Jump to content

quali pedali scelgo?


ildario78
 Share

Recommended Posts

deco prendere i pedali per la bici e sono indeciso a parita più omeno di prezzo tra questi, quali sono meglio?

Crank Brothers Candy C Pedals 2009

46396.jpg

Crank Brothers Candy 1 Pedals

53253.jpg

Time Atac Alium Pedals

4733.jpg

Time All Road Pedals 2011

52364.jpg

Time All Road Gripper Pedals

52367.jpg

Time Z Freeride Pedals

4739.jpg

vorrei qualcosa con il cui attacco ci posso anche camminare tranquillamnete ma con cui pèosso farci comodamente anche tanti km.

Link to comment
Share on other sites

Io sto usando i Candy da qualche mese e m trovo benissimo, facilmente reperibili e tutto sommato anche economici

Link to comment
Share on other sites

Io ho appena iniziato coi time atac alium, per me primissimi pedali a sgancio rapido, quindi non sono di grande aiuto come esperienza. Li ho presi perché in forte sconto al deca e anche sulla presunta non sganciabilità in skid degli stessi.

La pecca è che le tacchette costano piú delle tacchette degli altri modelli.

Link to comment
Share on other sites

Ciao

mia esperienza personale Time e Crank NON su fissa ma su MTB:

TIME Atac Alium: erano di serie sulla mia all mountain, ma li ho messi quasi subito sulla front xkè la molla è di una potenza quasi simile a quella dei pedali da corsa tipo look. Sei un tutt'uno col mezzo.

TIME Zeta: li ho trovati sulla bici da DH, anche qui stesso discorso sulla tenuta della molla e quindi il feeling di assoluto controllo. Li ho passati sulla All Mountain perchè in DH ho messo i CRANK mallet, che sono belli e hanno il vantaggio di agganciare in tutte le posizioni grazie al "frullino" (principio egg beater) anzichè le sole 2 posizioni degli altri attacchi più tradizionali.

Crank a mio avviso ha una forza di ritenzione inferiore a TIME, ma è molto più immediato nello sgancio aggancio in situazioni "critiche".

Entrambi i sistemi hanno le tacchette orientabili, ossia angoli di sgancio maggiori o inferiori secondo il montaggio destro o sinistro.

TIME non si sporca mai al punto di costringerti alla fermata di pulizia, ma questo in fissa forse non è un grande argomento ;o)

Per la cronaca, le tacchette dei primi TIME hanno adesso circa 4 anni e almeno 4mila km (di sassi, fango, acqua, polvere, ecc. ecc....) usura da cambiarli non ne ho ancora riscontrata, quindi il discorso prezzo delle tacchette (a meno di avere "n" paia di scarpe da equipaggiare) non è così oneroso...

Link to comment
Share on other sites

domanda stupida, ma quando prendo i pedali le tacchette sono già dentro o vanno ordinate a parte? spero che siano già incluse...

Link to comment
Share on other sites

non so in negozi tipo decathlon con superofferte, ma la scatola crank originale li contiene di sicuro, l'ho vista di persona avendoli comprati... quella time non l'ho mai vista, ma dovrebbero essere incluse... sempre meglio chiedere xkè hai ragione, le tacchette TIME per le seconde scarpe mi sono costate un bel 20 o 25......

Link to comment
Share on other sites

Il mio negoziante di fiducia m'ha detto che devono essere sempre incluse. Anche quando compri una bici completa con i pedali automatici già montati.

Riguardo i time atac alium, aggiungo che si possono invertire le tacchette per avere un angolo di sgancio ancora piú aperto; li avevo provati cosí ma praticamente non si sganciavano piú :-)

Link to comment
Share on other sites

Il mio negoziante di fiducia m'ha detto che devono essere sempre incluse. Anche quando compri una bici completa con i pedali automatici già montati.

Riguardo i time atac alium, aggiungo che si possono invertire le tacchette per avere un angolo di sgancio ancora piú aperto; li avevo provati cosí ma praticamente non si sganciavano piú :-)

allora hai lasiato le scarpe attaccate ai pedali?!?:)

Link to comment
Share on other sites

Aneddoto delle Scarpe attacate ai pedali: se cammini molto con la scarpa e tacchette magari capita che una brugola delle due di fissaggio si smolla.quindi una volta attaccata la scarpa al pedale non la stacchi piu, che pur ruotando il tallone la tacchetta resta ben fissa. Capita cosí che dopo un bel giro in montagna metti la bici sul tetto della macchina con ancora le scarpe attacate, che proprio non trovi modo di sganciarle. Quella volta in frontiera con la svizzera mi fermarono, e vollero spiegazioni sulle scarpe attacate alla bici sul tetto. Fine aneddoto.

Dario e tom: ora legale, cielo nuvolo ma tra venti minuti sono in piazza!!

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

  • 9 months later...

Riesumo questa vecchia discussione perchè dopo più di un anno di utilizzo di un paio di pedali spd della decathlon li debbo cambiare.

Sono orientato verso i time atac alium, perchè le tacchette mi sembrano molto più sottili rispetto alle spd (quindi credo di toccare meno con la tacchetta per terra quando cammino).

Io ci cammino tanto e le vecchie tacchette sono ridotte così

Volevo chiedere a chi li ha provati come ci si trova e se la mia impressione sulle tacchette è vera.

Ho intyenzione di comprarli qui http://www.hibike.it/shop/product/pc3016ec071c21d505302e31ec7514450/s/Time-A-T-A-C-Alium-MTB-pedals-black-steel-axle-2010.html ma magari qualcuno conoscde un posto in cui costano meno.

Link to comment
Share on other sites

Riesumo questa vecchia discussione perchè dopo più di un anno di utilizzo di un paio di pedali spd della decathlon li debbo cambiare.

Sono orientato verso i time atac alium, perchè le tacchette mi sembrano molto più sottili rispetto alle spd (quindi credo di toccare meno con la tacchetta per terra quando cammino).

Io ci cammino tanto e le vecchie tacchette sono ridotte così

Volevo chiedere a chi li ha provati come ci si trova e se la mia impressione sulle tacchette è vera.

Ho intyenzione di comprarli qui

ma magari qualcuno conoscde un posto in cui costano meno.

le tacchette della crank sono anche più piccole delle spd, e la velocità di sgancio aggancio non ha pari secondo quella che è la mia esperienza sia su fissa che su mtb

Link to comment
Share on other sites

le tacchette della crank sono anche più piccole delle spd, e la velocità di sgancio aggancio non ha pari secondo quella che è la mia esperienza sia su fissa che su mtb

Ho letto ottime impressioni sugli attacchi della crank solo che mi dicevano che le tacchette si usuravano velocemente, tu che li usi cosa mi sai dire?

Link to comment
Share on other sites

io sono passato a crank a primavera, dopo più di 10 anni di spd... non male...

ho avuto i Candy C versione base e i cuscinetti sono andati a puttane dopo pochi mesi, gli eggbeater reggono meglio, almeno i miei...

ti direi crank brothers candy 1

in merito all'usura delle tacchette, io non ho avuto problemi di sorta, 8 mesi circa e almeno 120 uscite in mtb, son sempre "perfette"...

ps: le tacchette di serie pare siano di qualità inferiore a quelle che si comprano come ricambio... ma io ho pagato 3 coppie di pedali 60 euro su crc, nemmeno a stare senza...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .