Xero 1276 Report post Posted March 30, 2020 Ciao a tutti! visto che abbiamo tanto tempo ho deciso di fare una breve presentazione del mio omnium cxc, bici che ormai uso da più di un anno, con pregi e difetti del caso. Devo dire che mi ci trovo proprio bene, ottimo telaio divertente con buone tolleranze, usata nel quotidiano e in giri medio lunghi senza puntare a prestazioni particolari. Cercavo una bici divertente da portarmi sempre in giro per le varie città e che fosse abbastanza versatile con buone tolleranze, possibilità di parafanghi o di portapacchi. Montato inizialmente con pezzi di recupero per non avere troppo il pensiero di rovinarlo o che mi potessero rubare pezzi ma alla fine, come con qualsiasi bici, sono finito a metterci componenti più importanti... Questo è il montaggio definitivo da settembre ormai quindi non gli cambierei nulla (magari un giorno una ss hope arancione, mozzi hope arancioni e dei freni shimano idraulici, ma per ora va alla grande così) Telaio e forcella: omnium cxc Serie sterzo: cane creek stem: thomson 90mm+-10 manubrio: sconosciuto ma largo e comodo freni: leve avid su pinze china (identiche alle trp spyre) guarnitura: sram force1 40t cambio e comandi: sram nx reggisella: thomson elite con sella san marzo zoncolan ruota posteriore: hope pro 4 su h+son archetype 11/42t ruota anteriore: mozzo a dinamo shimano su cerchio alexrims Copertoni: schwalbe marathon mondial 35c Si lo so, dinamo e luci sono brutte (impianto busch&muller) ma sono funzionali usando molto la bici la sera e non devo preoccuparmi che me rubino le luci o di caricare le batterie... se avete altri omnium invece che fare mille post che quando cercavo informazioni era un casino possiamo usare questo per farne uno unico 14 Share this post Link to post Share on other sites
andrygroove 4939 Report post Posted March 30, 2020 1 ora fa, Xero ha scritto: Ciao a tutti! visto che abbiamo tanto tempo ho deciso di fare una breve presentazione del mio omnium cxc, bici che ormai uso da più di un anno, con pregi e difetti del caso. Devo dire che mi ci trovo proprio bene, ottimo telaio divertente con buone tolleranze, usata nel quotidiano e in giri medio lunghi senza puntare a prestazioni particolari. Cercavo una bici divertente da portarmi sempre in giro per le varie città e che fosse abbastanza versatile con buone tolleranze, possibilità di parafanghi o di portapacchi. Montato inizialmente con pezzi di recupero per non avere troppo il pensiero di rovinarlo o che mi potessero rubare pezzi ma alla fine, come con qualsiasi bici, sono finito a metterci componenti più importanti... Questo è il montaggio definitivo da settembre ormai quindi non gli cambierei nulla (magari un giorno una ss hope arancione, mozzi hope arancioni e dei freni shimano idraulici, ma per ora va alla grande così) Telaio e forcella: omnium cxc Serie sterzo: cane creek stem: thomson 90mm+-10 manubrio: sconosciuto ma largo e comodo freni: leve avid su pinze china (identiche alle trp spyre) guarnitura: sram force1 40t cambio e comandi: sram nx reggisella: thomson elite con sella san marzo zoncolan ruota posteriore: hope pro 4 su h+son archetype 11/42t ruota anteriore: mozzo a dinamo shimano su cerchio alexrims Copertoni: schwalbe marathon mondial 35c Si lo so, dinamo e luci sono brutte (impianto busch&muller) ma sono funzionali usando molto la bici la sera e non devo preoccuparmi che me rubino le luci o di caricare le batterie... se avete altri omnium invece che fare mille post che quando cercavo informazioni era un casino possiamo usare questo per farne uno unico mi sono sempre chiesto come funzioni (bene o male?) lo sgancio rapido su forcellini tipo pista e freni a disco?? in se è un prodotto indubbiamente molto polivalente e accattivante! Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15534 Report post Posted March 30, 2020 (edited) 21 minuti fa, andrygroove ha scritto: mi sono sempre chiesto come funzioni (bene o male?) lo sgancio rapido su forcellini tipo pista e freni a disco?? in se è un prodotto indubbiamente molto polivalente e accattivante! così a colpo d'occhio direi che ha risolto arrivando a fine forcellino?? O inizio, in base a dove parti^^' Edited March 30, 2020 by Nekro (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kaffa 3198 Report post Posted March 30, 2020 bel ferretto! è un V1? Share this post Link to post Share on other sites
Xero 1276 Report post Posted March 30, 2020 se vuoi usare qr e forcellini orizzontali devi usare dei tendicatena, a meno che non vai in battuta come in questo caso, i 35mm ci passano a filo, oppure metti uno sgancio rapido a brugola di buona qualità così lo puoi tirare a modo... (oppure metti un bullone tra battuta del forcellino e asse, piccolo trick che funziona ed è abbastanza sicuro e pulito) yes dovrebbe essere un v1 anche se non ho ben chiare le differenze in realtà... cosa hanno cambiato? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kaffa 3198 Report post Posted March 30, 2020 1 ora fa, Xero ha scritto: se vuoi usare qr e forcellini orizzontali devi usare dei tendicatena, a meno che non vai in battuta come in questo caso, i 35mm ci passano a filo, oppure metti uno sgancio rapido a brugola di buona qualità così lo puoi tirare a modo... (oppure metti un bullone tra battuta del forcellino e asse, piccolo trick che funziona ed è abbastanza sicuro e pulito) yes dovrebbe essere un v1 anche se non ho ben chiare le differenze in realtà... cosa hanno cambiato? V1 ha il cannotto sterzo più alto e la forcella con una tolleranza minore. sul V2 hanno aumentato la tolleranza della forcella (così ci stanno copertoni fino al 45) ma hanno ridotto il cannotto inclinando l'obliquo. Share this post Link to post Share on other sites
Fresh420 5394 Report post Posted March 30, 2020 (edited) 5 ore fa, Xero ha scritto: Ciao a tutti! visto che abbiamo tanto tempo ho deciso di fare una breve presentazione del mio omnium cxc, bici che ormai uso da più di un anno, con pregi e difetti del caso. sei sempre a mettere un milione di foto da guida turistica e poi alla bici ne fai una sola? Edited March 30, 2020 by Fresh420 (see edit history) 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
RandagioOfSteel 202 Report post Posted March 30, 2020 (edited) 5 ore fa, Xero ha scritto: Ciao a tutti! visto che abbiamo tanto tempo ho deciso di fare una breve presentazione del mio omnium cxc, bici che ormai uso da più di un anno, con pregi e difetti del caso. Devo dire che mi ci trovo proprio bene, ottimo telaio divertente con buone tolleranze, usata nel quotidiano e in giri medio lunghi senza puntare a prestazioni particolari. Cercavo una bici divertente da portarmi sempre in giro per le varie città e che fosse abbastanza versatile con buone tolleranze, possibilità di parafanghi o di portapacchi. Montato inizialmente con pezzi di recupero per non avere troppo il pensiero di rovinarlo o che mi potessero rubare pezzi ma alla fine, come con qualsiasi bici, sono finito a metterci componenti più importanti... Questo è il montaggio definitivo da settembre ormai quindi non gli cambierei nulla (magari un giorno una ss hope arancione, mozzi hope arancioni e dei freni shimano idraulici, ma per ora va alla grande così) Telaio e forcella: omnium cxc Serie sterzo: cane creek stem: thomson 90mm+-10 manubrio: sconosciuto ma largo e comodo freni: leve avid su pinze china (identiche alle trp spyre) guarnitura: sram force1 40t cambio e comandi: sram nx reggisella: thomson elite con sella san marzo zoncolan ruota posteriore: hope pro 4 su h+son archetype 11/42t ruota anteriore: mozzo a dinamo shimano su cerchio alexrims Copertoni: schwalbe marathon mondial 35c Si lo so, dinamo e luci sono brutte (impianto busch&muller) ma sono funzionali usando molto la bici la sera e non devo preoccuparmi che me rubino le luci o di caricare le batterie... se avete altri omnium invece che fare mille post che quando cercavo informazioni era un casino possiamo usare questo per farne uno unico bella biga, interessante, montata con intelligenza. posso chiederti perchè hai optato per una dinamo shimano (che modello?) e non hai preso una son? motivi di budget? Edited March 30, 2020 by RandagioOfSteel (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Xero 1276 Report post Posted March 30, 2020 26 minuti fa, Fresh420 ha scritto: sei sempre a mettere un milione di foto da guida turistica e poi alla bici ne fai una sola? perchè la bici è da utilizzare e non fotografare scherzo, le altre sono venute di merda 1 Share this post Link to post Share on other sites
Xero 1276 Report post Posted March 30, 2020 7 minuti fa, RandagioOfSteel ha scritto: bella biga, interessante, montata con intelligenza. posso chiederti perchè hai optato per una dinamo shimano (che modello?) e non hai preso una son? motivi di budget? perchè la son è sovraprezzata, al massimo avrei potuto mettere una shutter precision, ma alla fine ci ho messo la shimano (non ricordo il modello) perchè ho trovato la ruota completa a prezzaccio anche sulla bici da viaggio ho messo la shutter precision non la son per motivi di budget, il gap che hanno non motiva la spesa 2 Share this post Link to post Share on other sites
Xero 1276 Report post Posted March 30, 2020 1 ora fa, Kaffa ha scritto: V1 ha il cannotto sterzo più alto e la forcella con una tolleranza minore. sul V2 hanno aumentato la tolleranza della forcella (così ci stanno copertoni fino al 45) ma hanno ridotto il cannotto inclinando l'obliquo. allora v2! tolleranze da 45 ci passano senza problemi e il canotto è abbastanza corto Share this post Link to post Share on other sites
Manu Chao 211 Report post Posted April 1, 2020 momento momento momento....cos'è sta storia V1 o V2?! Ho anche io un cxc ma nessuno mi ha mai spiegato sta roba! ahaha Share this post Link to post Share on other sites
cornelius 833 Report post Posted April 1, 2020 (edited) Io l'ho montata l'estate scorsa, dopo aver cercato un po' di pezzi in giro. Montata così per far compagnia ad un mio amico che ha un fabrica all-road e mi porta sempre nelle stradine bianche, quello stronzo, che con i copertoncini da 25 bestemmio sempre. Menomale che ho montato un 42-11 dietro, perché in salita è proprio un macigno da tirare su eh! in compenso ci ho fatto un bel frontale, storcendo tutto il cerchio anteriore, ma il telaio è ancora dritto come una spada. Edited April 1, 2020 by cornelius (see edit history) 8 Share this post Link to post Share on other sites
paolo mandelli 1 Report post Posted April 1, 2020 @Xero mi posteresti il link dei freni Share this post Link to post Share on other sites
Xero 1276 Report post Posted April 1, 2020 9 minuti fa, paolo mandelli ha scritto: @Xero mi posteresti il link dei freni purtroppo non lo ho, li avevo comprati in fiera a Friedrichshafen da uno stand cinese come tanti Share this post Link to post Share on other sites