skullfixed 75 Report post Posted June 3, 2020 Ciao a tutti! Ho spulciato un po' il forum ma non ho trovato il thread che rispondesse ai miei dubbi, volevo chiedervi ma voi che prodotti usate per tenere belle pulite e in forma le vostre bici? Io personalmente lavo il telaio e il trittico con acqua tiepida e un goccio di sapone per i piatti, prima bagno tutto con acqua, insapono con una spugna da car-wash e poi risciacquo bene, per quanto invece riguarda la trasmissione uso il brutale galletto chanteclair, non spruzzandolo direttamente ma nebulizzandolo su un pennello o su un panno e pulendo con quello la catena. Sarei curioso di sentire i vostri consigli, magari qualche prodotto veramente utile da usare Share this post Link to post Share on other sites
saimonfvg 14950 Report post Posted June 3, 2020 4 2 Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2840 Report post Posted June 3, 2020 l'ultima volta che ho lavato la bici pedalavo ancora... cmq eviterei come la morte lo sgrassatore chanteclair sulla catena, ha una base acida che se non viene sciacquata abbondantemente aggredisce il metallo. per la trasmissione opterei per un buon wd40 o svitol, con successiva asciugatura e lubrificazione. se hai un telaio in acciaio controlla di avere fori di sfogo sui pendini e sotto all'MC, verifica che non rimanga acqua stagnante in giro e fai asciugare bene prima di rilubrificare 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alb 17801 Report post Posted June 3, 2020 sempre usato prodotti muck-off e vanno bene. ce ne sono per ogni tasca e pezzo di bici. 1 Share this post Link to post Share on other sites
edusauroo 118 Report post Posted June 3, 2020 Sgrassatore, olio di gomito e idropulitrice, per la catena wd40 olio spray e poi gel ceramico (dovrebbe essere un gel di parafina se non sbaglio) 1 Share this post Link to post Share on other sites
fra1993 767 Report post Posted June 3, 2020 autolavaggio...perchè sono un cane! E perchè non ho voglia di togliere tutto il fango e le foglie a mano. Però uso l'alta pressione solo sulle parti che non soffrono (vedi telaio, copertoni, cerchi, manubrio, ecc) e tutto il resto a bassa pressione...altrimenti le boccole del carro, l'ammo e via dicendo mi dicono "ciao ciao" Su bici non ammortizzate, invece (leggasi fissa e bdc), smonto la catena, la pulisco con chante clair (in passato usavo anche petrolio bianco e non mi trovavo male), la asciugo prima di rimontarla et voilà. Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15384 Report post Posted June 3, 2020 Canna dell'acqua con pressione del dito per simulare l'efficacia di una idropulitrice. Spazzola morbida per togliere la roba che non viene via. Canna dell'acqua sempre con pressione del pollice. Asciugatura con straccio. Soffiaggio delle meccaniche col compressore. Lubrificatio. Tutto ciò quando non si muovono le ruote e/o una volta ogni 7/9 mesi. Sono più punk io di tutti voi messi insieme..............ahahaahahah @MauroMN88 3 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
BiccioBì 237 Report post Posted June 3, 2020 per la catena e pacco pignoni uso una soluzione di chanteclair o simile, diluito al 40 % (60 acqua e 40 sgrassatore) così eviti danni al metallo per il resto canna del'acqua e sapone neutro Lubrifico la catena ( maglia per maglia) con FinishLine Dry 1 Share this post Link to post Share on other sites
skullfixed 75 Report post Posted June 3, 2020 3 ore fa, white-scorpion ha scritto: l'ultima volta che ho lavato la bici pedalavo ancora... cmq eviterei come la morte lo sgrassatore chanteclair sulla catena, ha una base acida che se non viene sciacquata abbondantemente aggredisce il metallo. per la trasmissione opterei per un buon wd40 o svitol, con successiva asciugatura e lubrificazione. se hai un telaio in acciaio controlla di avere fori di sfogo sui pendini e sotto all'MC, verifica che non rimanga acqua stagnante in giro e fai asciugare bene prima di rilubrificare Lo chanteclair mi è stato suggerito dal meccanico da cui mi servo, mi ha raccomandato però di non spruzzarlo direttamente sulla catena e sul pacco pignoni, ma di spruzzarlo su un pennellino e poi con quello pulire a fondo le varie parti della trasmissione. 3 ore fa, Alb ha scritto: sempre usato prodotti muck-off e vanno bene. ce ne sono per ogni tasca e pezzo di bici. Sono quelli verso i quali volevo indirizzarmi, utilizzi anche i loro lub? Mi piace che siano biodegradabili, dato che spesso lavo la bici sul giardino ed è già capitato di bruciare l'erba Per pulire quale usi? 1 ora fa, fra1993 ha scritto: autolavaggio...perchè sono un cane! E perchè non ho voglia di togliere tutto il fango e le foglie a mano. Però uso l'alta pressione solo sulle parti che non soffrono (vedi telaio, copertoni, cerchi, manubrio, ecc) e tutto il resto a bassa pressione...altrimenti le boccole del carro, l'ammo e via dicendo mi dicono "ciao ciao" Su bici non ammortizzate, invece (leggasi fissa e bdc), smonto la catena, la pulisco con chante clair (in passato usavo anche petrolio bianco e non mi trovavo male), la asciugo prima di rimontarla et voilà. Ammetto anche io dopo il giro con la MTB, quando è bella zozza mi faccio tentare dall'autolavaggio, cercando come ha detto te di evitare il getto forte e diretto sulle parti più sensibili... Interessante lo smontaggio della catena, la lascia ammollo nello sgrassatore per un po'? 14 minuti fa, BiccioBì ha scritto: per la catena e pacco pignoni uso una soluzione di chanteclair o simile, diluito al 40 % (60 acqua e 40 sgrassatore) così eviti danni al metallo per il resto canna del'acqua e sapone neutro Lubrifico la catena ( maglia per maglia) con FinishLine Dry Buona idea la diluizione, ma spruzzi direttamente sui componenti? Share this post Link to post Share on other sites
white-scorpion 2840 Report post Posted June 3, 2020 44 minuti fa, skullfixed ha scritto: Lo chanteclair mi è stato suggerito dal meccanico da cui mi servo, mi ha raccomandato però di non spruzzarlo direttamente sulla catena e sul pacco pignoni, ma di spruzzarlo su un pennellino e poi con quello pulire a fondo le varie parti della trasmissione. funziona benissimo, devi solo preoccuparti di lavare abbondantemente dopo la pulizia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3141 Report post Posted June 3, 2020 Io quando ho la catena sporca la butto e ne metto una nuova. 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
BiccioBì 237 Report post Posted June 5, 2020 @skullfixed si direttamente su componenti : è diluito, quindi non fa danni! metto la soluzione nel lavacatena, e la spruzzo anche sul pacco piqnoni, poi con la spazzola apposita lo pulisco, quindi sciacquo con acqua corrente 1 Share this post Link to post Share on other sites
skullfixed 75 Report post Posted June 7, 2020 Qualcuno può consigliarmi un cavalletto per fare un po' di manutenzione e anche per lavare la bici Share this post Link to post Share on other sites
demameba 888 Report post Posted June 7, 2020 1 ora fa, skullfixed ha scritto: Qualcuno può consigliarmi un cavalletto per fare un po' di manutenzione e anche per lavare la bici alla lidl passano di quando in quando dei cavalletti a 30 euro che come qualità prezzo sono il top 3 Share this post Link to post Share on other sites