Jump to content

smagliare catena bici


lelegab
 Share

Recommended Posts

Una domanda forse stupida: per accorciare una catena devo per forza usare lo smaglia catena? Quell'affare che si vede sui video di you-tube o ci si può arrangiare in altre maniere? (Martello e perno).

Meglio che lasci stare e vada da un meccanico?

Un’altra domanda, dove trovo gli spessori per adattare una leva freno grande ad un manubrio fino?

Nello specifico io ho la leva freno con gli adattatori per manubri da 24mm di diametro, mi servirebbero da 26. Mi arrangio e piego una stecchetta d’alluminio?

ciao

Link to comment
Share on other sites

Una domanda forse stupida: per accorciare una catena devo per forza usare lo smaglia catena? Quell'affare che si vede sui video di you-tube o ci si può arrangiare in altre maniere? (Martello e perno).

Meglio che lasci stare e vada da un meccanico?

Accorciare una catena non e' difficile, ma ci vuole l'attrezzo specifico cioe' lo smagliacatena.

Aprirla puoi anche -in teoria- aprirla con martello e punzone, ma il difficile e' non far uscire il pernetto che poi serve a richiudere. Se decidi di richiudere con una maglia rapida ti risparmi meta' della fatica ma non so se ne vale la pena: uno smagliacatena di quelli comuni (non roba per catene al titanio 11v per capirci) costera' dieci o quindici euro.

Link to comment
Share on other sites

sullo smagliacatena ti consiglio di NON risparmiare

quelli economici, con catene da pista/fissa tendono a durare molto poco... se poi hai una catena half link è ancora peggio...

puoi smagliare e rimagliare in tanti modi, mi sono trovato a rimagliare PER FORZA con pinze e martello, tanto sudore e accidenti, ma era una riparazione di emergenza... su una fissa, in cui la CATENA E' TUTTO, usa uno smagliacatena e cerca di fare un lavoro fatto come si deve... se poi si apre sono cazzi amari...

Link to comment
Share on other sites

Concordo, per lo smagliacatena, spendi soldi, comprane uno buono che quelli standard si spaccano molto in fretta.

E' molto piu facile di quello che immagini aprire una catena.

L'unica accortezza e che dopo aver chiuso catena controlla bene che la maglia sia abbastanza larga, spesso rimane tropo stratta e la maglia rimane rigida, svitol e via.

Per gli spessori puoi usare pezzi di camera d'aria tagliati su mirusa.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

In realtà se la maglia rimane stretta non si tratta di fare altro che fletterla un poco 2 maglie avanti e 2 indietro (tenendo al centro la maglia rigida) per farle prendere quel minimo di gioco sufficiente.

Link to comment
Share on other sites

come ti hanno detto usa smagliacatena figo, non lidl da 0,99. Non estrarre mai del tutto il perno dalla maglia.

per gli spessori lattina tagliata, io mi sono trovato bene.

Link to comment
Share on other sites

Io da anni uso lo smagliacatena Shimano, mi trovo benissimo, poi ha le punte intercambiabili (mai cambiate, comunque).

0000351_300.jpg

Bisogna sempre investire in buona attrezzatura se si vogliono lavori ben fatti.

Due aperitivi in meno e uno smagliacatena come si deve!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .