nino# 666 Report post Posted October 12, 2019 Scusate la parolaccia, ma sto pensando ad un'ibrida per l'uso quotidiano. Avrei già puntato queste due: https://www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-ibride/bici-da-fitness/fx/fx-2-disc/p/27991/?colorCode=grey https://www.bikester.it/serious-sonoran-hybrid-bicicletta-ibrida-nero-886074.html La prima ha dalla sua il nome, una maggiore pulizia estetica e un chiletto in meno. La seconda mi pare monti qualche componente migliore, soprattutto il cambio. Che ne pensate? La differenza tra i due cambi è sostanziale? Oppure, stesso genere e prezzo, cosa consigliereste? Avrei preso al volo questa in outlet, ma non c'è la mia taglia :( : https://www.canyon.com/it-it/outlet/fitness-bikes/roadlite-5.0/1575.html?dwvar_1575_pv_rahmengroesse=2XL&dwvar_1575_pv_rahmenfarbe=BU Share this post Link to post Share on other sites
Il Califfo 41 Report post Posted October 12, 2019 Ciao, secondo me se lo scopo è l'uso quotidiano e devi farci solo asfalto, l'ideale è avere qualcosa di cheap che monti al più un 3x8 tipo shimano acera. Ho adottato per parecchio questa soluzione e ti dirò che non ho mai avuto alcun problema, una volta regolati quei cambi lì lavorano bene praticamente per sempre, e il 3x8 ti copre tutte le situazioni possibili (oltre ad avere basso costo per sostituzione di pezzi in caso di problemi). Andrei sui v brake per lo stesso motivo, una volta regolati ti dimentichi di loro fino a che non devi cambiare i pattini. Comunque prova a dare un'occhiata alle Kross su https://www.privatesportshop.it/ , è un sito che vende attrezzatura sportiva in promozioni periodiche (tipo i vari privalia etc). Io l'ho usato qualche volta ed è affidabile, ultimamente ha messo sia delle Kross che delle Merida che secondo me possono fare al caso tuo - e a costi più bassi dei 500 euro minimo delle bici che hai postato. 1 Share this post Link to post Share on other sites
nino# 666 Report post Posted October 12, 2019 Grazie @Il Califfo. Sono iscritto a privatesportshop, ma non ci pensavo. Le Merida mi sa che non ci sono più, ma tra le Kross ci sono delle belle bici a prezzi interessanti; per quelle che mi piacciono, però, non c'è la taglia. Lo tengo comunque d'occhio: tanto non è un acquisto da fare subito... Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5827 Report post Posted October 12, 2019 Bici ibrida+uso quotidiano=telaio anni 70+shimano 600+gravel king 700x28/32 o simili 1 Share this post Link to post Share on other sites
fra1993 814 Report post Posted October 12, 2019 3 ore fa, TheSnatch ha scritto: Bici ibrida+uso quotidiano=telaio anni 70+shimano 600+gravel king 700x28/32 o simili Io semplificherei ancora di più (ed è quello che faccio da anni con la bici da palo)... Prendi una vecchia bdc, anni 70/80/90, l'importante è che la paghi poco (non più di 100 o 120 euro), ci metti i copertoni più grossi che puoi (spesso sui telai anni 80 ci passano anche i 35c o 38c) e sei a posto. La lasci legata ovunque, è comoda, non ti spacca la schiena, va bene sul pavé, manutenzione zero e poche ansie di furto. IMHO Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5827 Report post Posted October 12, 2019 (edited) 8 ore fa, fra1993 ha scritto: Io semplificherei ancora di più (ed è quello che faccio da anni con la bici da palo)... Prendi una vecchia bdc, anni 70/80/90, l'importante è che la paghi poco (non più di 100 o 120 euro), ci metti i copertoni più grossi che puoi (spesso sui telai anni 80 ci passano anche i 35c o 38c) e sei a posto. La lasci legata ovunque, è comoda, non ti spacca la schiena, va bene sul pavé, manutenzione zero e poche ansie di furto. IMHO veramente sui telai corsa anni 80 ci entrano i 25, max 28, sui 90 i 23 max 25, ecco perchè consiglio anni 70 che sono un pò più permissivi....peró è raro che arrivino fino a 38, mai visti Edited October 13, 2019 by TheSnatch (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
fra1993 814 Report post Posted October 13, 2019 8 ore fa, TheSnatch ha scritto: veramente sui telai corsa anni 80 ci entrano i 25, max 28, sui 90 i 23 max 25, ecco perchè consiglio anni 70 che sono un pò più permissivi....peró è raro che arrivino fino a 38, mai visti Ci ho fatto stare i 32c su un telaio anni 90 (boeris) e i 35c su un telaio anni 80 (Atala tre valli) e ci sarebbero passati anche i 38c, ma avevo quelli in casa Share this post Link to post Share on other sites
nino# 666 Report post Posted October 13, 2019 Su questa... ...ero riuscito a farci stare giusti giusti i 32... Poi però avevo preferito montare dei 28. Share this post Link to post Share on other sites
TheSnatch 5827 Report post Posted October 13, 2019 1 ora fa, fra1993 ha scritto: Ci ho fatto stare i 32c su un telaio anni 90 (boeris) e i 35c su un telaio anni 80 (Atala tre valli) e ci sarebbero passati anche i 38c, ma avevo quelli in casa Allora qualcuno ci sarà, ma non è la norma 1 Share this post Link to post Share on other sites
nino# 666 Report post Posted September 17, 2020 Ritorno su questo topic perché è arrivato il momento di fare questo acquisto. E, dato che c'è una seppur minima speranza di beccare il bonus, vado sul nuovo. Ora, sono indeciso tra queste due: Trek FX3 ( https://www.trekbikes.com/it/it_IT/biciclette/bici-ibride/bici-da-fitness/fx/fx-3-disc/p/28474/?colorCode=reddark ) Merida Speeder 100 ( http://www.meridaitaly.it/Infinity/catalog/articolo/357-road-fitness/eknzjkyxsc-speeder-100.html ) Mi fermerei a queste perché le vado a prendere in negozio. Me ne piacciono altre (Cube, Ribble, Boardman), ma non sono di immediata reperibilità. Mi fa gola la Canyon Roadlite 6, ma ha un assetto un po' troppo sportivo per me... Tra le due, ci sarebbero un 150 € di differenza a vantaggio della Merida; col bonus, però, la differenza sarebbe quasi azzerata (40, 50 € al massimo). Mi pare che la Trek monti qualche componente migliore e la sua fama mi ispira un po' più di fiducia; la Merida pesa un po' di meno... Mi aiutate a non pentirmi dopo? Share this post Link to post Share on other sites
nino# 666 Report post Posted September 18, 2020 Riporto le caratteristiche salienti (vale come up, oggi vorrei ordinarla...): TREK Telaio Alluminio Alpha Gold, compatibilità DuoTrap S, passaggio cavi interno, disco flat mount, supporti portapacchi & parafango, 135x5mm QR Forcella FX Carbon, supporti portapacchi e parafango, disco flat mount, perno-testa 405mm. ThruSkew 5mm QR Mozzo anteriore Formula DC-20, lega, 6 bulloni, 5x100mm QR Mozzo posteriore Formula DC-22, lega, 6 bulloni, ruota libera Shimano 8/9/10, 135x5mm QR Cerchio Bontrager Tubeless Ready Disc, 32 fori, valvola Presta Raggi Acciaio inox 14g, black Pneumatico Bontrager H2 Hard-Case Lite, tallone in cavo, 30 tpi, 700x32c Comandi Shimano Acera M3000, 9 velocità, 2 velocità Deragliatore anteriore Shimano Altus T3000, morsetto 34,9mm, oscillazione superiore, doppia trazione Deragliatore posteriore Shimano Acera M3000, design Shadow, portaborraccia lungo Guarnitura Size: S, M Shimano MT210, 46/30, paracatena, lunghezza 170mm Cassetta Shimano HG200, 11-36, 9 velocità Catena KMC X9 Pedale Pedale Bontrager Satellite City Sella Bontrager H1 Reggisella Lega Bontrager, 27,2mm, offset 12mm, lunghezza 330mm Manubrio Size: S, M Bontrager Satellite Plus IsoZone, lega, 31,8mm, rise 15mm, larghezza 600mm Manopole Bontrager Satellite IsoZone Plus, bloccaggio, ergonomiche Attacco manubrio Size: M, L Bontrager Elite, morsetto da 31,8mm, compatibilità Blendr, 7 gradi, lunghezza 100mm Serie sterzo Cuscinetti a cartuccia sigillati, 1-1/8" senza filettatura Freno Shimano MT201 disco idraulico, flat mount, rotore 160mm Rotore freno Shimano RT26, 160mm, 6 bulloni Pattini freno Brake Pad Shimano Resin Disc Pad B01S Peso M - 11.74kg -------------------------------------------------------------------------------------------------- MERIDA Telaio SPEEDER LITE II 2020 Forcella Merida SPEEDER CF2 Leve freno Shimano MT-200 Freno anteriore Shimano BR-MT200 Freno posteriore Shimano BR-MT200 Catena KMC M700 Guarnitura Shimano TY301; 48-38-28 ATC Cambio Shimano Acera-X Pacco pignoni Sunrace CSM668; 11-32 ATC; 8 GER Piega manubrio MERIDA Comp TK; 600 WHB; Flat Attacco manubrio MERIDA Comp CC; 31.8 DSH; 6 ASD Serie sterzo Merida M2341 Neck Mozzo anteriore Joytech D471SBT-SC-CL; 100x9 WHF; 28 SPH; centerlock Mozzo Posteriore Shimano FH-TX505; 135x9 WHR; 32 SPH; centerlock Cerchi MERIDA Comp SL; 17 IWR; 22 HRI Sella Merida Comp SL Cannotto reggisella MERIDA Comp CC; 30.9 DSP; 12 SSB Comando destro Shimano ST-EF505-8 EZ-fire Comando sinistro Shimano ST-EF505 Raggi Black stainless Copertoni Maxxis Detonator; 700x32C; wire Pedali VP VPE-891 Serie movimento FSA TH-7420ST, Cartridge Bearing Morsetto Sella MERIDA Expert Manopole MERIDA Comp EC Deragliatore Shimano TY710 Peso 10,73 Che dite, val la pena di spendere un 150 € (che si ridurrebbero ad una cinquantina in caso di bonus) in più per la Trek (che tra l'altro pesa sulla carta un chiletto in più, anche se nel peso della Merida non è specificata la taglia...)? Help please Share this post Link to post Share on other sites