Chief 247 Report post Posted July 18, 2020 Ciao a tutti, La premessa è che di carbonio e materiali non so niente, ma confido che qualcuno del forum possa darmi una dritta: un mio amico mi ha appena mandato questa foto del suo telaio Colnago V2-R, il danno è stato causato dalla piega di uno che gli è caduto sul carro posteriore, mentre erano fermi. Secondo voi è riparabile? Chi potrebbe farlo in Emilia Romagna? Somec? Allego foto de busso: 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15396 Report post Posted July 18, 2020 Che stecca! Spero che il tizio che è caduto pesasse almeno 150 kg^^' Share this post Link to post Share on other sites
Chief 247 Report post Posted July 18, 2020 4 minuti fa, Nekro ha scritto: Che stecca! Spero che il tizio che è caduto pesasse almeno 150 kg^^' In verità non pesa neanche la metà di così, bici inclusa 😅 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15396 Report post Posted July 18, 2020 52 minuti fa, Chief ha scritto: In verità non pesa neanche la metà di così, bici inclusa 😅 sarebbe proprio l'occasione di far partire la polemica "carbonio si, no, meglio l'acciaio, no meglio il titanio" A parte gli scherzi, è davvero una brutta rottura.....in bocca al lupo al tuo socio! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Chief 247 Report post Posted July 18, 2020 2 ore fa, Nekro ha scritto: sarebbe proprio l'occasione di far partire la polemica "carbonio si, no, meglio l'acciaio, no meglio il titanio" A parte gli scherzi, è davvero una brutta rottura.....in bocca al lupo al tuo socio! Il carbonio è come Venezia, bella ma non ci vivrei... speriamo bene per il telaio.... 2 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lemonfly 133 Report post Posted July 18, 2020 Si ripara praticamente tutto, io mi sono trovato bene con HBM ad Arquata Scrivia (AL) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Chief 247 Report post Posted July 18, 2020 3 ore fa, Lemonfly ha scritto: Si ripara praticamente tutto, io mi sono trovato bene con HBM ad Arquata Scrivia (AL) Grazie mille, glielo segnalo! Share this post Link to post Share on other sites
gd75 522 Report post Posted July 18, 2020 Bonetti a Padova 1 Share this post Link to post Share on other sites
valleyman 298 Report post Posted July 18, 2020 Certo che si ripara, io conosco doktorbike e italcarbon. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Chief 247 Report post Posted July 18, 2020 Grazie a tutti, mi rendo conto che è una domanda estremamente vaga ma secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione? Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4453 Report post Posted July 19, 2020 (edited) 11 ore fa, Chief ha scritto: Grazie a tutti, mi rendo conto che è una domanda estremamente vaga ma secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione? Non è facile da dire, così brutte non ne avevo mai viste, ti direi spannometricamente sui 300-400euro ivati Edited July 19, 2020 by Vise (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Amedeo23 843 Report post Posted July 19, 2020 11 ore fa, Chief ha scritto: Grazie a tutti, mi rendo conto che è una domanda estremamente vaga ma secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione? Sarto bikes ti fa un preventivo se gli mandi foto etc. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
valleyman 298 Report post Posted July 19, 2020 21 ore fa, Chief ha scritto: Grazie a tutti, mi rendo conto che è una domanda estremamente vaga ma secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione? In genere dalle foto ti fanno il preventivo gratuito comprensivo di verniciatura ed eventuale grafica, ad occhio 200/250 € ma forse son stato basso... Share this post Link to post Share on other sites
Woodstock 3201 Report post Posted July 20, 2020 Il 19/7/2020 at 00:11 , Chief ha scritto: Grazie a tutti, mi rendo conto che è una domanda estremamente vaga ma secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione? Proba a chiedere o a sarto o a doctorbike,se gli mandi le foto ti fanno un preventivo,ad occhio ti chiederanno 300/400€ Share this post Link to post Share on other sites
vic765 2951 Report post Posted July 20, 2020 gente...ogni tanto la roba va anche buttata!! non che stiamo parlando di crepe, stiamo parlando di rifasciare due tubicrepati fatti di un materiale che col tempo di deteriora sempre di piu...boh! 2 Share this post Link to post Share on other sites