Maurando 2624 Report post Posted August 30, 2019 Salve a tutti.In Grecia fanno una manifestazione ciclistica che è la più importante dell' anno. E' un brevetto fatto tipo Randonnée. Si Chiama Spartakiada e parte dallo stadio Panatenaikos di Atene e finisce davanti alla statua di leonida a Sparta.Io vi ho partecipato tre volte, la prima come accompagnatore, la seconda con la bici da pista in single speed, la terza con una bici da corsa. La partenza è meravigliosa, il paesaggio e la strada nel Peloponneso sono unici e spettacolari. Il percorso non è facilissimo e sono circa 260 km e deve essere concluso in almeno 12 ore.Un tuffo nella storia.Qui tutte le indicazioni:http://www.spartakiada.gr/the-ride/...GPbv4_AoU9pHTYMDliuhh8mC2wwSFEnke8h51VoG0eckoModulo di iscrizione:http://www.spartakiada.gr/the-ride/...GPbv4_AoU9pHTYMDliuhh8mC2wwSFEnke8h51VoG0eckoPercorso:https://ridewithgps.com/routes/1063...4M7OtnsvXjv0ct3Qpk_NGflRMy555wyMyC3PQKrnqXfqEBuone pedalate a tutti!M 8 1 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22848 Report post Posted August 31, 2019 260km in 12 ore... non ce la farei Share this post Link to post Share on other sites
pisquano 1094 Report post Posted August 31, 2019 Beh dai, fosse tutta in discesa io ci proverei Share this post Link to post Share on other sites
MatteoPVFX 36 Report post Posted August 31, 2019 Lo Spartatholn del ciclismo. Il mio record è 236 km in 8 ore e 42 minuti, quindi sarebbe fattibilissima. Share this post Link to post Share on other sites
Maurando 2624 Report post Posted October 28, 2019 Buongiorno a tutti. Anche quest' anno ho rifatto la Spartakiada. In effetti dopo due operazioni che mi hanno sventrato, e cinque mesi di fermo, pensavo di fare soltanto il tratto da Atene a Corinto, tant'è che che mi ero portato poca roba per mangiare e una sola borraccia di acqua. Ma l' appetito vien mangiando... In effetti a Corinto mi sentivo abbastanza bene e mi son detto: "Perché non provare?" Ma ho proseguito e con un vento micidiale sulla salita di Kolosurti salivo a 12 all' ora e con il mal di gambe. In discesa era pericolosissimo e non mi lanciavo, sempre per colpa del vento perché le folate mi facevano sbandare. Alla fine mi sono assestato nel ritmo come da vecchio randonneur consumato, mi son fermato a chiedere l' acqua, ho mangiato un panino col formaggio recuperato ad un controllo, due barrette e tranquillamente sono arrivato. Insomma alla fine ho impiegato una decina di ore per fare circa 260 km e quasi 3000 metri di dislivello. Dopo due sventramenti da 50 punti, e abbastanza in sù con l' età, mi posso accontentare di questo bellissimo tuffo nella storia. M 1 1 Share this post Link to post Share on other sites