guido 4292 Report post Posted June 22, 2019 mi son fatto le Giro Empire VR 90 mtb. Il fighetto che in me non ha saputo resistere al fascino dello stringato e del look retrò. Le ho prese a gennaio, bomba. Leggere, comode, rigide, con la suola in vibram che non fa mai male e molto accurate in termini di regolazione. La mia paura principale era che lo stringato desse dei problemi alla lunga, come stringersi più verso la punta del piede durante l'uscita ma così non è stato. Insomma ero soddisfatto del mio acquisto e vanitoso nel mio aspetto. I primi mesi dell'anno sono stati di amore incondizionato. Poi due settimane fa ho fatto 130 km sotto una pioggia torrenziale e il rapporto si è iniziato ad incrinare. Il motivo? una volta che l'acqua entra non esce più. Già, immaginate di pedalare con i piedi immersi in un acquario di acqua fredda ed ecco cosa ho provato io per un bel tratto della mia scampagnata. l'unica soluzione era quella di fare una specie di mossa di kung fu / pilates / yoga in cui portare il piede sottosopra e lasciarsi sgocciolare un rivolo di acqua fredda sulle gambe; acqua che poi, una volta ripresa la posizione normale, ritorna immancabilmente nelle scarpe. Ok bella merda. La seconda sorpresa relativa all'acqua è il tempo che le scarpe ci mettono ad asciugare, la parte imbottita intorno all'apertura della scarpa è rimasta fradicia-bagnata-umida per i due giorni successivi nonostante abbia applicato tutti i trucchi del vecchio ciclista saggio: giornali, scarpa a testa in giù e alla fine phon (ok se avessi insistito col phon si sarebbero asciugate ma ho anche una vita cazzo). non è finita qui. la settimana dopo mi trovo a pedalare in un caldo torrido per circa 4 ore, alla fine della prima ora sto salendo da un po' con ritmo blando e inizio ad avvertire un certo bollore ai piedi, se l'acqua non esce pure l'aria calda e il sudore non vanno da molte parti. la situazione migliora un po' con la discesa ma non troppo perché di aria non ne passa zero. Durante la seconda salita la cosa inizia a diventare insostenibile e sento i piedi che prendono l'aspetto e la consistenza di un cotechino. Mi viene in soccorso Giove pluvio con un bel rovescio che mi riporta alla situazione acquario di sopra ma stavolta con pesci tropicali. Arrivo a destinazione e, memore dell'esperienza precedente e sapendo di dover pedalare il giorno dopo, metto le scarpe al sole per asciugarle il prima possibile. altra cazzata. Le scarpe si asciugano quasi del tutto (la parte imbottita rimane umidiccia) ma per qualche motivo di espansione dei materiali si crea una gobba nella scarpa sinistra che si piazza proprio sopra al mio pollice. Credo che la struttura della scarpa si sia dilatata dando vita a questo spiacevole effetto. Quando porto la scarpa dal calzolaio le prime parole che mi sento dire sono "con queste ti ci cuoci i piedi, sono di gomma". insomma grazie Giro per aver creato la scarpa perfetta per quando non fa troppo freddo e non piove, per quando c'è caldo ma mite e non umido, per quando vai in bici una volta ma poi ti fermi quattro giorni per dare modo alla scarpa di asciugarsi in ambiente controllato a temperatura e umidità costanti senza eccessiva esposizione ai raggi solari. si insomma grazie al cazzo, costassero poco poi... 13 2 Share this post Link to post Share on other sites
modu 884 Report post Posted June 22, 2019 @guido grazie dei consigli... . Alla faccia del fighetto che è in noi ;) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Alb 17810 Report post Posted June 22, 2019 Sempre scartata perché toccata con mano mi sembrava bella da vedere e poco funzionante ... una prollata. grazie della conferma Guido 1 Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22848 Report post Posted June 22, 2019 Grazie della recensita @guido caro. Che numero porti? io ho appena comprato le She-mano xc5 che sono un po simili. vediamo un po... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pier 3283 Report post Posted June 22, 2019 Le ho trovate usate (pochissimo) a soli 100€, personalmente ho sempre evitato di usarle sotto il diluvio ma mi è capitato senza avere tutti i tuoi problemi, considera @guido, che le uso prevalentemente per lavoro; sul discorso caldo e temperature estive concordo che non è la miglior scarpa e che fa il piede un cotechino 🐷 1 Share this post Link to post Share on other sites
guido 4292 Report post Posted June 22, 2019 3 ore fa, Visconte Cobram ha scritto: Grazie della recensita @guido caro. Che numero porti? io ho appena comprato le She-mano xc5 che sono un po simili. vediamo un po... numero 45, bello e abbondante, facci sapere come va con le sheemano Share this post Link to post Share on other sites
filixeo 1534 Report post Posted June 22, 2019 Esperienza non simile ma fastidì paragonabili con le giro privateer, mi spiace e capisco il nervoso. Dio li strafulmini, neanche le scarpe da calcio economiche mi hanno portato gli stessi dolori o le gobbe post-asciugatura.Anche io come il@Visconte cobram appena preso le XC5, oggi primo giro e ottime nelle seguenti condizioni: acqua (tanta, gesubbestia), camminare con bici sulla schiena (alberi del bellunese caduti a novembre e sentieri impraticabili, per le mie gambe) e soprattutto comfort con la pinta larga, 3,5 ore in giro e i miei mellini e metatarsi sporgenti sono felici! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Share this post Link to post Share on other sites
Woodstock 3201 Report post Posted June 23, 2019 Le uso da 3 anni,usate in tutte le salse e in tutte le condizioni climatiche,sinceramente non ho avuto questi problemi Share this post Link to post Share on other sites
guido 4292 Report post Posted June 23, 2019 1 ora fa, Woodstock ha scritto: Le uso da 3 anni,usate in tutte le salse e in tutte le condizioni climatiche,sinceramente non ho avuto questi problemi hai anche tu la versione da mtb? Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1441 Report post Posted June 24, 2019 (edited) Il 22/6/2019 at 17:31 , guido ha scritto: mi son fatto le Giro Empire VR 90 mtb. Il fighetto che in me non ha saputo resistere al fascino dello stringato e del look retrò. Le ho prese a gennaio, bomba. Leggere, comode, rigide, con la suola in vibram che non fa mai male e molto accurate in termini di regolazione. La mia paura principale era che lo stringato desse dei problemi alla lunga, come stringersi più verso la punta del piede durante l'uscita ma così non è stato. Insomma ero soddisfatto del mio acquisto e vanitoso nel mio aspetto. I primi mesi dell'anno sono stati di amore incondizionato. Poi due settimane fa ho fatto 130 km sotto una pioggia torrenziale e il rapporto si è iniziato ad incrinare. Il motivo? una volta che l'acqua entra non esce più. Già, immaginate di pedalare con i piedi immersi in un acquario di acqua fredda ed ecco cosa ho provato io per un bel tratto della mia scampagnata. l'unica soluzione era quella di fare una specie di mossa di kung fu / pilates / yoga in cui portare il piede sottosopra e lasciarsi sgocciolare un rivolo di acqua fredda sulle gambe; acqua che poi, una volta ripresa la posizione normale, ritorna immancabilmente nelle scarpe. Ok bella merda. La seconda sorpresa relativa all'acqua è il tempo che le scarpe ci mettono ad asciugare, la parte imbottita intorno all'apertura della scarpa è rimasta fradicia-bagnata-umida per i due giorni successivi nonostante abbia applicato tutti i trucchi del vecchio ciclista saggio: giornali, scarpa a testa in giù e alla fine phon (ok se avessi insistito col phon si sarebbero asciugate ma ho anche una vita cazzo). non è finita qui. la settimana dopo mi trovo a pedalare in un caldo torrido per circa 4 ore, alla fine della prima ora sto salendo da un po' con ritmo blando e inizio ad avvertire un certo bollore ai piedi, se l'acqua non esce pure l'aria calda e il sudore non vanno da molte parti. la situazione migliora un po' con la discesa ma non troppo perché di aria non ne passa zero. Durante la seconda salita la cosa inizia a diventare insostenibile e sento i piedi che prendono l'aspetto e la consistenza di un cotechino. Mi viene in soccorso Giove pluvio con un bel rovescio che mi riporta alla situazione acquario di sopra ma stavolta con pesci tropicali. Arrivo a destinazione e, memore dell'esperienza precedente e sapendo di dover pedalare il giorno dopo, metto le scarpe al sole per asciugarle il prima possibile. altra cazzata. Le scarpe si asciugano quasi del tutto (la parte imbottita rimane umidiccia) ma per qualche motivo di espansione dei materiali si crea una gobba nella scarpa sinistra che si piazza proprio sopra al mio pollice. Credo che la struttura della scarpa si sia dilatata dando vita a questo spiacevole effetto. Quando porto la scarpa dal calzolaio le prime parole che mi sento dire sono "con queste ti ci cuoci i piedi, sono di gomma". insomma grazie Giro per aver creato la scarpa perfetta per quando non fa troppo freddo e non piove, per quando c'è caldo ma mite e non umido, per quando vai in bici una volta ma poi ti fermi quattro giorni per dare modo alla scarpa di asciugarsi in ambiente controllato a temperatura e umidità costanti senza eccessiva esposizione ai raggi solari. si insomma grazie al cazzo, costassero poco poi... mi sembra di capire che la situazione sia molto simile per tutte le scarpe GIRO da mtb. io per anni (4) ho usato giorno e notte le Giro Terraduro: commuting, giri lunghi, fango acqua ecc ecc. Dal punto di vista della comodità do 100. ma dal punto di vista della praticità ho avuto esattamente i tuoi stessi problemi. Una volta bagnate era impossibile asciugarle in tempi brevi. con la conseguenza che oltre a pedalare con le rane nelle scarpe, poi le scarpe avevano un odore di cane morto/stagno. Oltre tutto questo bagna/asciuga, ha sbriciolato tutta la parte morbida sul tallone. Ora sono passato alle Fizik X5 Terra. Sistema boa top. leggerissime e rigidissime. se non fosse per i tasselli e l'attacco spd, sembrano delle scarpe da rodie. Non le ho ancora testate sotto l'acqua. ma essendo moooolto minimal immagino si asciughino in tempi brevi. Per il momento l'unica nota negativa è che avendo solo i tacchetti di gomma, tutta la suola sotto è in carbonio (credo) e quindi quando sali in sella se non agganci subito ti scivola il piede rischiando certe lisciate! :D Edited June 24, 2019 by mariazzo (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
mariazzo 1441 Report post Posted June 25, 2019 maipiùsenza (credit theradavist) 4 Share this post Link to post Share on other sites
oDonegan 932 Report post Posted June 25, 2019 Io ho le Giro Rumble VR, che sono anche loro da mtb. Le uso per il commute principalmente e mi ci trovo bene. Per dire che con tutti i marchi, prima o poi to trovi a fare I conti con un prodotto demmerda. Grazie per la review perché ci stavo ammiccando anch'io a quella scarpa. Share this post Link to post Share on other sites
Olio 3150 Report post Posted June 27, 2019 Il 22/6/2019 at 18:25 , Visconte Cobram ha scritto: Grazie della recensita @guido caro. Che numero porti? io ho appena comprato le She-mano xc5 che sono un po simili. vediamo un po... Prese anch’io da qualche mese. Gran scarpa. Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22848 Report post Posted June 27, 2019 27 minuti fa, Olio ha scritto: Prese anch’io da qualche mese. Gran scarpa. io ancora non lo so se e' una gran scapa ma forse ne faccio un uso diverso. Comunque le mie opzioni sono molto ridotte quindi prendo quel che passa il convento dei piedi enormi. Share this post Link to post Share on other sites
Visconte Cobram 22848 Report post Posted June 27, 2019 Il 6/22/2019 at 17:31 , guido ha scritto: i quando non fa troppo freddo e non piove, per quando c'è caldo ma mite e non umido, per quando vai in bici una volta ma poi ti fermi quattro giorni per dare modo alla scarpa di asciugarsi in ambiente controllato a temperatura e umidità costanti senza eccessiva esposizione ai raggi solari. sounds like a Canisciolti giretto to me. 1 Share this post Link to post Share on other sites