raider 701 Report post Posted May 2, 2019 (edited) Mi sono messo un pomeriggio a cazzeggiare ed è venuto fuori un capolavoro. No scherzo, sotto vi lascio una foto della mia prima bradatura, in cantiere piccoli progetti, ma intento vedo come mi trovo col cannello. Qualcuno di esperto sa darmi pareri, critiche, consigli, opinioni, tutto ben accetto. Edited May 2, 2019 by raider (see edit history) 1 Share this post Link to post Share on other sites
gian_gti 344 Report post Posted May 2, 2019 Hai provato accostando 2 tubi dello stesso diametro? Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 2, 2019 No, son due tubi con un tubo concentrico dentro, ho accorciato l'obliquo con un pezzo di orizzontale tagliato e schiacciandolo per farlo coincidere 2 Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 3, 2019 Still brazing... Per essere la prima unione di tubi sgolati sono abbastanza soddisfatto, prossimamente limo e rivedo i punti critici, magari aggiungo un fazzolettino per essere sicuro della tenuta 1 Share this post Link to post Share on other sites
gian_gti 344 Report post Posted May 3, 2019 (edited) Sicuramente avrai già dato un’occhiata anche tu -https://ciclicorsa.com/it/shop/columbus-spirit-keirin-tube-set/ -https://ciclicorsa.com/it/shop/columbus-track-lug-kit/ Edited May 3, 2019 by gian_gti (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 3, 2019 Cito qualche cannellista tanto per avere un opinione sull'eventuale merdosità della saldatura e relativa perdita di denti successiva @skullbone (finally ho trovao un rivenditore in provincia) @Thelorleo@il D'Anna @Aldo grazie a chi risponderà :)) Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 3, 2019 (edited) 1 ora fa, gian_gti ha scritto: Sicuramente avrai già dato un’occhiata anche tu -https://ciclicorsa.com/it/shop/columbus-spirit-keirin-tube-set/ -https://ciclicorsa.com/it/shop/columbus-track-lug-kit/ Per il momento un po' eccessivo ahahaha, fra un po' di prove su cancelli recuperati in discarica come questo magari mi prendo un set di tubi (merdosi) e mi genero una dima (di scarsa qualità) Edited May 3, 2019 by raider (see edit history) Share this post Link to post Share on other sites
Thelorleo 1089 Report post Posted May 3, 2019 Grazie del tag ma sono poco più che un hobbista con una brutta mano. A me non sembrano male, immagino siano ad "argento", fare prove risulta costosetto :) Comunque la saldo brasatura è abbastanza facile con le leghe bassofondenti e ha lo stesso una ottima tenuta! Urge Foto senza tutta quella scoria! Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 4, 2019 11 ore fa, Thelorleo ha scritto: Grazie del tag ma sono poco più che un hobbista con una brutta mano. A me non sembrano male, immagino siano ad "argento", fare prove risulta costosetto :) Comunque la saldo brasatura è abbastanza facile con le leghe bassofondenti e ha lo stesso una ottima tenuta! Urge Foto senza tutta quella scoria! Sono ad ottone, poco poco argento, le pago altrettanto poco, a breve le pulisco e vedo come sono sotto :) Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted May 5, 2019 vista così non mi pare male, però occhio a non lasciaretroppi laschi riempiti a ottone, ovalizzando il tubo dal diametro inferiore ti troverai un lato che coincide con il diametro interno dell'obliquo e due punti più laschi, ti consiglio anche di schiacciare queste cose nel senso verticale, in modo che le porzioni di tubo a contatto vero siano in asse con la direzione principale delle vibrazioni. altra cosa: nel tubo più largo io farei un paio di fori si 3-4 mm di diametro, questo serve sia come ispezione per vedere che l'ottone sia sceso lungo il raccordo, siaper formare un vero e proprio fermo. anche io nella mia, una volta finito di brasare l'obliquo, ho messo espernamente, lato del fondo per capirci, un fazzoletto che leghi il tutto. sono già a qualche centinaio di km di strade bianche e non sento alcun segno di cedimento, ne nella zona di innesto, ne al tubo sterzo dove ho fatto un fillet brazing con fazzoletto. buon lavoro! PS: l'argento è costoso, ma fonde a quasi 300° in meno rispetto all'ottone. se si usano le bombolette di ossigeno usa e getta non saprei dove torglierne per metterne... se hai modo di avere una bombola seria di O2 il vantaggio economico è sicuramente a favore dell'ottone, anche se la lega al 40% di Ag se non erro ha una tenuta ancora maggiore. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 5, 2019 1 ora fa, skullbone ha scritto: altra cosa: nel tubo più largo io farei un paio di fori si 3-4 mm di diametro, questo serve sia come ispezione per vedere che l'ottone sia sceso lungo il raccordo, siaper formare un vero e proprio fermo. Grazie mille di tutto! Mi spiegheresti un po' che non ho ben capito questa parte? Sull'obliquo intendi? In che modo forma un fermo (per le crepe ok, ma come faccio a sapere che ipoteticamente si formerebbero lì ahahahha)? Grazie mille Share this post Link to post Share on other sites
skullbone 333 Report post Posted May 15, 2019 Il 5/5/2019 at 11:31 , raider ha scritto: Grazie mille di tutto! Mi spiegheresti un po' che non ho ben capito questa parte? Sull'obliquo intendi? In che modo forma un fermo (per le crepe ok, ma come faccio a sapere che ipoteticamente si formerebbero lì ahahahha)? Grazie mille scusa il ritardo ma mi sono perso. appena posso ti faccio un disegno approssimativo così spiego meglio che intendevo. Share this post Link to post Share on other sites
raider 701 Report post Posted May 15, 2019 Limato e levigato sembrano carucce.. vedremo il risultato quando avró finito :)) 4 Share this post Link to post Share on other sites