Gemasis85 19 Report post Posted April 28, 2010 Ciao raga, vorrei sapere come si fa a individuare la giusta misura del telaio in base alle caratteristiche, altezza, altezza del cavallo. lunghezza busto, gambe e braccia. C'è un apposita tabella? Io sono alto 1,78 più o meno cosa mi potrebbe andare bene? Potrebbe cambiare la misura del telaio in base che sia pista o corsa? IN base al manubrio che voglio montare? Grazie Saluti Share this post Link to post Share on other sites
torpedine 0 Report post Posted May 7, 2010 Non sono esperto... Fino ad ora ho pedalato su quello che c'era nelle cantine degli amici o abbandonato tra i rifiuti. Penso peròà possa esser utile questo: http://www.cyclinside.com/upload//uploa ... misure.zip Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30341 Report post Posted May 7, 2010 devi fare il rapporto tra l'avambraccio e la distanza tra ginoccio e punta del piede in estensione, entrambe in metri, dopodichè moltiplichi per 1,7647, fatto? ora quello è il tuo paramentro base, ora, a seconda che il telaio sia da strada o da pista devi sommargi 48,442 nel primo e 46,667 nel secondo...ottieni così il valore dell'orizzontale virtuale, che vai a risolvere con pitagora nel caso di telaio non sloping...tutto chiaro? ... oppure (se proprio non ci devi andare solo a prendere il giornale in bici) spendi qualche soldino in una buona visita biomeccanica, a meno che tu non si ancora in fase di crescita. Share this post Link to post Share on other sites
torpedine 0 Report post Posted May 8, 2010 devi fare il rapporto tra l'avambraccio e la distanza tra ginoccio e punta del piede in estensione, entrambe in metri, dopodichè moltiplichi per 1,7647, fatto? ora quello è il tuo paramentro base, ora, a seconda che il telaio sia da strada o da pista devi sommargi 48,442 nel primo e 46,667 nel secondo...ottieni così il valore dell'orizzontale virtuale, che vai a risolvere con pitagora nel caso di telaio non sloping...tutto chiaro? Antani? :-) Share this post Link to post Share on other sites
Lanerossi 589 Report post Posted May 9, 2010 Non esistono formule fatte bene, anzi. Anche i software più costosi e studiati da professionisti della biomeccanica hanno bisogno di interpretazione umana (e su questo molti presunti biomeccanici peccano). Le pure misure sono uno solo dei parametri per mettere in sella una persona. Pensate a due persone identiche come misure (come io e mio papà): io ho 29 anni e vado in bici dall'età di 15, mio papà ha 62 anni e va in bici da 2-3 anni, ed ha l'ernia al disco. Possiamo avere la stessa posizione in bici, pur avendo entrambi braccia lunghe e gambe abbastanza lunghe, con la medesima altezza? Mio papà muore se fa 20km sulla mia bici... Diffidate perciò da tutti i programmini che trovate in rete che vogliono mettervi in bici con precisione. Share this post Link to post Share on other sites
torpedine 0 Report post Posted May 9, 2010 Diffidate perciò da tutti i programmini che trovate in rete che vogliono mettervi in bici con precisione. Vero, però per me ciclista da strapazzo può essere un dato sufficiente a capire che se mi viene consigliata una 52 è probabile che non faccia per me un telaio molto più grande. Sarei curioso di sapere quali sono i rischi se ci corrono discostandosi molto dalla misura ideale in un utilizzo amatoriale (che per me significa un massimo di 80-100km al giorno a passo molto rilassato). Ad esempio se il famoso programmino mi consiglia una 52 e io trovo in sella a uan 56 cosa rischio? mal di schiena? affaticamento precoce? Share this post Link to post Share on other sites