manuez 3 Report post Posted November 25, 2019 ciao a tutti. avevo comprato all'asta una Pinarello inizi anni 80, tubi sl. La forcella però è limata alla base del tubo, proprio dove va inserita la ghiera della serie sterzo, con accoppiamento, come si dice tecnicamente, incerto o con interferenza, cioè forzato. Qualche ignorante lo ha limato per agevolare l'inserimento di quell'anello. La mia domanda è: qualcuno ha mai trovato lo stesso problema? la soluzione potrebbe essere quella di inserire del materiale di spessore come ad esempio dell'alluminio oppure saldare del materiale nuovamente intorno alla forcella e riportarlo alla dimensione originaria al tornio...oppure cambiare forcella....oppure tenerla così con una probabile usura maggiore delle sfere della serie sterzo Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1101 Report post Posted November 25, 2019 Ma l'anello della serie sterzo ci balla o calza preciso? Share this post Link to post Share on other sites
geminiani 315 Report post Posted November 25, 2019 Un buon lavoro sarebbe saldare del materiale e tornire al diametro desiderato. Una soluzione accettabile e a costo praticamente 0 è bulinare. 1 Share this post Link to post Share on other sites
manuez 3 Report post Posted November 26, 2019 L'anello non ci balla ma la limatura non consente un accoppiamento meccanicamente adeguato secondo me. La saldatura però potrebbe indebolire il tubo, andrebbe raffreddata lentamente e poi il materiale di apporto? I tubi al sono in acciaio Cr Mo? Share this post Link to post Share on other sites
pistamania 344 Report post Posted November 26, 2019 Io ho visto fare un riporto con del piombo. Non rovini la verniciatura e non è nemmeno una zona sottoposta a particolare stress. Per me potrebbe andare Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1101 Report post Posted November 26, 2019 Scusa ma se l'anello non ci balla di cosa stiamo parlando? Per me vi fate troppe seghe 5 1 Share this post Link to post Share on other sites
Frost 6304 Report post Posted November 26, 2019 (edited) io ho sempre limato sia cannotti forca che serie sterzo senza mai un problema, se c'era da spessorare pezzo di lattina e via. è sempre lo sterzo di una bici, non il cuscinetto dell'albero di una moto. Edited November 26, 2019 by Frost (see edit history) 4 1 Share this post Link to post Share on other sites
manuez 3 Report post Posted November 26, 2019 4 ore fa, Frost ha scritto: io ho sempre limato sia cannotti forca che serie sterzo senza mai un problema, se c'era da spessorare pezzo di lattina e via. è sempre lo sterzo di una bici, non il cuscinetto dell'albero di una moto. grazie del consiglio Share this post Link to post Share on other sites
manuez 3 Report post Posted November 26, 2019 7 ore fa, pisquano ha scritto: Scusa ma se l'anello non ci balla di cosa stiamo parlando? Per me vi fate troppe seghe forse hai ragione Share this post Link to post Share on other sites
esav 466 Report post Posted November 26, 2019 23 ore fa, manuez ha scritto: ...oppure tenerla così con una probabile usura maggiore delle sfere della serie sterzo ...Nel caso frena filetti forte della whurt per bloccarlo, ne metti un poco sul tutto il perimetro del canotto e poi schiacci la ghiera a fondo corsa e pulisci l'eccesso, lasci asciugare prima di montare il resto. Anche un gioco minimo a lungi andare ti "pallina" la ghiera e ti ovalizza le sfere, a serraggio ultimato il manubrio deve girare agevolmente ma non devono esserci altri movimenti, per verificarlo bici a terra e spingi poi colpo di freni anteriore e non devi avvertire oscillazioni, però è cosa da pignoli!! Buon lavoro. Share this post Link to post Share on other sites