GOFRENGOGO 1066 Report post Posted January 15, 2020 (edited) Ciao, io e simone abbiamo pensato un telaio, l’angolo dello sterzo l’ho deciso io, saldato da lui e limato (in parte) da me Tubi: obliquo e piantone deda 01 orizzontale e cannette Columbus spirit, foderi bassi ishiwata (ora kaisei) peso telaio 1650g e falz rk45 circa 350g 54cc quadro piantone 74º sterzo 72º (ispirato dai telai Pego ero curioso di provare una bici con lo sterzo molto aperto) gruppetto ultegra 10v sella Aspide reggi zipp SL stem 3T 100mm piega cinelli Chris King nothreadset veloflex master 28mm dt Swiss p1800 spline peso complessivo 8.2kg Saluti e baci Edited January 15, 2020 by GOFRENGOGO (see edit history) 19 Share this post Link to post Share on other sites
Manu Chao 202 Report post Posted January 15, 2020 Beh....bella!! Come mai quell’angolo di sterzo? Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6808 Report post Posted January 15, 2020 Dai però non siamo su instagram, due parole e due foto in più potevi sprecarle... Che tubi sono? che geo avete usato e per quale motivo? Lista completa dei componenti? Vedo una falz, sarei molto curioso di sapere le sensazioni a riguardo. Ah comunque l'avrei montata campa 4 Share this post Link to post Share on other sites
B-boz 661 Report post Posted January 15, 2020 15 minuti fa, dariota ha scritto: Dai però non siamo su instagram, due parole e due foto in più potevi sprecarle... Che tubi sono? che geo avete usato e per quale motivo? Lista completa dei componenti? Vedo una falz, sarei molto curioso di sapere le sensazioni a riguardo. Ah comunque l'avrei montata campa up 1 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5783 Report post Posted January 15, 2020 Sto cazzo de simone Share this post Link to post Share on other sites
GOFRENGOGO 1066 Report post Posted January 15, 2020 (edited) 2 ore fa, dariota ha scritto: Dai però non siamo su instagram, due parole e due foto in più potevi sprecarle... Che tubi sono? che geo avete usato e per quale motivo? Lista completa dei componenti? Vedo una falz, sarei molto curioso di sapere le sensazioni a riguardo. Ah comunque l'avrei montata campa Sorry ero un po’ di fretta, ho aggiornato, la falz mi da l’idea di un ottima forcella anche se la bici per ora l’ho usata veramente poco, per me è una delle poche forche da 1” 1/8 con una bella curva e una testa esagerata. Per campa cosa intendi? Il potenza lo trovo inguardabile, mentre i vari record e super record erano decisamente fuori budget oltre al fatto che sono praticamente tutti in carbonio e prenderne uno usato non mi sembrava il caso, quello che vedi in foto è un ultegra 10 v con pinze e guarnitura del 6800 che ho trovato a poco, oltre a essere una garanzia come funzionalità penso stia molto bene Edited January 15, 2020 by GOFRENGOGO (see edit history) 2 Share this post Link to post Share on other sites
GOFRENGOGO 1066 Report post Posted January 15, 2020 1 ora fa, TheSnatch ha scritto: Sto cazzo de simone ? Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6808 Report post Posted January 15, 2020 2 minuti fa, GOFRENGOGO ha scritto: Sorry ero un po’ di fretta, ho aggiornato, la falz mi da l’idea di un ottima forcella anche se la bici per ora l’ho usata veramente poco per me è una delle poche forche da 1” 1/8 con una bella curva e una testa esagerata. Per campa cosa intendi? Il potenza lo trovo inguardabile, mentre i vari record e super record erano decisamente fuori budget oltre al fatto che sono praticamente tutti in carbonio e prenderne uno usato non mi sembrava il caso, quello che vedi in foto è un ultegra 10 v con pinze e guarnitura del 6800 che ho trovato a poco, oltre a essere una garanzia come funzionalità penso stia molto bene SR 2013, quello con 5 bracci per intenderci, usato si trova a prezzi decenti e valorizzerebbe di certo questo telaio della madonna, il potenza èuna merda. Per il resto tutto bellissimo ;) 1 Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5783 Report post Posted January 15, 2020 57 minuti fa, GOFRENGOGO ha scritto: ? Forse se usa solo a Roma, nel senso che ha fatto un bel lavoro 3 1 Share this post Link to post Share on other sites
Nekro 15395 Report post Posted January 16, 2020 Non mi piacciono molto i copertoni bicolore, li vedrei meglio tutti neri. La bici mi piace molto, ma non capisco perchè montare un 10v su un telaio nuovo al giorno d'oggi, se il motivo è il risparmio, che si fotta chris king e si metta una serie sterzo che funziona uguale ma ha meno blasone! My2cents 4 Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1050 Report post Posted January 16, 2020 1 ora fa, Nekro ha scritto: ma non capisco perchè montare un 10v su un telaio nuovo al giorno d'oggi, se il motivo è il risparmio, che si fotta chris king e si metta una serie sterzo che funziona uguale ma ha meno blasone Amen! Una CK fa quello che fa una fsa o cane creek solo col triplo dei soldi (il resto son pugnette). Meglio le 11v su una bici nuova dai! La bici è bella, quel fodero cromato mi ci sta poco ma tra falz colore e copertoni fianco para per me ci hai preso. Curiosità, come mai il passaggio filo freno sopra l' oizzontale ? Vuoi farci cx? 2 Share this post Link to post Share on other sites
dariota 6808 Report post Posted January 16, 2020 1 ora fa, Nekro ha scritto: Non mi piacciono molto i copertoni bicolore, li vedrei meglio tutti neri. La bici mi piace molto, ma non capisco perchè montare un 10v su un telaio nuovo al giorno d'oggi, se il motivo è il risparmio, che si fotta chris king e si metta una serie sterzo che funziona uguale ma ha meno blasone! My2cents Da quello che so la falz si può montare solo con la ck, la D11 per l'esattezza, che è un modello che fa chris king apposta per pegoretti con cuscinetti maggiorati. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1050 Report post Posted January 16, 2020 33 minuti fa, dariota ha scritto: Da quello che so la falz si può montare solo con la ck, la D11 per l'esattezza, che è un modello che fa chris king apposta per pegoretti con cuscinetti maggiorati. La D11 serve per il tubo sterzo maggiorato da 40, la forca rimane da 1 1/8 normale. Insomma il buon pego si era fatto fare tutta la serie ad hoc con nuovo standard di sterzo! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3283 Report post Posted January 16, 2020 (edited) 16 ore fa, GOFRENGOGO ha scritto: Ciao, io e simone abbiamo pensato un telaio, l’angolo dello sterzo l’ho deciso io, saldato da lui e limato (in parte) da me Tubi: obliquo e piantone deda 01 orizzontale e cannette Columbus spirit, foderi bassi ishiwata (ora kaisei) peso telaio 1650g e falz rk45 circa 350g 54cc quadro piantone 74º sterzo 72º (ispirato dai telai Pego ero curioso di provare una bici con lo sterzo molto aperto) gruppetto ultegra 10v sella Aspide reggi zipp SL stem 3T 100mm piega cinelli Chris King nothreadset veloflex master 28mm dt Swiss p1800 spline peso complessivo 8.2kg Saluti e baci Eccheccazzo, non posso che dire bomba, la falz poi è la più bella forca strada che c'è, unica nota è l'attacco dei foderi al tubo sella, a mio parere stona una cosa così retrò ma sono gusti, del resto una che porta le calze nere con le mutande bianche non è che non me la scoperei uguale :P Comunque Tombino tanta roba, lo seguo un po' su ig e non posso che fargli i complimenti per come lavora. Edited January 16, 2020 by Pier (see edit history) 4 Share this post Link to post Share on other sites
riky76 30334 Report post Posted January 16, 2020 @GOFRENGOGO beh, mi vien subito da dire che dal vivo è ancora più bella che in foto, montaggio che a me piace molto (e lo dico da campagnolista, te pensa...). Sarei curioso di provarla a fondo con un angolo sterzo così su di una forca al di sopra di ogni sospetto.. anche perchè dopo anni di 74-74 ormai sono uno che fa il rodeo più che andar in bici ... Tomby stellare, ma già lo sai e lo sa pure lui Share this post Link to post Share on other sites