itti95 354 Report post Posted June 18, 2019 Ciao, ho acquistato questo trasandato bullhorn, perché mi piace la forma ed ha il diametro per lo stem che vorrei utilizzare. Problema é annodizzato bluvariopintospazzatura. Secondo voi é fattibile sabbiarlo (a 1km da casa mia un conoscente fa molto professionalmente questi lavori), e poi darli una mano di lacca da carrozzeria ? O la sabbiatura ne comprometterebbe la solidità ? Share this post Link to post Share on other sites
pepe-street 173 Report post Posted June 18, 2019 non credo proprio ne comprometta la solidità! ma se poi lo nastri che ti serve sabbiarlo'? Share this post Link to post Share on other sites
itti95 354 Report post Posted June 18, 2019 1 ora fa, pepe-street ha scritto: non credo proprio ne comprometta la solidità! ma se poi lo nastri che ti serve sabbiarlo'? Non posso nastrarlo fino allo stem, non sta bene, non credi ? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1050 Report post Posted June 18, 2019 5 minuti fa, itti95 ha scritto: Non posso nastrarlo fino allo stem, non sta bene, non credi ? Sabbiare un manubrio per togliere 4 micron di anodizzazione è come comprare un carro armato per demolire un mattone. Prendi 2 fogli di carta abrasiva 400 per togliere quei benedetti 4 micron, uno di 800 uno di 1000 e se proprio proprio uno di 1200 e con un po' di olio di gomito lo lucidi. Se hai veramente sbatta lo fai solo nella zona da non nastrare. Hai comunque il mio voto per "post inutile della settimana". :) 5 Share this post Link to post Share on other sites
GOFRENGOGO 1066 Report post Posted June 18, 2019 Se un componente è anodizzato c’è un motivo, sia sabbiarlo che a farlo con la tela vien via l’anodizzazione, che poi dovresti rifare, puliscilo un po’ e nastra quasi fino allo stem Share this post Link to post Share on other sites
itti95 354 Report post Posted June 18, 2019 40 minuti fa, Thelorleo ha scritto: Sabbiare un manubrio per togliere 4 micron di anodizzazione è come comprare un carro armato per demolire un mattone. Prendi 2 fogli di carta abrasiva 400 per togliere quei benedetti 4 micron, uno di 800 uno di 1000 e se proprio proprio uno di 1200 e con un po' di olio di gomito lo lucidi. Se hai veramente sbatta lo fai solo nella zona da non nastrare. Hai comunque il mio voto per "post inutile della settimana". :) Ti ringrazio per la risposta. Post inutile della settimana: sono inesperto, e umile, se ho un dubbio, chiedo. Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1050 Report post Posted June 19, 2019 12 ore fa, itti95 ha scritto: Post inutile della settimana: sono inesperto, e umile, se ho un dubbio, chiedo. Intendevo che a scrivere su Google "anodizzazione" perdevi meno tempo scoprivi più roba e capivi qualcosa in più, da solo. Aggiungo, nella sezione DIY c'è un ampio thread su come lucidare l'alluminio. Pro e contro. Buona lucidatura. 1 Share this post Link to post Share on other sites
automatic_jack 172 Report post Posted June 19, 2019 (edited) prova anche a cercare decapaggio alluminio...è una procedura per cui con soda caustica ed acqua - vado a memoria - si rimuove lo strato di anodizzazione dall'alluminio Edited June 19, 2019 by automatic_jack (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
itti95 354 Report post Posted June 19, 2019 9 ore fa, Thelorleo ha scritto: Intendevo che a scrivere su Google "anodizzazione" perdevi meno tempo scoprivi più roba e capivi qualcosa in più, da solo. Aggiungo, nella sezione DIY c'è un ampio thread su come lucidare l'alluminio. Pro e contro. Buona lucidatura. Problema risolto : finirà nell' angolo dell'armadio acquisti impulsivi errati Share this post Link to post Share on other sites