Jump to content

consigli telai pista alluminio


Jaca
 Share

Recommended Posts

ragazzi avrei una domanda da porvi, vorrei un consiglio: secondo voi, i telai pensati e progettati esclusivamente per l'uso in pista, come ad esempio un telaio dolan pre cursa, con tubazioni in alluminio 7005 doppio spessore (dichiarato dalla casa) e la relativa forcella, una alpina con un rake di 30 mm, foderi in carbonio e canotto in alluminio, resistono all'uso che se ne fa su strada e ai 'maltrattamenti' vari?

perche ad esempio un telaista genovese che ho conosciuto alle corse udace qui da noi, produce un telaio in alluminio a spessori differenziati da pista, e lui mi ha detto che è progettato per l'uso in pista e ovviamente di evitare un uso improprio quale quello che ne facciamo noi sulle strade disastrate che ci ritroviamo...

ora secondo voi lo ha detto esclusivamente per scaricare eventuali responsabilità (penso io) o perche effettivamente sono prodotti adatti esclusivamente all'uso in velodromo, tirati a dovere?

perche per l'acciaio vedo che qui tutti montano telai pista puri, però con l'acciaio penso siano adottate ancora le lavorazioni tradizionali che portavano i prodotti costruiti fino a qualche anno fa o decina di anni fa a durare in eterno...

telai come i cinelli o i leader in alluminio penso siano realizzati con un'ottica piu stradale e utilizzo della bici come fissa da strada..

poi io non sono un fuscellino sai.....

la forcella che ho citato ad esempio forse è l'argomento piu delicato da questo punto di vista?

grazie in PRincipio!

Edited by Jaca (see edit history)
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

questo ragazzo, che produce i telai HBM dimar( un pochino di nome dai...), non è un cretino lo conosco da anni... ora produce anche componenti quali ruote in carbonio cerchi monoscocca cio roba seria... però proprio lui mi ha detto no assolutamente...

forse però prodotti gia piu 'industriali' come puo essere un dolan sono piu resistenti...

Edited by Jaca (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

eh bella domanda....a cui però io personalmente non so dare risposta! boh!

e allora cazzo scrivi!! bbhuahauhuahbuhaubauhbua ;-)

Link to comment
Share on other sites

Io parlo per me: non scenderei mai da un marciapiede con telaio d'alluminio e forca in carbonio, perchè avrei paura di spaccare tutto a lungo andare... (parlo di buchi, marciapiedi, ecc...)

Secondo me in città non c'è motivo di risparmiare quel poco di peso rispetto ad un buon telaio pista in acciaio poichè non si avvertono vantaggi.

La tua domanda è un po diversa e anche io non saprei rispondere, solo io non li userei fuori dal velodromo.

Link to comment
Share on other sites

io penso che lo stesso problema ce l'hanno le bdc... ma nello stesso tempo dato che sono bici da strada non si fanno tutti questi problemi buche o strade dissestate, ci sono telai molto rigidi come quelli in monoscocca in carbonio che vanno tranquilli, quindi credo che se un telaio è fatto bene in qualsiasi materiale sia sopporta la strada, ovviamente chi pedala deve avere degli accorgimenti e un occhio di riguardo dato che non sono mtb super ammortizzate.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io non dico nulla, ma posso darti una risposta prendendo un'altra strada...

su milanofixed c'èra un video di uno che, con un telaio da corsa interamente in carbonio, faceva DI TUTTO, compresi i backflip sulle rampe.

Vedi un pò te...

Link to comment
Share on other sites

il discorso strada pista cambia, non sono le botte secondo me che decretano la resistenza ma le vibrazioni che sono ben diverse! detto questo però è anche vero che i materiali sia di forca che di telaio sono gli stessi che vengono usati su strada!

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

si vabbe pero cosa c'entra io sto parlando di telai pensati per un'uso in pista! appunto come ha ben detto fra la cosa è ben diversa, per la strada sono progettati per sopportare sollecitazioni ben diverse...

io con il cx1 da strada ci ho preso dei tombini con il tubolare che se è ancora intero devo ringraziare qualcosa che sta in cielo! o ernesto:))

Link to comment
Share on other sites

non cosa sia peggio per un telaio in carbonio :

Un vibratore nel tubo reggisella alla massima potenza

oppure

una botta di martello

Cmq, apparte le cagate che scivo io..

Ti direi di stare abbastanza tranquillo, io ho avuto un mysti rats( forcella carbonio telaio alluminio demmmerda) e non ho mai avuto problemi, anzi ricordo di un ragazzo che finì di punta in un salvagente in mezzo alla strada e il telaio si è accartocciato, ma la forcella in carbonio era intatta.

In piu , ho una hed 3 all'anteriore su una delle mie bici, e la uso come se fosse na ruota normale, mai successo un cazzo, se si rompe amen, mi paice usarle le cose.

Link to comment
Share on other sites

beh alluminio 7005 doppio spessore non è propio cartone, i tubi della dolan non sono più fini rispetto al normale quindi credo non abbia niente in meno rispetto a leader e cinelli vari come resistenza.

tutto campato su miei ragionementi eh :)

Link to comment
Share on other sites

non cosa sia peggio per un telaio in carbonio :

Un vibratore nel tubo reggisella alla massima potenza

oppure

una botta di martello

Cmq, apparte le cagate che scivo io..

Ti direi di stare abbastanza tranquillo, io ho avuto un mysti rats( forcella carbonio telaio alluminio demmmerda) e non ho mai avuto problemi, anzi ricordo di un ragazzo che finì di punta in un salvagente in mezzo alla strada e il telaio si è accartocciato, ma la forcella in carbonio era intatta.

In piu , ho una hed 3 all'anteriore su una delle mie bici, e la uso come se fosse na ruota normale, mai successo un cazzo, se si rompe amen, mi paice usarle le cose.

si si fai bene a usarle ovvio, ma il telaio che dici te penso sia progettato per un uso su strada in principio... cio che intendo è sapere se i telai che ho citato sono tirati tirati senza eccellenti caratteristiche di resistenza oppure sono appunto come vari cinelli mash vigo mystic e simili...

curiosità, quanto pesa un telaio ad esempio mash o mystic?

Edited by Jaca (see edit history)
Link to comment
Share on other sites

non cosa sia peggio per un telaio in carbonio :

Un vibratore nel tubo reggisella alla massima potenza

oppure

una botta di martello

Cmq, apparte le cagate che scivo io..

Ti direi di stare abbastanza tranquillo, io ho avuto un mysti rats( forcella carbonio telaio alluminio demmmerda) e non ho mai avuto problemi, anzi ricordo di un ragazzo che finì di punta in un salvagente in mezzo alla strada e il telaio si è accartocciato, ma la forcella in carbonio era intatta.

In piu , ho una hed 3 all'anteriore su una delle mie bici, e la uso come se fosse na ruota normale, mai successo un cazzo, se si rompe amen, mi paice usarle le cose.

si si fai bene a usarle ovvio, ma il telaio che dici te penso sia progettato per un uso su strada in principio... cio che intendo è sapere se i telai che ho citato sono tirati tirati senza eccellenti caratteristiche di resistenza oppure sono appunto come vari cinelli mash vigo mystic e simili...

curiosità, quanto pesa un telaio ad esempio mash o mystic?

per una botta nemmeno poi così forte ho visto un mash acartocciarsi come una lattina...la forca invece è rimasta perfettamente intatta (vero fra? vero angel??)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use. We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue. .