Lanerossi Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 Visto che a mio parere è il principale problema su una fissa trovare la lineacatena ideale (e se la catena non è perfettamente diritta non lavora nella maniera ottima), vi invito a scrivere gli accompiamenti movimento centrale-guarnitura-mozzo che vi hanno dato la linea catena corretta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted February 27, 2009 Author Report Share Posted February 27, 2009 Comincio io con un esempio: -mozzo Miche pista (ma credo anche altri mozzi pista), movimento Campagnolo da strada 111mm, guarnitura Campagnolo doppia con corona in posizione interna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pendenza Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 attualmente ho uniformato tutto a Miche primato pista, prima però, con la guarnitura da MTB convertita ero riuscito a trovare una buona linea usando delle rondelle tra la corona e la guarnitura. il rovescio della medaglia sta nel fatto che così la corona non sempre si riesce a "centrarla" bene perchè le rondelle permettono un po di gioco e allora è come avere una corona ovale con tutti gli effetti spiacevoli del caso (catena tirata e catena lasca nello stesso giro...). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted February 27, 2009 Author Report Share Posted February 27, 2009 Vuoi dirmi che hai usato delle corone Biopace???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pendenza Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 Vuoi dirmi che hai usato delle corone Biopace???? noo, non sia mai! :) ti spiego, con le corone rotonde e guarnitura da MTB, avevo fatto , poi, visto che la corona stava bella distante dalla guarnitura e che le rondelle permettono un certo gioco, in pratica è successo . La conseguenza è che la catena continuava a saltare perchè durante il giro della pedalata c'era il punto nel quale andava lasca... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted February 27, 2009 Author Report Share Posted February 27, 2009 Guarda, con due lire si trovano delle guarniture per doppia da strada, anche nuove. Con la corona in posizione interna hai spesso e volentieri un'ottima linea catena. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pendenza Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 Guarda, con due lire si trovano delle guarniture per doppia da strada, anche nuove. Con la corona in posizione interna hai spesso e volentieri un'ottima linea catena. Questa era la soluzione iniziale, giusto per montare il telaio, poichè vengo dal mondo MTB, ho il garage pieno di pezzi da MTB... in seguito ho preso direttamente un miche primato, tutto un'altro mondo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aldone Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 Visto che a mio parere è il principale problema su una fissa trovare la lineacatena ideale Assolutamente d'accordo, ci sono 2 modi per avere la linea giusta 1 - Compri tutto della stessa marca e segui le istruzioni alla lettera 2 - Monti tutti componenti di varia provenienza ed impazzisci a trovarla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted February 27, 2009 Author Report Share Posted February 27, 2009 Appunto per non impazzire invitavo tutti a postare le configurazioni testate... Impazzire poi per modo di dire, perchè con un attimo di esperienza in meno di un quarto d'ora la trovi se hai un po' di pezzi a disposizione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca RC Posted February 27, 2009 Report Share Posted February 27, 2009 Sugino messanger + miche e varie 103 mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nico Posted February 28, 2009 Report Share Posted February 28, 2009 A questo proposito, mi ricordo che il vate (il maestro Carlo Carla', alla fine faccio sempre il suo nome, ma a conoscerlo si rimane strabiliati) mi aveva spiegato un metodo "quantitativo" per ottenere una linea di catena perfetta prendendo delle misure nella zona del movimento centrale e del mozzo posteriore, ma, complice il fatto che sono una capra e che ci ho la memoria che fa più acqua di uno scolapasta, me lo sono completamente dimenticato. A quanto ricordo si doveva fare in modo che una distanza particolare nella zona movimento centrale fosse pari all'altra distanza misurata sul mozzo posteriore più una certa quantità X (forse c'entrava un 28 mm) ed in questo modo si otteneva automaticamente la linea di catena. Man mano che scrivo, sempre senza mettere mani sul fuoco, mi sembra di ricordare che la distanza flangia-pignone più i 28 mm citati dia la distanza che deve esserci tra l'inizio della scatola del movimento centrale e l'inizio del punto di aggangio della guarnitura necessaria per avere la linea di catena. Bho?!?!?! Chissà, sono troppo eccitato dall'essere diventato zio! Fra due settimane andrò di nuovo a trovarlo e coglierò l'occasione per prendere appunti. Frattanto, se qualcuno di voi conoscesse già il metodo o si raccapezzase tra le informazioni sommarie che ho scritto sarebbe bello sentire pareri. Nico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky76 Posted March 5, 2009 Report Share Posted March 5, 2009 Comincio io con un esempio: -mozzo Miche pista (ma credo anche altri mozzi pista), movimento Campagnolo da strada 111mm, guarnitura Campagnolo doppia con corona in posizione interna sto usando esattamente questa configurazione, il mozzo miche promato pista ha un perno molto lungo, percui sta molto tranquillamente nei 130mm di battuta, con due spessorini per lato. Ti segnalo che a parità di corona (una miche pista da 46T) la mia prima guarnitura campy C-record portava la corona quasi a filo del carro, ora con la chorus (stesso MC e stessa corona da 46) la corona è ad almeno 8mm di distanza dal carro...mi sembra quest'ultima una situazione leggermente migliore dela precedente che comunque già era più che accettabile. PS: ho cambiato la guarnitura sia per mettere a riposo tutto il gruppo C-record, sia per avere pedivelle più corte, ora ho delle 170mm (ed in curva un paio di volte ho raschiato lo stesso....) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted March 5, 2009 Author Report Share Posted March 5, 2009 La Chorus infatti richiede normalmente un movimento da 102mm invece che da 111mm come le altre campagnolo più economiche. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky76 Posted March 5, 2009 Report Share Posted March 5, 2009 La Chorus infatti richiede normalmente un movimento da 102mm invece che da 111mm come le altre campagnolo più economiche. sì, ma il MC è sempre lo stesso, ovvero il C-record che (credo) sia proprio da 102mm. Il fatto è che proprio i 4 bracci del ragno sono più arcuati nella c-record che nella chorus...sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lanerossi Posted March 5, 2009 Author Report Share Posted March 5, 2009 No, il C-Record ha una lunghezza da 111-113mm (domani misuro, non ricordo), i 102 sono arrivati anni dopo. Il C-Record ha un design diverso della guarnitura, un pedivella più arrotondanta sugli spigoli, le braccia dello spider più arcuate, una di queste dietro la pedivella stessa. Questa soluzione fino a pochi anni fa era riservata solo alle guarniture Record (ora da 2-3 anni le usano anche Veloce ecc.). Chorus aveva la pedivella in mezzo a due braccia dello spider, come tutta la gamma inferiore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.