Olio 3209 Report post Posted October 31, 2019 Parliamo di questo t47 che a sentire in giro si dice sia il prossimo standard. La domanda è: perché?? Sta settimana abbiamo ricevuto i nuovi prototipi e montano tutti quel mc. Non riesco a capire dove sia il vantaggio... Voi che ne sapete a palate, che mi raccontate? io nel frattempo sono tornato al movimento a perno quadro che è la miglior invenzione dell’uomo dopo il cavallo. 4 2 Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted October 31, 2019 (edited) Sono già un po' di anni che si vede! Quando tre anni fa mi son fatto fare la bici su misura ho scelto questo mc sperando diventasse standard, speranza vana fino a qualche mese fa, con l'annuncio di Trek (ma ancora non sono così fiducioso). I vantaggi (per quanto riguarda i telai in acciaio almeno) sono: maggior rigidità in zona mc data dalla dimensione della scatola e possibilità di utilizzare guarniture BB30 senza aumentare il fattore Q con cuscinetti esterni. Il progetto in se è nato per usare standard BB30 senza scricchiolii dati dalle soluzioni press fit! Contro: pochissimi produttori li fanno e i prezzi sono belli alti, in più ogni movimento ha un chiave proprietaria, quindi occhio! Edited October 31, 2019 by Vise (see edit history) 4 1 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22919 Report post Posted October 31, 2019 3 ore fa, Vise ha scritto: Sono già un po' di anni che si vede! Quando tre anni fa mi son fatto fare la bici su misura ho scelto questo mc sperando diventasse standard, speranza vana fino a qualche mese fa, con l'annuncio di Trek (ma ancora non sono così fiducioso). I vantaggi (per quanto riguarda i telai in acciaio almeno) sono: maggior rigidità in zona mc data dalla dimensione della scatola e possibilità di utilizzare guarniture BB30 senza aumentare il fattore Q con cuscinetti esterni. Il progetto in se è nato per usare standard BB30 senza scricchiolii dati dalle soluzioni press fit! Contro: pochissimi produttori li fanno e i prezzi sono belli alti, in più ogni movimento ha un chiave proprietaria, quindi occhio! Ma la rigidita della zona non e' più influenzata da geo/tubi/accorgimenti/saldature? Giusto per chiacchierare... Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted October 31, 2019 17 minuti fa, Visconte Cobram ha scritto: Ma la rigidita della zona non e' più influenzata da geo/tubi/accorgimenti/saldature? Giusto per chiacchierare... Sicuro è una parte limitata all'interno del sistema telaio, ma ingrandire la sezione comunque porta inevitabilmente a più rigidità (e peso). Ovvio che poi il T47 deve essere associato a Dt, St e chainstays di dimensioni adeguate, altrimenti tutte le pippe si smontano 😂 3 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22919 Report post Posted October 31, 2019 2 minuti fa, Vise ha scritto: Sicuro è una parte limitata all'interno del sistema telaio, ma ingrandire la sezione comunque porta inevitabilmente a più rigidità (e peso). Ovvio che poi il T47 deve essere associato a Dt, St e chainstays di dimensioni adeguate, altrimenti tutte le pippe si smontano 😂 giusto, e comunque una scatola MC più grande da spazio per usare tubi di maggior sezione in quella zona 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted October 31, 2019 1 minuto fa, Visconte Cobram ha scritto: giusto, e comunque una scatola MC più grande da spazio per usare tubi di maggior sezione in quella zona Esatto. Allego foto della mia cicciona preferita al momento del cambio mc 4 Share this post Link to post Share on other sites
clau 140 Report post Posted October 31, 2019 Anch'io ho eliminato tutto il progresso e son tornato - su tutte le bici di famiglia -al perno quadro. Non delude mai. 2 Share this post Link to post Share on other sites
clau 140 Report post Posted October 31, 2019 (edited) Ho avuto solo il GXP e dovevo smontarlo almeno due volte all'anno per la sporcizia che in qualche modo raggiungeva i cuscinetti. Edited October 31, 2019 by clau doppio messaggio uguale per mio errore. (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3209 Report post Posted November 3, 2019 Il 31/10/2019 at 09:48 , Vise ha scritto: Sono già un po' di anni che si vede! Quando tre anni fa mi son fatto fare la bici su misura ho scelto questo mc sperando diventasse standard, speranza vana fino a qualche mese fa, con l'annuncio di Trek (ma ancora non sono così fiducioso). I vantaggi (per quanto riguarda i telai in acciaio almeno) sono: maggior rigidità in zona mc data dalla dimensione della scatola e possibilità di utilizzare guarniture BB30 senza aumentare il fattore Q con cuscinetti esterni. Il progetto in se è nato per usare standard BB30 senza scricchiolii dati dalle soluzioni press fit! Contro: pochissimi produttori li fanno e i prezzi sono belli alti, in più ogni movimento ha un chiave proprietaria, quindi occhio! Tutto chiaro, lo spiegone non fa una piega. Però vedo che tu hai il mc per un perno da 29, quelli che ho io al momento è da 24mm, quindi la rigidità della guarnitura resta uguale. Concordo sulle chiavi proprietarie (forse la causa del suo ritardo a diventare un nuovo standard). di per sè però, la storia della maggior rigidità del telaio, mi par che sia più “sulla carta” che altro. Dici che ci si accorga davvero davvero? Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted November 4, 2019 Il 3/11/2019 at 10:12 , Olio ha scritto: Tutto chiaro, lo spiegone non fa una piega. Però vedo che tu hai il mc per un perno da 29, quelli che ho io al momento è da 24mm, quindi la rigidità della guarnitura resta uguale. Concordo sulle chiavi proprietarie (forse la causa del suo ritardo a diventare un nuovo standard). di per sè però, la storia della maggior rigidità del telaio, mi par che sia più “sulla carta” che altro. Dici che ci si accorga davvero davvero? Diciamo che montare il perno da 24 con il T47 non ti permette di sfruttare uno dei suoi pochi vantaggi, ma vabbè, se si vuole usare guarniture Shimano è l'unica. Per la maggiore rigidità, si, credo sia più sulla carta che altro, avessi montato un normalissimo Bsa non credo che mi sarei accorto delle differenze viste le mie misere gambe. Magari qualcuno di più allenato potrebbe coglierne, chi lo sa. Storia diversa se questo però diventasse standard sui telai in carbonio, conosco gente che è uscita pazza con i vari scricchiolii e problemi del pressfit. 1 Share this post Link to post Share on other sites
roger.brg 256 Report post Posted November 21, 2019 Il 4/11/2019 at 19:49 , Vise ha scritto: Diciamo che montare il perno da 24 con il T47 non ti permette di sfruttare uno dei suoi pochi vantaggi, ma vabbè, se si vuole usare guarniture Shimano è l'unica. Per la maggiore rigidità, si, credo sia più sulla carta che altro, avessi montato un normalissimo Bsa non credo che mi sarei accorto delle differenze viste le mie misere gambe. Magari qualcuno di più allenato potrebbe coglierne, chi lo sa. Storia diversa se questo però diventasse standard sui telai in carbonio, conosco gente che è uscita pazza con i vari scricchiolii e problemi del pressfit. Quali sarebbero le misure della scatola? immagino foro 47mm larghezza? grazie Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted November 21, 2019 2 ore fa, roger.brg ha scritto: Quali sarebbero le misure della scatola? immagino foro 47mm larghezza? grazie Ciao! La scatola è larga 68mm Share this post Link to post Share on other sites
roger.brg 256 Report post Posted November 21, 2019 (edited) 1 ora fa, Vise ha scritto: Ciao! La scatola è larga 68mm E come fa a starci un bb30? il bb30 monta su scatole 68 senza calotte esterne. mi sto facendo saldare un telaio e sto pensando di farlo col t47. da quello che ho capito, con questo standard si può montare tutto, avendo il vantaggio di essere filettato Edited November 21, 2019 by roger.brg (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Vise 4461 Report post Posted November 21, 2019 15 minuti fa, roger.brg ha scritto: E come fa a starci un bb30? il bb30 monta su scatole 68 senza calotte esterne. mi sto facendo saldare un telaio e sto pensando di farlo col t47. da quello che ho capito, con questo standard si può montare tutto, avendo il vantaggio di essere filettato Giuro che ci sta, la monto 😂 2 Share this post Link to post Share on other sites
Guidolol 1581 Report post Posted December 3, 2019 Il punto di vista di Hambini su filetto vs pressfit. Parla anche di t47. Sti discorsi sono molto belli. Ma tanto mi muovo con una bici economica di 15 anni fa, quindi... 2 Share this post Link to post Share on other sites