franco.b 4 Report post Posted August 7, 2017 (edited) Buongiorno a tutti! Nella mia presentazione avevo promesso richieste di consigli: eccomi qua..... Attratto dalla semplicità delle bici "fisse", in particolare quelle realizzate partendo da vecchie classiche bici da corsa, ho iniziato a chiedere agli amici di controllare cantine e garage alla ricerca di una biciclettaccia destinata alla rottamazione, da usare per l'esperimento. Dopo qualche proposta veramente irricevibile, vengo invitato ad andare a vederne una in un buio scantinato pieno di cianfrusaglie, vecchi mobili e materassi, dove con la torcia riesco a stimare dal canotto dello sterzo che forse la misura andava bene, per poi iniziare subito l'operazione di estrazione, lottando tra ragnatele polverose e pezzi incastrati. Arrivati infine alla luce, capperi com'era ridotta!!! Ma, immaginate, ad un omaggio non si fanno critiche ed il mio amico mi aiuta con un getto d'acqua a fare una sommaria pulizia. E qui la sorpresa: vedo subito un dettaglio chiaro e semplice, un quadrifoglio sulla forcella! E, girata la bici, lo ritrovo a conferma sotto ai pedali. Una Colnago dei "miei tempi", quando per non farci incantare dai furbetti che mettevano gli adesivi della storica marca su insignificanti telai,con le dita cercavamo ad occhi chiusi il mitico quadrifoglio impresso sul fondo. Soddisfattismo del regalo, torno a casa ed inizio a pulire e smontare! Vi presento il risultato attuale, e con l'ultima foto capirete che ho bisogno di consigli per risolvere un problemino..... In officina dove la avevo portata per smontare il reggisella, non hanno potuto fare altro che un intervento molto ma molto "invasivo". E ora? Edited August 7, 2017 by franco.b (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
matte82 5113 Report post Posted August 7, 2017 E ora ti spostano tutto nella sezione corretta. Share this post Link to post Share on other sites
franco.b 4 Report post Posted August 7, 2017 E qual'è? Il bidone della spazzatura? Share this post Link to post Share on other sites
matte82 5113 Report post Posted August 7, 2017 Nooooo, mi sembrava ci fosse una sezione Work in Progress, ma comunque qui ci vanno le bici finite e fisse. Share this post Link to post Share on other sites
Lukas Black 385 Report post Posted August 7, 2017 Eri iniziato bene................moooolto bene............... 1 Share this post Link to post Share on other sites
franco.b 4 Report post Posted August 7, 2017 Se ho sbagliato sezione, chiedo scusa!!! E perchè... ERO partito? Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted August 7, 2017 chi è il briccone che ha fatto quel taglio? quando in officina il tubo non viene via mettiamo il reggisella in morsa chiudento a morte, il meccanico di peso fa ruotare il telaio gambe all'aria, e io salendo sul banco la tiro verso l'alto. Di soluto vengono via tutti. (comunque si può riparare con effetto artistico. Ma dovresti farlo pagare a chi ha fatto quel macello. Almeno poteva fare il taglio dritto) 1 Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted August 7, 2017 caspita ti ha divelto il piantone tipo scatoletta di tonno... La vedo dura. fatti pagare i danni (a meno che tu non gli abbia dato carta bianca pur di toglierlo...) 3 Share this post Link to post Share on other sites
Eliamwzz 1042 Report post Posted August 7, 2017 Devi andare da un telaista a fartelo riparare. Non c'è soluzione. E chi te l'ha smontato è un Maiale. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Daversa 267 Report post Posted August 7, 2017 È un pugno nello stomaco vedere una cosa del genere, come detto da skullbone la soluzione non è alquanto semplice ma con un po' di tempo a volte se ne va mezza giornata e sei stanco morto di combattere con la sella.. però a noi son venuti tutti fuori.. solo uno non voleva proprio ed il mio maestro ha scaldato con la fiamma ossiacetilenica dilatando quindi l acciao e via.. mi dispiace vedere così del genere, ma stai tranquillo che c è sempre la soluzione a tutto!! Basta che non vai di nuovo dal macellaio a farti fare il lavoro O.o per come sta messo serve di una saldobrasatura a dok. È un tocco di arte ;) Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted August 7, 2017 ma lo vuoi ricostruire com'era o ti basta una riparazione funzionale? Share this post Link to post Share on other sites
franco.b 4 Report post Posted August 7, 2017 Intanto grazie a tutti per le risposte! L'avevo portata per la verniciatura, chiedendo che il tubo venisse estratto, tutto qua. Ormai la frittata è fatta, ma mi dispiacerebbe non provare a ripararla, visto che mi è letteralmente capitata per caso. E fin dall'inizio la mia idea era non di restaurarla "nuova di fabbrica" da bacheca, ma trasformarla in bici "naked"; quindi sarei più che felice di fare una riparazione funzionale, alla faccia dell'estetica. Avanti con le idee! Io pensavo a cose tipo un lungo reggisella expander, od una boccola lunga quanto il taglio con diametro interno da 25 mm, che mi sembra la misura minima di un tubo nuovo. Insomma: help me please! Share this post Link to post Share on other sites
DeMarco 1546 Report post Posted August 8, 2017 AAAAHHHHHHHHHHH che ferita! Qui ci vuole uno molto bravo! 3 Share this post Link to post Share on other sites
rich_DM 1198 Report post Posted August 8, 2017 (edited) Che colpo al cuore...... Gran bella fortuna trovare un telaio del genere buttato là dentro...anzi direi proprio culo :) pure i componenti... Peccato il disastro che hanno combinato...macellai. fallo riparare che merita! Edited August 8, 2017 by rich_DM (see edit history) 3 Share this post Link to post Share on other sites
flebo 1162 Report post Posted August 8, 2017 6 ore fa, franco.b ha scritto: Intanto grazie a tutti per le risposte! L'avevo portata per la verniciatura, chiedendo che il tubo venisse estratto, tutto qua. Ormai la frittata è fatta, ma mi dispiacerebbe non provare a ripararla, visto che mi è letteralmente capitata per caso. E fin dall'inizio la mia idea era non di restaurarla "nuova di fabbrica" da bacheca, ma trasformarla in bici "naked"; quindi sarei più che felice di fare una riparazione funzionale, alla faccia dell'estetica. Avanti con le idee! Io pensavo a cose tipo un lungo reggisella expander, od una boccola lunga quanto il taglio con diametro interno da 25 mm, che mi sembra la misura minima di un tubo nuovo. Insomma: help me please! Era un bel telaio, e come ti hanno scritto anche i componenti sono di buona qualità, una bici curata. Io non mi fiderei ad usarla con un danno del genere. Non dico che tutti devano munirsi di alesatori ma almeno provare a scaldare per estrarre il tubo "incollato". Il reggisella era di alluminio o acciaio? Share this post Link to post Share on other sites