Beh, il giro merita, te lo garantisco! Per altre info chiedi pure, ciao più che altro mi farebbero comodo delle info sulle sitemazione per dormire con bici ovviamente. prezzi e città. tu avevi la tenda? Share this post Link to post Share on other sites
Gedd 0 Report post Posted August 14, 2009 allora, si, noi avevamo la tenda ma in realtà l'abbiamo usata solo 2 notti (calcola che siamo stati in giro 10 giorni, in quanto volevamo visitare bene VIenna, Bratislava, Budapest e le città che attraversavamo) perchè le altri notti ci siamo sempre fatti ospitare da gente locale (http://www.couchsurfing.com) tranne una notte in ostello a Bratislava. Comunque non ci sono molti campeggi. Un bel campeggio lo trovi (che è dove ci siamo fermati noi) dalla parte slovacca di Eztregom, bello in quanto è all'interno di un villaggio con piscine e giochi d'acqua e quindi ti puoi prendere qualche ora di relax magari provando anche a fare un giro su un vecchio carro armato per soli 5 euro. Per il resto ho paura tu debba per lo più usare ostelli e piccoli alberghi, che comunque costano poco al di fuori delle 3 capitali (occhio perchè a Bratislava avrai parecchie difficoltà a trovare una sistemazione, quindi se sai già quale giorni andare magari chiama e prenota prima). Beh, poi certo, i portapacchi da tubo sella sono alquanto limitanti per un viaggio come questo, noi avevamo regolari bici con portapacchi normali. Quello che ti consiglio quindi è aggiungere una borsa davanti sul manubrio, tenere un leggero e traspirante zaino in spalla e prendere una tenda leggera e che pesi poco. Per il resto dovresti farcela lavando le cose alla sera quando ti fermi (di fatto anche noi, che abbiamo trasportato le bici in aereo non abbiamo dovuto imbarcare niente oltre alle bici e tutto il vestiario che avevamo era come bagaglio a mano) Share this post Link to post Share on other sites